Nvidia: in futuro non ci saranno più giochi solo per PC

Il colosso del mondo videoludico PC ammette che lo strapotere delle console è talmente forte che nessun produttore azzarderà lo sviluppo di progetti in esclusiva PC.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Giugno 2008, alle 09:53 nel canale VideogamesNVIDIA
"Detto questo, bisogna anche dire che il gaming su PC sta cambiando e che le console non minacciano il mondo videoludico PC. Questo è semplicemente differente. Capire queste trasformazioni e adattarsi sarà in futuro molto importante".
"Molti utenti PC possiedono anche una o più console. Gli sviluppatori attualmente si stanno concentrando su PlayStation 3 e XBox 360, ma continuano a produrre giochi anche per PC. Le console attualmente costituiscono la linea di partenza per i videogiochi: ci sono prodotti validi come Gears of War e Assassin's Creed, ma le controparti PC sono generalmente superiori e garantiscono un'esperienza più profonda".
Uno dei prodotti principali che rimane esclusiva PC è Crysis. La software house tedesca Crytek è attualmente al lavoro sul secondo episodio di Crysis, ovvero Warhead, il quale rimarrà un'esclusiva PC. Ma la stessa Crytek ha dichiarato ufficialmente che si tratta dell'ultimo prodotto destinato solamente a questa piattaforma e che in futuro CryEngine 2, la piattaforma tecnologica che sta alle spalle di entrambi i Crysis, sarà adoperata anche in ambito console.
82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDi solito in questi periodi c'è l'inversione di tendenza e si ritornano a comprare giochi per pc. Avrei capito questa dichiarazione al lancio delle nuove console.
Anche perchè credo che il CryEngine 2 sulle console attuali abbia qualche limitazione....
BALLE!
"ci sono prodotti validi come Gears of War e Assassin's Creed, ma le controparti PC sono generalmente superiori e garantiscono un'esperienza più profonda".Le console possiedono un parco giochi ben più valido, eterogeneo ed esclusivo dei soli Gears e Assassin, alla portata di tutti visto il costo esiguo rispetto alla controparte che di maggiormente profondo ha solo il costo (riferito ai multiformato console/PC).
Il PC gode di ben altre esclusive e ci sono stranamente software house che macinano soldi in questo mercato, senza problemi. Forse si dimenticano che non tutti hanno l'esigenza di un quadcore abbinato a sli o crossfire.
Quanto a Roy Taylor, difende i suoi progetti, portando acqua al suo mulino.
Verissimo giocare ai giochi di strategia con il joypad è un disastro....
Provare per credere
un Hware specializzato per giocare ormai ha molte carte in piu' , rispetto ad un computer "consolizzabile".
Per fare un esempio palese, ormai, la potenza del cell e' difficilmente raggiungibile su piattaforma x86, forse ci si arriverà tra qualche anno.
Ugualmente vero e' che tra qualche anno avremo console talmente avanti in termini di "potenza elaborativa ad hoc", che per poter essere avvicinate richiederanno necessariamente hware da qualche kilowatt (elettrico e di dissipazione termica
Vedremo chi la spuntera'. Secondo me la soluzione vincente sarebbe una console con sistema operativo standard (windows purtroppo, non linux), con un sottosistema x86 "quasi" ridicolo, ma comunque compatibile con i programmi sviluppati per questa architettura.
Chi il pc lo usa per lavorare di certo non si avvicinera' a questa soluzione, ma la stragrande maggioranza dei videogiocatori quadsli-isti secondo me andrebbe a fare ex voti.
In ogni caso la previsione di Taylor non mi sembra una previsione cosi' di parte, sinceramente.
Per non parlare del fatto che gioco per pc equivale a "gioco piratato" nella maggior parte dei casi (c'erano delle statistiche a proposito), gioco per console un po' meno (ps3 e' evidentemente un sinonimo di protezione funzionante).
joypad, manette, timone ad hoc e passa la paura.
Di certo spenderesti meno che sull' hware necessario per avere un risultato valido su pc.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".