PES 2016: confronto tra PC e PS4

PES 2016: confronto tra PC e PS4

Il sito tedesco Candyland ha già pubblicato una serie di comparative tra le varie versioni di PES 2016, disponibile nei negozi a partire dalla giornata di oggi. La versione PC sembra inferiore a quella PS4.

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Videogames
Halifax
 
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
*aLe18 Settembre 2015, 09:25 #31
Originariamente inviato da: ciocia
eppure un bel calcio meno complicato, + divertente, anche con nomi inventati senza buttare soldi in inutili licenza ai ricconi del calcio, mi piacerebbe
Quando ho voglia di giocare a qualcosa del genere, di solito avvio NullDC e gioco a Virtua Striker 2. Immediato, arcade al punto giusto (tanto da sfiorare l'ignoranza), senza licenze di alcun tipo (che io sappia non ha neanche i nomi dei giocatori per dire, a differenza del 3 per GameCube).
Caronte8318 Settembre 2015, 11:30 #32
Originariamente inviato da: condor.07
...Prima la gente giocava molto perchè i giochi erano semplici, non servivano Schede Grafiche costoso (per fare la differenza)... e soprattutto non c'era Internet (o comunque non così diffuso come nell'ultimo decennio)...


come no ;D...ho una fiammante 3dfx voodoo tra i cimeli HW da 4mb che fu pagata la bellezza di L.600.000 se non erro...e fidati che in tutti i giochi con supporto OpenGL o Glide la differenza era semplicemente OCEANICA rispetto alle rispettive controparti su qualunque piattaforma (pc ivi compreso).

All'epoca non eravamo molti, ed il gaming su PC era davvero proibitivo (ricordate quanto costava un lettore CD agli esordi (per farci girare le amate Twilight (bei ricordi @*aLe! ), le ben accolte demo presenti nelle riviste di settore o anche i primi titoli su CD da L.110.000 e oltre)??

Bhè oggi è tutto quanto più accessibile...anch'io per quanto risalga a metà 2008 ogni tanto la partitella a qualcosa su Steam non me la faccio mancare col macchinario in firma.. senza affanni, s'intende!
UnicoPCMaster18 Settembre 2015, 12:09 #33
Mah, sarà strano io che ogni volta che valuto l'acquisto di una console ci rinuncio perché i titoli che proverei si contano sulla dita di una mano.
Infatti la prima console che comprerei di corsa è una di quella che non viene quasi mai considerata in questi discorso perché fa, in senso positivo, categoria a se, cioé una wii.
McB18 Settembre 2015, 12:21 #34
Originariamente inviato da: UnicoPCMaster
Mah, sarà strano io che ogni volta che valuto l'acquisto di una console ci rinuncio perché i titoli che proverei si contano sulla dita di una mano.
[B][U]Infatti la prima console che comprerei di corsa è una di quella che non viene quasi mai considerata in questi discorso perché fa, in senso positivo, categoria a se, cioé una wii. [/U][/B]


Idem, l'unica che prenderei in considerazione è proprio la console nintendo, giusto perchè fa categoria a se. Le esclusive delle altre console non mi attirano particolarmente, giusto 2-3 titoli penso che prenderei.
X360X18 Settembre 2015, 12:41 #35
Originariamente inviato da: UnicoPCMaster
Mah, sarà strano io che ogni volta che valuto l'acquisto di una console ci rinuncio perché i titoli che proverei si contano sulla dita di una mano.
Infatti la prima console che comprerei di corsa è una di quella che non viene quasi mai considerata in questi discorso perché fa, in senso positivo, categoria a se, cioé una wii.


si ma quando costano molto poco si può fare...dopo qualche anno il numero di esclusive che piacciono dovrebbe essere discreto anche se la stragrande maggioranza dei giochi è multipiatta.

per il resto mi tengo il PC per molti motivi che non sto ad elencare, essendo pure OT con la news, e lo uso più simil-console con la postazione TV-gamepad che col mouse a dirla tutta.
fk018 Settembre 2015, 20:15 #36
Compro i giochi di punta per pc su Steam specialmente quando vanno in offerta e li gioco in 3D (stereoscopico) a 1920x1080 a 120hz.

Tutti i grandi titoli sono giocabili in 3d grazie a kit come 3Dvision e Tridef anche se non sono pensati come funzionare come tali, e con combinazioni inpensabili con le console.

