PC

Poche ore alla fine della trattativa che assegnerà il PC "Call of Duty - World at war" attraverso l'asta eBay. Ricordiamo che il ricavato sarà devoluto ad ACRA, associazione non governativa impegnata a fornire aiuti in alcune zone del mondo
di Alessandro Bordin pubblicata il 19 Gennaio 2009, alle 11:55 nel canale VideogamesCall of Duty
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocmq....
cmq....
T'informo che HWU non ci guadagna nulla, con queste notizie, e nemmeno con la recensione fatta tempo fa. S'è offerta di dare visibilità al prodotto, e questa mi pare una cosa lodevole.
Qui non si fa il gioco di nessuno.
Magari, continuando a sfornare notizie a questo proposito, si spera che qualcun altro vada a fare un offerta per incrementare il prezzo finale del PC. Siamo ancora sotto i 3000€, farei notare.
Qui non si fa il gioco di nessuno.
Magari, continuando a sfornare notizie a questo proposito, si spera che qualcun altro vada a fare un offerta per incrementare il prezzo finale del PC. Siamo ancora sotto i 3000€, farei notare.
mah..... puoi solo sperare che un figlio di papà voglia togliersi lo sfizio...... difficilmente l'appassionato spende 3.000€ senza scegliere personalmente pezzo per pezzo
Osservazione geniale!
Quello è poco ma sicuro.
Sono rimasto così :
Ribadisco per me è solo una trovata pubblicitaria, e anche se l' associazione sia no-profit quei soldi non servono a nulla..
Per aiutare un "popolo" (o frazione) ce bisogno di minimo 500.000€ per far si che quell' aiuto sia veramente visibile.. perchè credo che quella gente non volgia solo UN giocno di gloria..
Certo che poi se aggiungono una cifra consistenze al ricavato li il discorso cambia..
Ma da quanto ho capito il capitale dipende solo dall' hardware..
ora simo sotto i 3.000 € forse riscono a comprare una tonnellata di cioccolata che finirebbe in 30 minuti se spartita in un milione di persone..
-SOLO Business-
Ribadisco per me è solo una trovata pubblicitaria, e anche se l' associazione sia no-profit quei soldi non servono a nulla..
Per aiutare un "popolo" (o frazione) ce bisogno di minimo 500.000€ per far si che quell' aiuto sia veramente visibile.. perchè credo che quella gente non volgia solo UN giocno di gloria..
Certo che poi se aggiungono una cifra consistenze al ricavato li il discorso cambia..
Ma da quanto ho capito il capitale dipende solo dall' hardware..
ora simo sotto i 3.000 € forse riscono a comprare una tonnellata di cioccolata che finirebbe in 30 minuti se spartita in un milione di persone..
-SOLO Business-
30 minuti? Sei ottimista
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".