Oculus VR studia come prevenire mal di testa e nausea con il Rift

La società che sta alla base dell'interessante Oculus Rift sembra essere al lavoro sulla manifestazione di simulation sickness nei videogiocatori
di Nino Grasso pubblicata il 28 Agosto 2013, alle 09:31 nel canale VideogamesOculus Rift
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomi pare che sei tu invece che parli di cose che non sai :
1)Strumento di lavoro che da nausea ....sisi vediamo quanti sindacati ti ribakltano l 'azienda
2) Mai sentito parlare di team working ....come lo fai ? a testate perche non sai dove ti trovi
Ci sono alcuni ambiti dove potrebbe essere usato , ma comunque sarebbe preferibile un oggetto piu "aperto" con diplay in trasparenza (esistono gia del resto)
immersività : E' il motivo per cui provarlo , ma temo (e fattelo dire da uno che gioca dal primo wolfstein ...non il 3D) che il gioco sia rischioso ....rispetto alla candela (se usato intensamente ovviamente)
Occhi : Tu di solito focalizzi sempre all inifinito ? forse come dici tu è meno pesante ma è SEMPRE finche giochi , mentre col monitor puoi distrarrre gli occhi ogni tanto
nausea: DA quanto enunciato non è quello (quel movimento anche se tarrdivo e l'unico fatto sia dalla realta virtaule e dal corpo) ma il fatto che tu per esempio vai avanti (solitamente ondeggiando anche un po.....cosa che alcuni giochi mettevano opzionale per stesso motivo) ma in realta sei fermo .
Se su occhi è udito posso sforzarli un po e al max fermarmi se peggiorano ,non farei sto "giochetto" sul labirinto ...perche l'equivalente dei 9/10 degli occhi vuol dire nausea e vomito perenni......ma su questo nessuno al momento può smentire o confermare quanto ho detto .
come tutte le cose... se esageri possono esserci conseguenze negative..
30 anni fa mi dicevano che stando dietro ad una tv (perche' col C64 era una tv) per 4 ore al giorno mi avrebbe reso cieco prima dei 20 anni.. adesso so com'e' andata... (non che volgia con questo dire che andra' tutto bene con l'oculus), ma sicuramente appena uscira' non avro' nessun dubbio nel dargli i 300 euro necessari...
del resto ho provato anche montagne russe e vari "ottovolanti" nei parchi giochi (e credo che siano peggio di usare un oculus rift per il labirinto) e lo fanno centinaia di persone senza grossi problemi...
Per l'esempio del C64 ti ho gia detto prima , sulla vista puoi vederne gli effetti e adeguarti (con occhiali eventualmente) col labirinto no.
So bene che non ti faccio cambiare idea (ma prova a guardare gli effetti di una labirintite) e capisci perche ti dico che non ci sono margini come per la vista.
il punto è che come detto prima non ci sono studi in merito.
mi pare che sei tu invece che parli di cose che non sai :
1)Strumento di lavoro che da nausea ....sisi vediamo quanti sindacati ti ribakltano l 'azienda
2) Mai sentito parlare di team working ....come lo fai ? a testate perche non sai dove ti trovi
Ci sono alcuni ambiti dove potrebbe essere usato , ma comunque sarebbe preferibile un oggetto piu "aperto" con diplay in trasparenza (esistono gia del resto)
Secondo me dovresti tu aprire un po' la mente... Guarda che quando hanno inventato il telegrafo c'erano già persone che parlavano come te oggi del Rift, teamworking... Già le videoconferenze cosa sono? Come detto, ne riparliamo tra 5 anni.
2) Mai sentito parlare di team working ....come lo fai ? a testate perche non sai dove ti trovi
Per dovere di cronaca: lo strumento in sé non da nausea, è il fatto che il cervello percepisce visivamente il movimento mentre in realtà il corpo resta fermo. Il problema non lo avresti usandolo per strumenti CAD o rendering 3D, così come non l'avresti con giochi in terza persona.
Inoltre dovrebbe avere una telecamera frontale che mostra cosa si sta guardando per quando ci si vuole spostare nella realtà senza togliersi l'occhiale.
Ma che c'entra, se ho amici o parenti in casa io non mi faccio trovare con quel coso in faccia, bisogna essere proprio dei NERD di prima categoria.
ebbhe che c'è di male ad essere nerd di prima categoria?
io lo comprerò e lo farò provare anche ad amici e parenti
In chiave scherzosa sia chiaro... Ma 2800 post solo su hwup in 15 mesi non bastano per essere un nerd di prima categoria? Ma poi, perché ti vergogni di quello che sei? Non vivi male? ReeelaX
6 post al giorno di media è essere nerd ? comunque quì in ufficio non c'è molto da fare
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".