Se rinuncio al 3D posso anche giocare in 2D in formato 4K a 60hz (ma giocare in 3d ha un impatto talmente forte che te ne freghi della qualita' grafica), il 4k anche a 30hz e' un altro formato che le console non supportano....
ilario319 Settembre 2015, 13:13 #37

E il prezzo poi

Comunque oltre ad una differenza netta tra console e PC, ne parliamo del prezzo ??!!! 49,90 per un porting fatto col

Non sono un fan di Fifa , anzi avrei detto Pes tutta la vita , ma volendo prendere un gioco del calcio su PC , oggi prenderei Fifa , quindi fare un lavoro così fatto male alla fine sponsorizza gratuitamente la concorrenza. Per il discorso il
Gaming é morto su PC , peccato che con le nuove dx12 usciranno nuovi titoli e porteranno una grossa ripresa , il PC é l'unica piattaforme che puo evolvere nel tempo sul comparto HW e Sw, al massimo cambi un componente e hai un PC nuovo che regge l'evoluzione Grafica, con console sei legato sempre all'Hw della console
Kommodore6419 Settembre 2015, 14:25 #38
Originariamente inviato da: X360X
per il resto mi tengo il PC per molti motivi che non sto ad elencare, essendo pure OT con la news, e lo uso più simil-console con la postazione TV-gamepad che col mouse a dirla tutta.

Quoto, passa sempre in secondo piano la versatilità del PC (rispetto a quello della customizzazione/upgrade hardware), infatti lo si può usare in mille modi (come uno meglio crede) e personalmente anche io lo uso come postazione TV-gamepad (e non solo).

Invece dal punto di vista economico non mi trovo d'accordo con chi dice che le console siano più convenienti, anzi per me è proprio il contrario.

Il discorso è solo uno e cioè i gusti videoludici (e su questo non c'è neanche da disquisire), in base a questo poi si sceglie (ovviamente) la piattaforma.
Phoenix Fire20 Settembre 2015, 20:06 #39
parlando puramente di euro, imho una console conviene ancora se uno compra mediamente un gioco al mese e non dayone, in questo caso il sovrapprezzo dei giochi console viene abbattuto dalla spesa per un pc che regga tutti i giochi che escono per una console a dettagli paragonabili. Mi spiego meglio, oggi con un PC da 800 euro riesco a stracciare le console, tra 5 anni però, grazie alla completa mancanza di ottimizzazione nelle versioni PC, per mantenere una grafica paragonabile alle console devo spendere un 2/300 euro in scheda video. Quindi andrei a perderci rispetto allo spendere oggi 3/400 euro per una console e comprare un gioco ogni tanto.
Discorso diverso se compro tanti giochi diversi, qui purtroppo l'avere steam e simili permette grossi risparmi che superano abbondantemente il risparmio ottenuto dall'hw
Personaggio20 Settembre 2015, 23:27 #40
Originariamente inviato da: [?]
Scusami i dati di cui parli da che fonte arrivano?
Parlo del paragone con LOL.
Mentre per il discorso "preassemblati" non ha senso il paragone, chi compra un pc del genere non lo fa per giocare, forse ci gioca anche ogni tanto, ma è per altro che lo compra e questo lo dico per certo dato che ci lavoro.


secondo http://www.vgchartz.com/ PS3+X360 insieme hanno raggiunto i 200mln di vendite praticamente equamente divisi, quindi mi sembra giusto ipotizzare 150mln di videogiocatori consolari o no?
il miliardo su PC ovviamente è deduttivo, ma nel giro economico per i giochi su PC ci devi considerare anche tutti i giochi su facebook, o altri portali di giochi in java dove ci giocano tantissimi impiegati durante l'orario di lavoro. più l'incredibile mole di indy. I vari aggregatori come Steam e GOG, insieme fanno più di 300mln di giocatori, certo che molti sono gli stessi, come c'è chi ha 2 console c'è chi si registra a più aggregatori, ma in ogni caso da soli fanno un +50% sulle 2 console + importanti. Non esistono statistiche su quanti videogiocatori su PC esistono, perché sarebbe impossibile saperlo, ma il giro economico è veramente enorme. Magari non saranno un miliardo, ma sicuramente molti più dei 150mln consolari.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^