NVIDIA di nuovo sotto attacco per l'implementazione di GameWorks in The Witcher 3

È scoppiata di nuovo la polemica tra NVIDIA e AMD. La seconda accusa la prima di essere anticoncorrenziale e di sfavorire l'ecosistema PC. Gli sviluppatori del gioco ammettono che HairWorks non può essere ottimizzato per le GPU Radeon.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Maggio 2015, alle 12:41 nel canale VideogamesNVIDIAAMDThe Witcher
213 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoP.S.
ora non ricordo bene gli articoli quando uscirono, ma in passato anche con solo release di driver differenti ci sono stati casi di architetture che nel tempo sono peggiorate con l'uscita di quelle nuove, altre volte invece sono addirittura migliorate, molte volte si grida al complotto ma bisognerebbe chiedersi se effettivamente le nuove architetture non rendano meglio in casi particolari dove le piccolezze (num shader unit, ampiezza in biot del bus, etc..) non influiscano in modo differente da quello che pensiamo rapportato al fatto che un engine nuovo può usare risorse che magari un'architettura precedente non sa gestire o lo fa in modo differente
Esistono anche notebook con schede AMD... il punto cruciale rimane comunque l' utilizzo. Se lo usi per giocare, non esiste "costrizione". Posso capire casi di professionisti a cui serve per forza CUDA o roba del genere, ma qualcosa mi dice che non sono quelli che fanno le percentuali di mercato.
Comunque non ce l'ho con lui, e' che in generale trovo deprimenti posizioni tipo:
"Eh ok Nvidia e' una merda, ma che ci possiamo fare, noi siamo povere vittime"
o ancora peggio:
"Nvidia fa bene a fare la stronza, nel mondo vincono i piu' furbi"
Cioe' qua parliamo di generi assolutamente non necessari e di un' alternativa di facilissima reperibilita' eppure la gente si appecorona istantaneamente. Non oso immaginare se ci fossero cose tipo i fascisti (quelli veri, da combattere coi fucili) per le strade...
Dopo tutti i discorsi sul supporto e sui driver, possedendo una VGA Nvidia al top fino a qualche mese fa, se Nvidia continua con la sua spettacolare opera "The Way It's Meant to be Played" anche con i prossimi giochi, visti gli attuali risultati, mi ritroverò un cesso di VGA in breve tempo.
No BS 226: Interview with AMD Graphics Guru Richard Huddy
Mai piú NVidia per me.
7G
Una volta il supporto durava anni e poi veniva stoppato, adesso nvidia lo sta portando a mesi
Certo se sono veri quei grafici, chi ha preso una scheda da 1000 € e se la vede andare come una di 200...... penso, o almeno spero, che la prossima volta ci pensi su 10 volte prima di acquistare.
Bho sarà che vogliono invecchiare tutto subito per vendere altro nuovo, ma una politica del genere non può andare a lungo prima che la gente si stanchi e passi dall'altra parte. Le schede video non sono telefonini che stanno in mano alla massa e che spesso cambia un modello al mese tanto per mettere in mostra l'ultimo sbrilluccante tavoletta inutile, chi gioca normalmente guarda le prestazioni.
vedere kepler trattato in questo modo è ridicolo, la 780/ti dovevano mangiarsi 'sto gioco.
e non è l'unica anche gk viene bistrattato, una 660 è pari ad una 270, e vederla fare metà frame è uno schifo.
In realtà, grazie ad Hairworks©, il lupo stavolta non lo perde, il pelo, anzi!!!
AMD ha un atteggiamento aperto non perchè è brava e gentile ma perchè è in minoranza di quote di mercato e ha molto meno potere di nVidia; quindi il fatto che di tanto in tanto il suo comportamento sia favorevole agli utenti non è "etica", è convenienza per lei perchè si fa pubblicita con TressFX che è conosciuto perchè di AMD e non che sia sfruttabile anche da nVidia.
sono 2 facce della stessa medaglia, con AMD non avrai il gioco ottimizzato perchè nVidia non vuole concedere le sue tecnologie ( che è un sacrosanto diritto ) e dall'altro perchè AMD non è stata in grado di accordarsi con la software house.
quindi perchè mai la colpa deve essere solo di nVidia e non della software house che non ha messo anche TressFX o di AMD che non ha investito di piu per quel gioco ?
ma poniamo anche che nVidia abbia messo il veto totale per le GPU AMD, mi spieghi perchè mai nVidia non puo pagare una software house per farsi fare un gioco, dove fra l'altro utilizza anche suoi programmatori, come si fa con un qualsiasi altro prodotto ? e soprattutto perchè mai dovrebbe dare in licenza tutto il pacchetto di GameWorks ad AMD che magari è costato in sviluppo 10 volte quello che è costato TressFX ?
non sono ne piu ne meno che le esclusive per le console dove i produttori di Hardware console pagano le software house per non rilasciare il gioco o rilasciarlo in netto ritardo sulla paiattaforma delal concorrente;
è una cosa fastidiosa per gli utenti? si, ma siamo ben lontani dallo scorretto, dalla manipolazione del mercato e anche dal moralmente scorretto, visto che non parliamo di beni di prima necessita ma di giochi...
poi la cosa è semplicissima, basta non comprare il gioco cosi poi saranno cavoli di nVidia e di CD Projekt RED.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".