Nuovo Syndicate da Electronic Arts

Per ora nessun riferimento a una possibile partecipazione di Peter Molyneux, l'ideatore del gioco originale.
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Aprile 2009, alle 09:22 nel canale VideogamesElectronic Arts
Per ora nessun riferimento a una possibile partecipazione di Peter Molyneux, l'ideatore del gioco originale.
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Aprile 2009, alle 09:22 nel canale Videogames
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoo come un Agente V3 senza Pistola Gauss
scherzi a parte, la Bullfrog era quello che era per le idee di Molyneux
[SIZE="1"]http://en.wikipedia.org/wiki/Syndicate_%28computer_game%29/[/SIZE]
..che nostalgia...
perchè per console escono solo killer application?
...uhm, e quindi? cosa centra con le versioni console?
Lo prenderò senz'altro! Spero riescano a mantenere il gameplay inalterato e la visuale isometrica (quest'ultima cosa la vedo dura però
Speriamo in bene anche se sul risultato resto molto dubbioso!
cmq ragazzi non scherziamo per favore, ma quale visuale in terza persona...la visuale deve essere isometrica e basta...vi rendete conto che sennò diventa un gioco qualunque? ormai la maggior parte dei giochi è in terza persona...speriamo non snaturino anche questo capolavoro di altri tempi...
un gioco come syndicate.... SU UNA CONSOLE??????????????????????????????????????????????? schifus
Veramente anche i precedenti uscirono su console, oltre che per PC e Amiga
Amiga, Amiga CD32, PC, Mac, Sega Mega Drive, SNES, 3DO, Atari Jaguar, Acorn Archimedes, NEC PC-9801...
Una volta era molto più facile che un gioco approdasse ovunque, oggi almeno ci sono solo 3 piattaforme (il Wii non lo considero), di cui 2 molto simili...
Ma in questo forum sembra che le console siano comparse nel 2006 e da quel giorno abbiano iniziato a rovinare il gaming su PC
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".