Oculus VR studia come prevenire mal di testa e nausea con il Rift

La società che sta alla base dell'interessante Oculus Rift sembra essere al lavoro sulla manifestazione di simulation sickness nei videogiocatori
di Nino Grasso pubblicata il 28 Agosto 2013, alle 09:31 nel canale VideogamesOculus Rift
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSai quanto me ne frega di cosa pensano gli altri, tanto più che lo userei in casa, non ci vado mica al bar
E comunque oggettivamente è tutto fuorché inutile.
Neanche io sono patito di FPS, però decisamente se la cosa prenderà piede (e non ho dubbi a riguardo) nasceranno decine di giochi non FPS che hanno come target l'Oculus.
Paradossalmente ora come ora è più indicato per gli shooter ma per prodotti simili a Myst e compagnia
Mi piacciono quel genere di giochi! Ecco, un'esperienza immersiva in un gioco moderno tipo realMyst mi picerebbe un sacco!
Oppure anche simulatore tipo Silent Hunter III, sai che figata girare per un u-boote e comandare le view dei periscopi e dell'uzo con la testa...
Oppure anche simulatore tipo Silent Hunter III, sai che figata girare per un u-boote e comandare le view dei periscopi e dell'uzo con la testa...
Sei fortunato allora, visto che la quasi totalità dei giochi supportati sono First Person Puzzle o Survival Adventure (rispetto agli FPS hanno il vantaggio di essere molto meno frenetici e "semplici" da controllare)
Poi vabbè, le simulazioni sono scontate visto che sono le più semplici da realizzare con un visore del genere
Qua un elenco dei giochi che già supportano il Rift
Ah, grazie.
Caspita, Kairo è supportato!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".