NVIDIA di nuovo sotto attacco per l'implementazione di GameWorks in The Witcher 3

È scoppiata di nuovo la polemica tra NVIDIA e AMD. La seconda accusa la prima di essere anticoncorrenziale e di sfavorire l'ecosistema PC. Gli sviluppatori del gioco ammettono che HairWorks non può essere ottimizzato per le GPU Radeon.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Maggio 2015, alle 12:41 nel canale VideogamesNVIDIAAMDThe Witcher
213 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHanno dei problemi coi consumi, speriamo li risolvano, ma le prestazioni le hanno.
Non lo vedi perchè compri solo GPU discrete. Lato mobile è un bagno di sangue.
Eh... e non puoi dare la colpa ad Intel.
Una 960 che è meno potente di una 670, o comunque siamo lì non solo va molto più veloce negli ultimi giochi, ma nvidia deliberatamente sceglie di rendere il mio prodotto obsoleto. E parliamo di differenze del 30 %.
Come faccio ad essere contento di comprare nvidia? Come posso fidarmi nuovamente?
Io consumi a parte non trovo alcun problema nella line up amd.
Ed è inutile che mi tirate fuori le 980 o le titan, sono schede che non rappresentano nemmeno l'1 % del mercato e piuttosto che comprare una gpu da 500/1000 euro me li mangio.
Vi rendete conto che una titan, kepler da 6 gb, scheda che 18 mesi fa costava 1000 euro su The Witcher 3 va come una 285 da 200 euro?
Che una 960 va più veloce negli ultimi giochi rilasciati di una 770 occata?
Che nvidia sposorizza i giochi perchè vadano male per la concorrenza e le proprie schede più datate?
Io ho avuto schede nvidia per gli ultimi 10 anni, ma mi rendo conto che supportare nuovamente nvidia significherebbe supportare economicamente queste politiche vergognose, quindi ben venga amd che rilascia le proprie tecnologie a tutti, non mente sulle specifiche. Consumerà di più? Amen, comprerò una custom e paghero quei 10 euro di bolletta in più a fine anno.
Ma guarda che tutto il mondo fa così. Vuoi features nuove e maggiori prestazioni? Aggiorna il tuo HW. Non solo in ambito CPU/GPU, anche smartphone e tutto quello che è tecnologia.
Anche io sono abbastanza deluso da utente Nvidia, ma solo per il fatto di non poter avere un'alternativa valida, infatti ho dovuto prendere un notebook con una 970m. Soddisfa le mie esigenze, va più che bene in tutto, ma non ho avuto alternativa.
In questo caso che avrei dovuto fare? Aspettare mesi o anni per vedere un'equivalente AMD mobile? O avrei dovuto prendere un NB con APU e video integrato e adattarmi IO, invece dello strumento che serve a me?
Le marchette, le mazzette e i sotterfugi li fanno tutti, chi ha più soldi, più ne fa. A parti invertite sarebbe successo lo stesso fidati
E lo dico da utente nvidia.
E con questa chiudo che sono due ore che perdo tempo su hwupgrade
Vale la stessa cosa che ho postato pochi minuti fa: stai usando il trucchetto retorico del "tu quoque".
Se sia Nvidia che AMD rubano, si sciolgono entrambe, si mandano entrambi i consigli d' amministrazione in galera, e si aspetta che sul mercato escano i sostituti.
Quello che NON si dovrebbe fare e' dire "e vabbe' tutto il mondo e' paese, accettiamo la cosa e amen".
ma allo sviluppatore nVidia lo rilascia il codice, non permette ad altri produttori hardware di sfruttarlo, che è una cosa ben diversa.
Nvidia può fare quello che vuole.
Non manipolare e castrare il mercato.
Qui non è AMD a piangere.
Devono essere gli utenti ad incazzarsi.
Se non ci fosse AMD probabilmente oggi saremmo in un nuovo monopolio a pagar soldi solo ai Santi di Santa Clara
E la storia non ci ha insegnato un tubo. I Permedia, i chip Savage, 3dfx e loro compagnie alle spalle oggi, in un mercato senza deformazioni di Nvidia partite dai tempi dell'acquisizione di 3dfx, sarebbero ancora sul mercato. Avremmo più concorrenza, più scelta e CERTAMENTE anche un livello qualitativo più alto.
