Plants vs Zombies 2: ecco come giocarci anche su iPhone ed iPad italiani

Plants vs Zombies 2 è sbarcato da alcuni giorni su App Store australiano e neozelandese, innovando il genere con alcune interessanti novità. All'interno dell'articolo vi mostriamo come giocarci anche in Italia.
di Nino Grasso pubblicata il 24 Luglio 2013, alle 17:01 nel canale VideogamesiPhoneiPadApple
Nell'Olimpo dei tower defense troviamo senza dubbio Plants vs Zombies, uno dei titoli che ha segnato l'intero genere su App Store (e dispositivi mobile in genere) con la sua vena dissacrante e le sue meccaniche di gioco collaudate e divertenti.
Il secondo capitolo della serie è disponibile ormai da alcuni giorni all'interno degli store australiani e neozelandesi, come versione di prova per la quale PopCap ha promesso di effettuare aggiornamenti volti a migliorare gli equilibri del gameplay e della difficoltà di gioco.
Le novità rispetto al precedente capitolo non sono poche e, tramite l'introduzione degli acquisti in-app, cambia tutta la struttura a livelli che adesso rende decisamente più competitivo il nuovo episodio, che richiede finalmente una notevole verve strategica per portare a termine i tre episodi (ambientati rispettivamente in Egitto, ai tempi dei pirati e nel vecchio West) presenti in questa prima versione.
Una volta completati i vari livelli che compongono un episodio ,infatti, dovremo guadagnare ulteriori 25 stelline per poter sbloccare quello successivo. Queste verranno accumulate portando a termine i diversi obiettivi degli stessi livelli che avevamo affrontato in precedenza: se la prima volta infatti bastava semplicemente uccidere tutte le ondate di zombie, per vincere le stelline avremo bisogno di ultimare vari compiti che ci verranno assegnati dallo stesso videogioco di volta in volta.
In questo modo il nuovo tower defense di PopCap acquista un livello di difficoltà decisamente più sostenuto rispetto al precedente episodio. Adesso infatti non solo dovremo piazzare le piante in modo da impedire che gli zombi varchino la soglia di casa nostra in cerca del nostro "saporito" cervello, ma anche imbastire una corretta strategia nel tentativo di massimizzare la potenza di fuoco utilizzando il minor numero di slot a disposizione.
La struttura dei vari livelli infatti è via via sempre più restrittiva da questo punto di vista e mediante il sapiente uso delle piante dovremo impedire l'avanzata incessante degli zombi. L'introduzione degli acquisti in-app ha, come al solito, generato alcuni commenti negativi da parte degli utenti affezionati alla saga che non hanno intenzione di pagare per ottenere i contenuti esclusivi.
Plants vs Zombies 2 però può e deve essere ultimato senza gli aiuti che si possono ottenere spendendo soldi reali all'interno del videogioco. Acquistando i contenuti proposti a pagamento infatti non faremo altro che eliminare gran parte del divertimento offerto dal nuovo sistema competitivo realizzato dai ragazzi di PopCap.
Come abbiamo detto poco sopra, Plants vs Zombies 2 è attualmente disponibile solamente su App Store australiano e neozelandese. Tramite una semplice procedura è possibile comunque installarlo anche su dispositivi appartenenti ad altre nazionalità: per farlo è sufficiente creare un nuovo account iTunes australiano. Premendo su iTunes Store nel software su Windows o Mac, basta scorrere la pagina verso l'estremità inferiore, selezionare la bandiera italiana e scegliere quella australiana nella pagina successiva. Effettuata l'operazione è necessario creare un nuovo account con dati fittizi e scaricare il videogioco.
È possibile scaricare Plants vs Zombies 2 cliccando su questo link diretto dallo store australiano, una volta collegati con il nuovo account. Il gioco è già interamente localizzato in lingua italiana.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRicordo un pò di tempo fà la questione Battelfield 3 e la VPN per il download per figurare in un'altra regione, ricordo le sospensioni nel forum e la presa di posizione dei mod in quella circostanza, assolutamente giusta.
