Perché la distribuzione digitale non danneggia GameStop e i rivenditori fisici, e anzi li rinforza

GameStop è una delle catene di rivenditori fisici più famose del mondo, e adesso fa molti soldi anche con i contenuti digitali.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Luglio 2014, alle 17:31 nel canale Videogames
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa posso prendere fiato mentre lo leggo o devo leggermi 15 righe di frase senza un punto e svenire alla terza?
Boh va be' ringraziate il regolamento che vieta di bestemmiare…
Si vede che tu ed il commesso siete esperti di computer, questa storia che i videogiochi sono incompatibili e non funzionano con i nuovi sistemi operativi è una scusa bella e buona che non trova riscontro da nessuna parte, fai degli esempi se vuoi essere creduto, altrimenti sono solo baggianate! Io in Windows 8 ho usato giochi come Age of Empires del 1995, si 1995...non mi ha mai dato problemi, non ho dovuto nemmeno fare la compatibilità di sistema...e non è l'unico che ho testato di quegli anni...se i giochi a quelli che lo riportano non funziona non si informano prima o non sanno nemmeno installarlo da quanto sono arretrati...il mercato PC su GameStop non va perchè c'è Steam, GOG e altri siti o semplicemente come faccio io compro le copie fisiche su Amazzone o simili...
va beh adesso anche ladro?
nessuno obbliga ad andare a comprare da loro
Boh va be' ringraziate il regolamento che vieta di bestemmiare…
Errore di distrazione il mio, non esiste, non è possibile che capiti? Puoi anche bestemmiare così siamo a posto.. -1
Ignore qui e su steam.
I motivi sono presto detti: paghetta, soldi contanti che si fanno accreditare digitalmente. O semplicemente comprano lì direttamente tramite sconti il DVD del gioco (se non erro vendono anche l'usato a prezzo ribassato queste catene).
Ecco perché resite ancora in questa specifica nicchia e funziona.
ho comprato più giochi in un anno che in 15 anni di attività da gamer.
però certo, per alcuni titoli ci vuole la confezione, e quella steam non te la da.
nessuno obbliga ad andare a comprare da loro
si per me è un ladro che approfitta dell'ignoranza, davanti a me ho visto nonno col nipotino consegnare due giochi DS che il negoziante ha valutato qualcosa come 3€ l'uno, io che ero li vicino ho visto il commesso che leggeva il codice a barre e stampava il biglietto del prezzo che poi ha messo dentro al gioco, il prezzo era 19.90, ora vi pare una cosa onesta pagare un gioco 3 euro e rivenderlo a 20?
Questo per me è approfittare dell'ignoranza della gente.
Che poi io se mi offrono 3 euro su un gioco, sinceramente manco glielo vendo, visto che il nonno ha comprato un gioco di pokemon a circa 50 euro, direi che sei euro di sconto sono una cifra abbastanza ridicola da farmi preferire di conservare il gioco e regalarlo a qualcuno o comunque buttarlo dalla finestra è un utilizzo migliore che regalare soldi al negozio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".