Perché la distribuzione digitale non danneggia GameStop e i rivenditori fisici, e anzi li rinforza

GameStop è una delle catene di rivenditori fisici più famose del mondo, e adesso fa molti soldi anche con i contenuti digitali.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Luglio 2014, alle 17:31 nel canale Videogames
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesto per me è approfittare dell'ignoranza della gente.
Che poi io se mi offrono 3 euro su un gioco, sinceramente manco glielo vendo, visto che il nonno ha comprato un gioco di pokemon a circa 50 euro, direi che sei euro di sconto sono una cifra abbastanza ridicola da farmi preferire di conservare il gioco e regalarlo a qualcuno o comunque buttarlo dalla finestra è un utilizzo migliore che regalare soldi al negozio
forse 20 è eccessivo ma non possiamo pensare nemmeno che lo rivenda a 5 euro, bisogna tenere conto che ti ritira l'usato, ma non è certo di rivenderlo. Nel prezzo di rivendita c'è affogato dentro anche l'introito degli eventuali ritirati non venduti(es. ritiro lo stesso gioco a 3 euro a 7 persone, lo metto in vendita a 20 euro e in tutto ne riesco a vendere solo uno...ci ho perso un euro)
Non voglio dire che non ci mangino sopra troppo...ma definirli ladri mi sembra eccessivo
ho comprato più giochi in un anno che in 15 anni di attività da gamer.
però certo, per alcuni titoli ci vuole la confezione, e quella steam non te la da.
quali giochi con confezione intendi? perchè a meno di pagare dai 120€ in su dentro ci trovi il dvd e basta, ah e se sei fortunato anche un libricino di istruzioni di 5 pagine comprese il fronte e retro
Questo per me è approfittare dell'ignoranza della gente.
Che poi io se mi offrono 3 euro su un gioco, sinceramente manco glielo vendo, visto che il nonno ha comprato un gioco di pokemon a circa 50 euro, direi che sei euro di sconto sono una cifra abbastanza ridicola da farmi preferire di conservare il gioco e regalarlo a qualcuno o comunque buttarlo dalla finestra è un utilizzo migliore che regalare soldi al negozio
ci sono passato in prima persona, e poi non dimentichiamoci che la maggioranza delle persone adulte non si fidano delle carte di credito o postepay su internet e questo lo trasmette anche al figlio/nipote minore che non avendo manco la possibilità di una postepay jr. non gli rimane che gamestop
I motivi sono presto detti: paghetta, soldi contanti che si fanno accreditare digitalmente. O semplicemente comprano lì direttamente tramite sconti il DVD del gioco (se non erro vendono anche l'usato a prezzo ribassato queste catene).
Ecco perché resiste ancora in questa specifica nicchia e funziona.
Il quadro nudo e crudo della situazione...Che io ricordi non ha mai, in oltre 10 anni di acquisti gaming, comprato qualcosa da Gamestop. Mai. Mi son sempre arrangiato con scambi tra amici, fiere elettronica, aste ebay o mercatino hwupgrade...e negli ultimi anni amazon e shop online alternativi.
Per me potrebbero anche chiudere domani...non me ne accorgerei neanche.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".