Nvidia: in futuro non ci saranno più giochi solo per PC

Il colosso del mondo videoludico PC ammette che lo strapotere delle console è talmente forte che nessun produttore azzarderà lo sviluppo di progetti in esclusiva PC.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Giugno 2008, alle 09:53 nel canale VideogamesNVIDIA
82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDiciamo che se la console avesse mouse e tastiera e si potessero settare i tasti e tutto proprio come si fa col pc... forse userei una xbox per giocare in rete a fps e giochi vari...
Del resto conviene, almeno economicamente..
Vero che è una spesa ma di solito chi aggiorna il pc spesso lo fa sia per giocare, per stare al passo con ciò che esce ma anche perchè gli piace.
E devo ammettere che anche se aggiornare mi costa mi piace troppo per non farlo.....
Giochi come World of Warcraft su console mi sa tanto di improponibile....cosa che vedo bene ( solo questo ) su console sono i giochi di guida, , , ,
Di certo spenderesti meno che sull' hware necessario per avere un risultato valido su pc.
la differenza di soldi tra un pc e la console la recuperi con i giochi piratati
L'anno prossimo spenderò 300 euro circa (questo è il mio budget) per una sk video di ultima generazione (una 4800 o una gt200...chissà!). Ovviamente avrò un PC di molto superiore ad una PS3 o XBox e lo manterrò per i prossimi 2-3 anni.
Lo si può fare con una console? La console ti costa di meno ma alla fine è quella...inoltre quando esce il modello nuovo devi ricomprarla per intero.
Attenzione a quando fate i conti però: la console costa 300 circa euro cui vanno sommati i soldi per un PC che cmq in casa dovete avere! (o non potreste nemmeno leggere questo forum!)
Infine, giusto per correttezza, vorrei sottolineare che se una console è insuperabile per giochi quali PES o GT diventa alla pari o forse sotto nei FPS mentre diventa ingiocabile negli RTS. Quindi non sempre sono paragonabili le due cose.
joypad, manette, timone ad hoc e passa la paura.
Di certo spenderesti meno che sull' hware necessario per avere un risultato valido su pc.
la differenza di soldi tra un pc e la console la recuperi con i giochi piratati
se conti che per ogni gioco ti parte 40-50-60 euro e col pc non ti parte nulla... basta farsi una decina di giochi che ti sei già ripagato il costo del pc...
Penso, ad esempio, che il target "PC" è diventato troppo indefinito per il prodotto "videogame". Diventa davvero sempre più difficile capire se un gioco potrà o no funzionare su un determinato PC e come (intendo per il consumatore tipo e non per un utente di Hardware Upgrade).
Per le console è tutto più ovvio. Uno ha comprato una console "X" (per sè o per i figli) e sa che entrando in un negozio di videogames basterà guardare nello scaffale con scritto "per X" e potrà sciegliere il gioco che più lo attrae sapendo che se lo porterà a casa e ci giocherà. Tale azione relativa ai PC potrebbe essere fonte di frustrazione. In molti negozi addirittura espongono un cartello tipo "Guarda che se compri un gioco e poi non gira noi non ne rispondiamo" o cose del genere.
Altro che controller innovativi, qua vogliamo tastiere e mouse! Se le supporterete al 100%, vedrete quadruplicare le vendite!
è la pura verità.
Però a quel punto Nvidia e Ati si cagheranno addosso perché le schede video le potranno produrre solo per le console e non ci saranno più teste di cavolfiore che si sparano un sistema PC da 1000 euro di sole schede video per fare 1 frame al secondo in più a Crysis...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".