NVIDIA di nuovo sotto attacco per l'implementazione di GameWorks in The Witcher 3

È scoppiata di nuovo la polemica tra NVIDIA e AMD. La seconda accusa la prima di essere anticoncorrenziale e di sfavorire l'ecosistema PC. Gli sviluppatori del gioco ammettono che HairWorks non può essere ottimizzato per le GPU Radeon.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Maggio 2015, alle 12:41 nel canale VideogamesNVIDIAAMDThe Witcher
213 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info*
Anche perchè anche i tool di AMD sono gratis.
Nvidia ha pagato e supportato in prima persona lo sviluppo e l'ha fatto in modo che il gioco andasse meglio su maxwell che su qualunque altra cosa.
Cavolo su TW3 se avete visto le recensioni una TITAN classica di 18 mesi fa fa gli stesi fps di una 285.
Ma ci rendiamo conto?
E' il terzo gioco in un mese in cui Nvidia mostra un supporto esclusivo alla apple per i suoi prodotti e quasi un volontario castramento delle sue vecchie generazioni.
Io qua parlo da utente incazzato nvidia, non da utente amd.
E' più che ovvio che alla prossima compro amd.
Siamo noi utenti che dovremmo non comprare i prodotti colpevoli di ciò, o comprarli se è una politica che abbracciamo.
Poi però quando Nvidia avrà una situazione quale quella di intel nelle cpu non ci lamentiamo se in 4-5 anni l'evoluzione hardware è ferma (perchè da sandy bridge ad haswell refresh praticamente la differenza è veramente ridicola considerando il lasso di tempo).
Il tuo discorso ha senso ma la colpa non è certo di Nvidia se AMD non riesce a creare un prodotto che faccia gola sia come CPU che come GPU discrete/mobile.
Fatti un giro su mediamondo o qualsiasi altro sito di e-commerce e dimmi quanti notebook montano una gpu AMD rispetto a una Nvidia.
Qui la colpa non è certo di chi acquista.
Non puoi "creare" la concorrenza multando o depenalizzando un'azienda se le altre non hanno soldi/fondi per poter creare dei prodotti validi.
Io posso scegliere per "etica" se due prodotti mi danno la stessa o quantomeno equivalente esperienza d'uso, ma sempre di aziende che mirano a far soldi si tratta, quindi scelgo quello che è meglio PER ME.
E te lo dice uno che è stato sostenitore di AMD per parecchi anni.
Che sia sleale è una tua personalissima interpretazione, che rispetto ma non condivido !
Di a Lisa Su, che inizi a fare concorrenza sul serio, sleale o no, a seconda dei punti di vista, a tirare sul mercato dei proci che diano un paio di giri a broadwell / skylake, e che producano schede video che straccino maxwell in tutte le sue forme ed evoluzioni, tutto questo con costi e consumi inferiori, e vedrai che magicamente, il mondo ruoterà su di loro, altro che gameworks !
Non sono capaci ?
Allora non rimane altro da fare che
In un mondo ideale le software house dovrebbero fare di tutto perchè il gioco giri meglio possibile sull'hardware dei propri utenti.
In un mondo ideale la software house decide di implementare physx, tressfx, mantle, hairwork o quello che ti pare a beneficio di quei utenti che possono utilizzare quelle tecnologie.
Qua parliamo di un gioco sponsorizzato da nvidia fatto appositamente per far brillare le schede nvidia (e in particolare la sua ultima architettura) a discapito di tutti gli altri.
I clienti delle software house siamo noi giocatori e siamo noi giocatori che subiamo o beneficiamo delle scelte dei developer.
Se a voi sta bene ne sono felice per voi, da possessore di schede kepler vedendo il divario fra la mia scheda e una 960 su Project Cars o The Witcher 3 la delusione è immensa perchè Nvidia ha deliberatamente deciso di far andare la mia scheda lenta per farmi cambiare hardware.
Sto thread è più divertente di quelli su apple :-)
Detto questo, la tendenza mi preoccupa tantissimo. Il chiaro declivio risultante è che la concorrenza viene meno, e i primi sintomi ci sono già tutti. Mancanze di alternative concorrenziali creano sacche enormi di speculazioni. Fanboysmi di qualunque schieramento lasciano basiti nella miopia dei risultati. Il mercato delle schede video discrete si è assottigliato in maniera paurosa dai primi anni 2000 ad ora, e pure prima qualche bella sforbiciata l'aveva subita. L'unica garanzia per noi utenti è l'alternanza dei competitor, svaniti quelli, ci ritroviamo con un pugno di mosche in mano (e pure molto costoso).
Nessuna azienda lavora per la gloria, anche perché ha dei dividendi annuali molto bassi, quindi non si dovrebbe parlare tanto di etica quanto, come giustamente fatto notare da qualcuno, di concorrenza sleale o meno, e a leggere gli articoli degli ultimi tempi, un idea chiara, non è possibile farsela.
Ma quando si inizia a parlare di standard chiusi, di feature esclusive, di bla bla tasselloso ecc... inizio a vedere il declino del settore. Perché è vero che l'industria informatica guadagna sulle proprietà intellettuali, ma vive sugli standart aperti.
Anche perchè anche i tool di AMD sono gratis.
Nvidia ha pagato e supportato in prima persona lo sviluppo e l'ha fatto in modo che il gioco andasse meglio su maxwell che su qualunque altra cosa.
