Per Gabe Newell Windows 8 è una catastrofe

Al boss di Valve non piace l'impostazione da "piattaforma chiusa" di Windows 8. Valve è al lavoro sulla versione Linux di Steam.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Luglio 2012, alle 09:00 nel canale VideogamesWindowsSteamMicrosoft
195 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquesto articolo riporta più fedelmente il discorso
http://allthingsd.com/20120725/valv...ows-8-and-more/
Ma gli utenti Apple (quelli desktop) e Android non hanno l'obbligo di un solo Marketplace, quindi sono giustamente soddisfatti.
Gli utenti ios, xbox, playstation comunque non pretendono di fare con il telefonino o il pc le stesse cose che fanno sul loro comodo pc di casa.
A loro va bene cioè perchè tanto per fare il resto hanno il pc, ma se questi limiti arrivano anche sul pc, le cose cambiano.
Il fatto che (finalemente) MS abbia uno store è per me una cosa molto positiva, perchè rende molte operazioni prima manuali più semplice ed automatiche.
Ma non deve essere l'unico modo, o diventa un vero vincolo e un mezzo strozzare la concorrenza sul lato software, ricordando che MS è una casa che produce software e non si limita al sistema operativo.
Ipnotizzati da una gui e guai a criticarla!!
Allo stato attuale il tutto e' molto caotico .. si passa da desktop a metro ad cazzum.. trascinamenti vari per terminare ( anche se non e' vero) le app etc.
Separare le 2 cose o sistemare la loro coesistenza.
Per ora e' un accozzaglia di idee (anche buone..)
E per la cronaca 1 lo uso win 8 rp .
E per la cronaca 2 il diritto d'opinione e' sacrosanto giusta o sbagliata che sia.
Al di la del discorso sull'ipnosi e sul "guai a chi critica METRO" (oltretutto l'andazzo mi sembra proprio l'inverso), non posso che concordare con te sul fatto che due ambienti così come sono ora siano un accrocchio.
Quello che però chi critica METRO non coglie è che, se di questi ambienti se ne vuole usare uno solo, il sistema è comunque funzionale.
Se lo voglio usare in modo classico, posso farlo allo stesso modo in cui usavo prima Seven, per certi versi è persino più comodo.
I problemi iniziano quando si comincia ad usare anche METRO con le sue applicazioni, allora li si che le cose diventano un po' più "confuse", e METRO stessa, proprio nell'uso per cui è dovrebbe portare una certa novitò, l'ambiente touch, ha ancora da migliorare.
Palese per te, perché per me è identica a quella vecchia ed è pure stata migliorata grazie ai Ribbon nelle finestre di Explorer.
Però c'ha ragione, non riguardo in maniera specifica da HWU e in maniera specifica questo articolo, ma alla quasi totalità del gornalismo italiano, in qualsiasi campo... nel settore ludico poi, leggono articoli stranieri, spesso senza capire bene il senso del tutto, e riscrivono articoli con titoli roboanti che non c'entrano nulla.
Puff uguale, infatti ad usarlo nessuno si accorge del nuovo sistema
Ma cosa avete? il monocolo made in redmond?
PS Se è identica non può essere contemporaneamente migliorata. Deve essere diversa anche in quest'ultimo caso
Lui parla del Marketplace che ci sarà in Windows 8... attaccare Windows 8 sulle funzionaltà e sull'interfaccia sarebbe troppo stupido per uno come Gabe Newell, e lo sa bene... lasciamo fare ai detrattori per forza e soprattutto per sentito dire.
Ma cosa avete? il monocolo made in redmond?
Le vecchie app funzionano in un ambiente che è identico a quello vecchio.
L'unica cosa che per un utente normale è cambiata è lo Start Screen che ha le Live Tile e si devono bindare lì dentro le applicazioni (vecchie) più usate...
Stesso identico passaggio che capitò a chi usava applicazioni DOS e installò Windows 95... aveva questo bel desktop a icone, il tasto Start, non sapeva dove trovare la roba, come avviare la finstra DOS, ecc... dopo un po' ha capito, le applicazioni DOS le ha bindate su icone nel desktop e quando le avviava si ritrovava lo stesso ambiente di prima. Poi pian piano, con Win98 prima e WinXP dopo l'intero ambiente è stato migliorato e anche i vecchi "Fanboy DOS" si sono adattati e trovati bene.
Con gente come voi saremmo ancora alle schede perforate
L'unica cosa che per un utente normale è cambiata è lo Start Screen che ha le Live Tile e si devono bindare lì dentro le applicazioni (vecchie) più usate...
Stesso identico passaggio che capitò a chi usava applicazioni DOS e installò Windows 95... aveva questo bel desktop a icone, il tasto Start, non sapeva dove trovare la roba, come avviare la finstra DOS, ecc... dopo un po' ha capito, le applicazioni DOS le ha bindate su icone nel desktop e quando le avviava si ritrovava lo stesso ambiente di prima. Poi pian piano, con Win98 prima e WinXP dopo l'intero ambiente è stato migliorato e anche i vecchi "Fanboy DOS" si sono adattati e trovati bene.
Con gente come voi saremmo ancora alle schede perforate
Certo certo va tutto bene, ora prendi le medicine
Perdonami, anche io trovo i commenti di Gaxel spesso e volentieri assolutamente di parte e un po' fuori dalla realtà, ma non dovresti mai scadere nell'offensivo come nel commento qui sopra. Io ti consiglio di editare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".