Mi sembra che sia la stessa identica cosa, solo che in questo caso parte direttamente da hwu. Una politica che non capisco, dopo il "crack-patch-dll inject" per il giochino delle caramelle non mi stupisco più di nulla
ho pensato la stessa _identica_ cosa...
E non siete i soli a pensarlo...
PS = Notare che han tolto anche la possibilità di votare l'articolo.... ahahah
Ricordo un pò di tempo fà la questione Battelfield 3 e la VPN per il download per figurare in un'altra regione, ricordo le sospensioni nel forum e la presa di posizione dei mod in quella circostanza, assolutamente giusta.
Mi sembra che sia la stessa identica cosa, solo che in questo caso parte direttamente da hwu. Una politica che non capisco, dopo il "crack-patch-dll inject" per il giochino delle caramelle non mi stupisco più di nulla
si hai capito male, quello che hanno scritto lo avevo gia fatt oieri ed è assolutamente normale e legale
Tratto dall'articolo:
Non credo sia del tutto "legittimo", insomma sei in Italia crei un account Australiano per poter fare cose che normalmente qui sarebbero "ristrette", insomma un'escamotage alla VPN; oltretutto dati fittizzi
EDIT: oltretutto concordo con @WELive per le regole adottate nel forum: ho beccato svariati giorni di sospensione per aver menzionate tali cose e non capisco perchè poi vengano messe in bella vista negli articoli. Si può o no parlare di vpn, escamotage ecc ecc??? O possono TUTTI o non può NESSUNO.
Seeeee legalissimo figurare come cittadino australiano quando non lo sei, adesso mi iscrivo come Crocodile Dundee con residenza nella palude
E visto che ci sono, vado su amazon e mi iscrivo come Barack Obama con residenza alla Casa Bianca, così posso acquistare giochi in digital download, cosa che come cittadino italiano non posso fare.
Ops aspetta, sul forum é vietato parlare di questa procedura e partono sospensioni, chissa perché...forse perché é illegale? Non stiamo parlando della stessa identica cosa?
Sul fatto di aver capito, era retorica ho capito benissimo
Gli articoli non seguono le regole, sono al di sopra delle parti alla faccia nostra.
Tra questo articolo e quello su come scaricare (con tanto di link) versioni pirata di candy crush saga, non riesco veramente a capacitarmi di quello che sta succedendo.
Ad ogni modo, se questa è la linea editoriale attuale, mi permetto di suggerire alcuni prossimi articoli:
- come vedere sky senza pagare
- come scaricare film pirata (con tanto di link diretti agli ultimi film)
- come rubare una macchina
potreste anche realizzare un bel manualetto, da vendere in edicola, dal titolo "Stalking for dummies"
tutto questo a firma dei soliti noti, ma avallato da direttore ed editore.
Non c'è niente di illegale né nell'usare i trucchi in un videogioco, pratica che esiste fin dall'alba dei tempi del gaming, né nel creare un account di un paese straniero per App Store.
Sono contenuti che figurano in tutti i siti di tecnologia e di gaming più importanti in Italia.
Purtroppo qualcuno ha alimentato delle leggende metropolitane, che altri hanno seguito senza ragionare bene su cosa stessero dicendo.
I contenuti di Gamemag sono prodotti in modo da tenere alta la qualità, e anzi il sito viene accreditato nelle apposite sedi proprio facendo perno sulla maggiore qualità che offre rispetto agli altri siti di gaming (insomma sono stati scritti centinaia di articoli, mentre leggendo ciò che scrivono alcuni sembrerebbe che su questo sito sia stato pubblicato solo quello di Candy Crush).
Gamemag cura i videogiochi a 360 gradi, trattando tutti gli argomenti e indirizzandoli a qualsiasi tipo di pubblico del mondo del gaming. Alcuni fra di voi criticano i gusti degli altri in termini di intratteniment e, se mi permettete, questo sì che è illecito. I contenuti su Candy Crush e su altri fenomeni del mondo mobile, secondo i nostri dati interni, sono di grande interesse per la nostra community, ed è per questo che continueremo a farli.
In definitiva, non si è mai parlato di crack o di cose illecite. Chi solleva questo problema semplicemente sta sollevando un problema che non esiste.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".