Cavolo su TW3 se avete visto le recensioni una TITAN classica di 18 mesi fa fa gli stesi fps di una 285.
Ma ci rendiamo conto?
E' il terzo gioco in un mese in cui Nvidia mostra un supporto esclusivo alla apple per i suoi prodotti e quasi un volontario castramento delle sue vecchie generazioni.
Io qua parlo da utente incazzato nvidia, non da utente amd.
E' più che ovvio che alla prossima compro amd.
Qusto è il download Center di nVidia dal quale, dopo registrazione, è possibile scaricare tutte le plugin e tool di sviluppo che vuoi, compreso ovviamente Hairworks per 3D Max e Maya.
https://developer.nvidia.com/gamewo...a-hairworks-1-0
In un mondo ideale la software house decide di implementare physx, tressfx, mantle, hairwork o quello che ti pare a beneficio di quei utenti che possono utilizzare quelle tecnologie.
Qua parliamo di un gioco sponsorizzato da nvidia fatto appositamente per far brillare le schede nvidia (e in particolare la sua ultima architettura) a discapito di tutti gli altri.
I clienti delle software house siamo noi giocatori e siamo noi giocatori che subiamo o beneficiamo delle scelte dei developer.
Se a voi sta bene ne sono felice per voi, da possessore di schede kepler vedendo il divario fra la mia scheda e una 960 su Project Cars o The Witcher 3 la delusione è immensa perchè Nvidia ha deliberatamente deciso di far andare la mia scheda lenta per farmi cambiare hardware.
visto che viviamo nel mondo reale, e che per ottenere un gioco ottimizzato per entrambe le GPU in egual modo oggigiorno servono un botto di soldi, molti di piu del passato, hai 3 alternative:
1- fai andare il gioco uguale per tutti ma piu brutto
2- fai andare il gioco meglio ad una delle 2 se decide di investire solo una
3- fai andare il gioco bello a tutte e due perchè entrambe hanno investito
in questo caso è stata la situazione numero 2 per nVidia perchè al programmatore evidentemente costava di meno della soluzione 1 e perchè AMD non ha probabilmente offerto lo stesso supporto di nVidia.
quindi chi vuoi biasimare, nVidia perchè vuole investire in software per vendere meglio l'hardware o la software house che non è una Onlus che ha scelto di supportare meglio nVidia perchè gli conveniva in tempo e soldi ?
se a uno non sta bene puo non comprare.
Fatti un giro su mediamondo o qualsiasi altro sito di e-commerce e dimmi quanti notebook montano una gpu AMD rispetto a una Nvidia.
Qui la colpa non è certo di chi acquista.
Non puoi "creare" la concorrenza multando o depenalizzando un'azienda se le altre non hanno soldi/fondi per poter creare dei prodotti validi.
Io posso scegliere per "etica" se due prodotti mi danno la stessa o quantomeno equivalente esperienza d'uso, ma sempre di aziende che mirano a far soldi si tratta, quindi scelgo quello che è meglio PER ME.
E te lo dice uno che è stato sostenitore di AMD per parecchi anni.
Scusa ma io nel mercato gpu di amd non vedo alcun problema, in particolare a me la fascia sopra i 350 euro non è mai interessata.
Hanno dei problemi coi consumi, speriamo li risolvano, ma le prestazioni le hanno.
Nel mercato cpu stendiamo un velo pietoso, e se siamo fermi da 5 anni la causa è la mancanza di concorrenza.
Guarda che io sono deluso da utente nvidia, non da fanboy amd, e lo dico l'ultima volta.
Una 960 che è meno potente di una 670, o comunque siamo lì non solo va molto più veloce negli ultimi giochi, ma nvidia deliberatamente sceglie di rendere il mio prodotto obsoleto. E parliamo di differenze del 30 %.
Come faccio ad essere contento di comprare nvidia? Come posso fidarmi nuovamente?
Io consumi a parte non trovo alcun problema nella line up amd.
Ed è inutile che mi tirate fuori le 980 o le titan, sono schede che non rappresentano nemmeno l'1 % del mercato e piuttosto che comprare una gpu da 500/1000 euro me li mangio.
Vi rendete conto che una titan, kepler da 6 gb, scheda che 18 mesi fa costava 1000 euro su The Witcher 3 va come una 285 da 200 euro?
Che una 960 va più veloce negli ultimi giochi rilasciati di una 770 occata?
Che nvidia sposorizza i giochi perchè vadano male per la concorrenza e le proprie schede più datate?
Io ho avuto schede nvidia per gli ultimi 10 anni, ma mi rendo conto che supportare nuovamente nvidia significherebbe supportare economicamente queste politiche vergognose, quindi ben venga amd che rilascia le proprie tecnologie a tutti, non mente sulle specifiche. Consumerà di più? Amen, comprerò una custom e paghero quei 10 euro di bolletta in più a fine anno.
Puoi, puoi. Nei casi piu' estremi si puo' addirittura arrivare ad imporre "lo spezzatino" e poi lasciare che il mercato faccia il suo corso. Chiedi ai Rockfeller quando gli hanno dissolto la Standard Oil in tre dozzine di diverse aziende
https://developer.nvidia.com/gamewo...a-hairworks-1-0
Intendevo fossero gratis da implementare per gli altri produttori hardware. Che i tool nvidia/amd siano gratis per i game developer è cosa ovvia.
https://developer.nvidia.com/gamewo...a-hairworks-1-0
AMD rilascia anche il codice.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".