Gli standard sono il futuro. Amen. Le ghettizzazioni portano solo a microcefalite da utonti ciechi, nascosti dietro la foglia di fico del "mercato".
Ma quale mercato?? Con che cavolo di titolo parlate di "mercato"??? Forse quello rionale sotto casa il Sabato?
E chi l'ha mai fatto. Ho specificato benissimo che la lentezza con cui vediamo crescere le prestazioni lato cpu è mancanza di competizione.
Ma da quando in qua questo avviene nel mondo desktop?
Da quando in qua un architettura in vendita le viene tolto il supporto con il preciso intento di far andare la nuova meglio?
Scusa ma io non ricordo le mie 260 diventare magicamente più veloci di 5870 uscite 3 anni prima.
Non ricordo le 750 diventare magicamente più veloci delle 580.
Io sono deluso dal fatto che la mia scheda vada apposta più piano invece, guarda un pò. E se avessi comprato una 770/780/780ti/titan penso che mi scoppierebbero le vene a vedere le mie prestazioni allineate con delle 285 amd o a ritrovarmi dietro ad una 960.
Che faccio, pago 1000 euro per avere una determinata potenza e poi vedo Nvidia che rilascia giochi ottimizzati per Nvidia ma che usa la metà della potenza utilizzata? E parliamo di architetture ancora in vendita, non di fermi.
No, non mi fido, stai facendo congetture senza basi e senza prove.
Questa è la classica mentalità da Grillino.
Non mi risulta che Intel paghi Microsoft/Adobe/Oracle o chi ti pare perchè la sua piattaforma vada più veloce.
E in ogni caso io non approvo tali politiche e tali fregature.
Nvidia non merita un singolo euro.
Noi giocatori abbiamo la possibilità di pagare con il nostro portafoglio.
Se a te sta bene che l'anno prossimo Nvidia lanci una scheda da 200 euro che ha una potenza che è la metà della tua titan x (esempio) ma che va più veloce e ti sta bene continua a votare come fai ora.
A me no. Sono molto deluso.
Lo so, ma ho precisato che la colpa, in questo caso, è solo di AMD
Da quando in qua un architettura in vendita le viene tolto il supporto con il preciso intento di far andare la nuova meglio?
Scusa ma io non ricordo le mie 260 diventare magicamente più veloci di 5870 uscite 3 anni prima.
Non ricordo le 750 diventare magicamente più veloci delle 580.
Nel momento in cui non hai una valida concorrenza e sei costretto a "vendere", cosa fai? E' sbagliato, ma non puoi fare altro.
Che faccio, pago 1000 euro per avere una determinata potenza e poi vedo Nvidia che rilascia giochi ottimizzati per Nvidia ma che usa la metà della potenza utilizzata? E parliamo di architetture ancora in vendita, non di fermi.
Ma su questo hai ragione, nessuno ti da torto.
Esseri umani, capitalismo, SPA... ti bastano prove e basi per smentire quello che ho detto?
E in ogni caso io non approvo tali politiche e tali fregature.
Nvidia non merita un singolo euro.
Noi giocatori abbiamo la possibilità di pagare con il nostro portafoglio.
Se a te sta bene che l'anno prossimo Nvidia lanci una scheda da 200 euro che ha una potenza che è la metà della tua titan x (esempio) ma che va più veloce e ti sta bene continua a votare come fai ora.
A me no. Sono molto deluso.
Nessuno le approva e siamo tutti delusi.
Ho la possibilità di pagare con il mio portafogli? certamente, ma se non ho alternativa cosa compro?
Così dovrebbe funzionare il mercato, senza drogare le prestazioni dei propri prodotti e castrare quelle dei prodotti della concorrenza con accordi che sanno tanto da bustarelle. Ma possibile che non intervenga mai un garante della concorrenza in questi casi?
AMD non può ottimizzare per Hairworks, mentre nVidia può ottimizzare per TressFX (vedi caso Tomb Raider)
cosa non è chiaro in questa frase?
No è che fanno finta di non capire
Qui ad esempio
Aspettiamo la contromossa di nvidia...
Non è vero che non rodono, però bisogna che la situazione sia inversa
Io semplicemente preferisco la politca AMD, più etica ed aperta, che quella NVidia sgambettara. Poi che stia avanti NVidia con i mezzucci o AMD non mi cambia tanto ho schede di entrambe i brand e gioco bene (quasi) a tutto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".