PES 2016: confronto tra PC e PS4

Il sito tedesco Candyland ha già pubblicato una serie di comparative tra le varie versioni di PES 2016, disponibile nei negozi a partire dalla giornata di oggi. La versione PC sembra inferiore a quella PS4.
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Settembre 2015, alle 12:31 nel canale VideogamesHalifax
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAvevo già profetizzato questo esito con un mio commento alla news riguardo alla non uscita della demo per "problemi di sicurezza" l'altro giorno.
Chi pensano di prendere in giro? L'anno scorso addussero la stessa motivazione. E poi altro che versione più simile alla next-gen piuttosto che alla old-gen. Se non avessero davvero nulla da nascondere, allora farebbero uscire la demo così che tutti abbiano la possibilità di appurare con i FATTI le parole che Bhatti propina da ormai due anni.
La realtà - a mio avviso - è che come l'anno scorso la versione PC sarà pari o di poco migliore di quella old-gen. Middle finger all'utenza PC che si vede propinata roba obsoleta. Se uscisse la demo oggi, tutti chiaramente capirebbero il trucchetto e nessuno comprerebbe (come giusto che sia) su PC. Loro contano ormai solo su questo, secondo me: che la gente speri questo sia l'anno della versione "next-gen" anche su PC e compri a scatola chiusa.
Quindi è questa la strategia vincente per provare a recuperare il sempre più incolmabile gap con FIFA? Lungi da me essere fanboy, ci mancherebbe altro, ma aldilà di tutte le pecche che il titolo EA presenta, quantomeno i canadesi non hanno la sfacciataggine di rifilare un prodotto stravecchio all'utenza PC con questi giochini da quattro soldi.
Continua così Konami, dopo aver cacciato via Kojima che tirava avanti quasi da solo la baracca, sicuramente riconquisterete terreno sul mercato con PES e le vostre strategie di sicuro successo.
E aggiungo inoltre che se Konami intende mollare PES questo farà sì che EA ottenga il monopolio per quanto riguarda il calcio.
Anche se al momento tutto ciò non avverrebbe certo in maniera immeritata, state certi che alla lunga l'assenza di un concorrente valido andrà a danneggiare anche i futuri titoli canadesi.
Guarda caso che giochi avete citato? World of Warcraft, The Sims... appunto giochi fatti soprattutto per PC come avevo detto io all'inizio...
Ma secondo me giochi come FIFA, PES ma potrei dirne altri centinaia... sono molto più venduti su Console... e una minima parte su PC
A mio parere il mondo del PC deve stare un pò distaccato dalle console...
Poi ripeto... voi state uscendo da mio discorso parlando di cosa sia migliore... lo sanno anche i sassi che il PC non è paragonabile alle console... il mio è un discorso completamente diverso...
Leggi meglio non si dice soltanto che è migliore si parla di giro economico, ed è di gran lunga superiore quello su PC, non perché sia migliore, gran parte del giro viene dagli Indie e non dai giochi AAA, dove la grafica centra poco.
Ricordati che su PC ci giocano più di un miliardo di persone, su console stiamo intorno ai 150 milioni. E presto persino il giro videoludico su smartphone/tablet supererà quello per console!
vero, ma non parla di Giochi, ma soprattutto di Hardware e Software (in generale)
Se parli di un confronto HW+SW tra PC e console, le ultime non sono mai state in gara, solo negli ultimi 15 anni sono stati venduti circa 300mln di PC preassemblati l'anno quindi un totale 4.5 Miliardi, nello stesso periodo due generazioni di console per un totale di circa 400mln di pezzi, considera poi che un PC mediamente costa il doppio di una console.
Riguardo al solo sw videoludico, il mercato è sempre stato in crescita per entrambi i settori, ma già nella fine degli anni '90 ci fu il sorpasso come giro economico da parte dei PC sulle console del solo SW, l'anno scorso quest'ultimo ha superato l'insieme di HW+SW delle console ed entro un paio d'anni va al raddoppio
Per vostra informazione non sono nato nel 2007 ma quasi 30 anni prima... quindi ne ho vista un bel pò di evoluzione...
Qui non so parlando di cosa sia migliore... sto solo dicendo che i giochi per PC nella stragrande maggioranza sono ignorati... ma ripeto... quello che sta capitando lo conferma!
Che poi ci sono notizie del 2014 dove annunciavano che il mercato pc abbia superato quello console come giochi venduti, altri invece più recenti dichiarano che il sorpasso definitivo avverrà nel 2016.
Dico numero giochi venduti e non guadagni, quelli si fanno sulle console dove c'è gente che spende, e sembra molto volentieri) 60-70€ per un gioco. sul pc a quel prezzo sono veramente poche le copie vendute, dall'altra parte però sul pc riesci a vendere un gioco anche ad anni di distanza dalla pubblicazione, e alla fine sempre un piccolo introito è.
Tranne i fanatici Gaming pieni di soldi... ormai al PC non ci gioca più nessuno!
