Più di un miliardo e mezzo di console sono state vendute dall'Atari 2600 a oggi
![Più di un miliardo e mezzo di console sono state vendute dall'Atari 2600 a oggi](/i/n/atari160.jpg)
Secondo una nuova indagine di mercato, dal 1977 (anno in cui Atari 2600 veniva lanciato) a oggi, sono state vendute complessivamente più di 1,5 miliardi di console, considerando anche le console portatili
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Maggio 2020, alle 14:41 nel canale VideogamesIl mercato delle console domestiche e portatili ha visto 1,56 miliardi di unità vendute dal 1977, anno del lancio di Atari 2600, a oggi. Lo rivela un'indagine di mercato realizzata da Learn Bonds e riassunta nel seguente grafico, che mostra quanto ha venduto ogni singola console.
PlayStation 2 resta la console più venduta di sempre, ma il divario rispetto a Nintendo DS è risicato. Parliamo di 157 contro 154 milioni di unità vendute nei cicli vitali delle due console. Seguono GameBoy (118 milioni), PlayStation 4 (quasi 110 milioni) e la prima PlayStation (102 milioni).
Le stime si basano sui dati forniti da VG Chartz e non sono completamente accurate. Ad esempio, secondo le comunicazioni ufficiali di Sony, PS4 ha venduto 110,4 milioni di unità, mentre PS2 sarebbe ferma a 155 milioni. Allo stesso tempo, questo grafico dà una chiara idea della portata che ha avuto il mercato delle console nel corso delle varie generazioni.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodevono uscire ironman vr, ghost of tsushima e the last of us 2. prevedo gameboy verrà superato agilmente
Falso! Non hanno conteggiato le console di Soulja Boy
Scherzi a parte, fa impressione vedere che ogni due console vendute una è Nintendo.
In totale sono circa:
Nintendo: 761
Sony: 552
Microsoft: 156
SEGA: 68 (conteggiando anche il master system, che manca nel grafico)
(NOTA: numeri a spanne, ho sommato solo gli interi senza cifra dopo la virgola
Clmsknsknsksknsks
Ma il MegaDrive 2 (e ci sarebbe anche il Genesis3 della tectoy) non è una nuova console ma solo una revisione minore del MegraDrive e come tale penso siano accorpate nella stessa voce, come d'altronde non ci sono nemmeno SNES junior, PsOne o xbox one S...
In effetti sembra strano, anche perché il primo è considerato un flop mentre il secondo il più grande successo della Sega, ma sopratutto si è sempre percepito il rapporto tra MegaDrive e SNES come un sostanziale pareggio, mentre pare che in realtà la Nintendo sia sempre stata avanti.
A me stupisce anche che la PSP abbia venduto più del 3DS, e in senso negativo, che il Dreamcast sia perfino sotto il Saturn.
lol
Effettivamente, neppure io avrei mai immaginato che avesse venduto più il Saturn del Dreamcast.
In effetti sembra strano, anche perché il primo è considerato un flop mentre il secondo il più grande successo della Sega, ma sopratutto si è sempre percepito il rapporto tra MegaDrive e SNES come un sostanziale pareggio, mentre pare che in realtà la Nintendo sia sempre stata avanti.
A me stupisce anche che la PSP abbia venduto più del 3DS, e in senso negativo, che il Dreamcast sia perfino sotto il Saturn.
lol
idem.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".