Per non parlare che tutti i giorni per PC sono facilmente scaricabile e giocabile senza modifiche varie e rischio Ban come le Console
Prima la gente giocava molto perchè i giochi erano semplici, non servivano Schede Grafiche costoso (per fare la differenza)... e soprattutto non c'era Internet (o comunque non così diffuso come nell'ultimo decennio)
Basti vedere quanto l'hanno tirata lunga per GTA V, uno dei giochi Nati su PC!
Ormai a parte qualche punta e clicca stile Monkey Island, SimCity, o qualche emulatore per giochi vecchi... non vedo il motivo di giocare su PC
E' probabile che molte case abbandoneranno questa piattaforma in futuro.
Guarda che anche ora non devi spendere un capitale per giocare bene, basta sapere come configurare ne' più ne' meno.
Ma dire che il gaming su pc sia morto è effettivamente sparare alla croce rossa, basti vedere che all'e3 hanno dato spazio al pc gaming.
Sul fatto che le SH se ne freghino di migliorare molti titoli ti posso dare ragione.
Leggi meglio non si dice soltanto che è migliore si parla di giro economico, ed è di gran lunga superiore quello su PC, non perché sia migliore, gran parte del giro viene dagli Indie e non dai giochi AAA, dove la grafica centra poco.
Ricordati che su PC ci giocano più di un miliardo di persone, su console stiamo intorno ai 150 milioni. E presto persino il giro videoludico su smartphone/tablet supererà quello per console!
Se parli di un confronto HW+SW tra PC e console, le ultime non sono mai state in gara, solo negli ultimi 15 anni sono stati venduti circa 300mln di PC preassemblati l'anno quindi un totale 4.5 Miliardi, nello stesso periodo due generazioni di console per un totale di circa 400mln di pezzi, considera poi che un PC mediamente costa il doppio di una console.
Riguardo al solo sw videoludico, il mercato è sempre stato in crescita per entrambi i settori, ma già nella fine degli anni '90 ci fu il sorpasso come giro economico da parte dei PC sulle console del solo SW, l'anno scorso quest'ultimo ha superato l'insieme di HW+SW delle console ed entro un paio d'anni va al raddoppio
Scusami i dati di cui parli da che fonte arrivano?
Parlo del paragone con LOL.
Mentre per il discorso "preassemblati" non ha senso il paragone, chi compra un pc del genere non lo fa per giocare, forse ci gioca anche ogni tanto, ma è per altro che lo compra e questo lo dico per certo dato che ci lavoro.
Tranne i fanatici Gaming pieni di soldi... ormai al PC non ci gioca più nessuno!
Per non parlare che tutti i giorni per PC sono facilmente scaricabile e giocabile senza modifiche varie e rischio Ban come le Console
Prima la gente giocava molto perchè i giochi erano semplici, non servivano Schede Grafiche costoso (per fare la differenza)... e soprattutto non c'era Internet (o comunque non così diffuso come nell'ultimo decennio)
Basti vedere quanto l'hanno tirata lunga per GTA V, uno dei giochi Nati su PC!
Ormai a parte qualche punta e clicca stile Monkey Island, SimCity, o qualche emulatore per giochi vecchi... non vedo il motivo di giocare su PC
E' probabile che molte case abbandoneranno questa piattaforma in futuro.
Ma va là va là...
Ma secondo te chi gioca su pc è interessato alla merda che vi propinano su console?
Ma teneteveli i giochini per bimbi ritardati. tanto su pc ci sono giochi piu interessanti e divertenti.
Senza contare il genere strategia che su console non esiste.
Vedi un po che di fatto dota2 e league of legends vanno fortissimo e raccolgono miliardi di dollari in tornei e sponsorizzazioni varie.
Cosi come starcraft o altri ottimi rts.
E poi il mercato indie.... dove c'è di tutto per tutti i gusti...
Nono.. ma tranquillo il gaming su pc non ha senso....
Ah e giusto per dovere di cronaca il pc in firma non lo cambio da 5 anni e gioco a tutto quello che mi interessa senza problemi.
Senza entrare nel merito di tutto il post, cito solo questo:
Per il resto, solo una cosa: una volta per giocare decentemente dovevi cambiare un componente all'anno.
Adesso se fai un PC da 800 euro (avendo magari l'accortezza di farlo un annetto dopo l'uscita delle console) ci campi 5 anni senza problemi. Hai davanti l'esempio, con un PC di fine 2009 assemblato con componenti del 2008 (tranne scheda video, 150 euro di investimento nel 2014) gioco ancora a tutto e giocherò ancora a tutto per un paio d'anni*.
Davvero è più costoso adesso giocare col PC rispetto a quanto lo era 15 anni fa?
*comincia a faticare quando lo uso come workstation, ma questo non c'entra col discorso giochi.
Tornando in topic, per PC sembra leggermente meglio del 2015 come grafica. Riporto quanto ho già detto su Evo-Web: la cosa che mi fa innervosire (per non dire incazzare come una iena) è che hanno volutamente tagliato la qualità delle texture su PC. Questa è una cosa ingiustificabile (guardate voi stessi le scarpe):
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".