Nuovi dettagli su Hellgate: London

Il seguito "spirituale" di Diablo viene descritto accuratamente da Flagship Studios. La pubblicazione è prevista entro la fine dell'anno.
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Luglio 2007, alle 16:21 nel canale VideogamesDiablo
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info1) nessuno ti obbliga a comprarlo
2) paghi solo per giocare online
3) 8 euro al mese è il prezzo del divertimento , fai i tuoi calcoli se non li vale per te lascia perdere , ma lascia gli altri di poter scegliere..
4) i giochi online migliori sono quelli organizzati bene , se se vanno organizzati bene devi anche pagare tutta una infrastruttura per andare avanti
Breve riassunto:
Non paghi - hai il single player e il multiplayer, cosa vuoi di più?
Paghi - hai tutto di tutto quello ke può desiderare un nerdone azzeccone come te, così potrai annulare totalmente la tua vita sociale offline
Due domande:
1- Pretendete server 24/24 con patch settimanali ed esperienze da mmorpg tutto gratis?
2- Chi paga, a questo punto, i cojoni che lavorano sui server?
Cmq 10$ non sono molti se consideri l'abbonamento di altri giochi... a volte supportati male x giunta
Non diciamo eresie
Ho visto dei filmati e non mi ha entusiasmato per niente (nè graficamente ne' nel gameplay)...sembra Infernal
Pronto a ricredermi pero'
PS: del multiplayer non mi interessa.
e' facile.giochiamo ad altri giochi online gratuiti e ci divertiamo lo stesso.
quella di pagare non e' una necessita,casomai una isteria di massa che ormai comincia a pensare che se non paga una cifra mensile il gioco non e' valido...
Suuuuuuuuu SVEGLIA
gia lo so gia che mi rispondete che wow ha questo quel altro e chi ne ha piu ne metta e che c'e una strategia dietro ed il personale deve essere pagato e ci sono i server ecc ecc... e bhe?
io online ci gioco ad ArmA,f.e.a.r,company of heros. vi assicuro che le pach piovono dal celo...
ma quelli che ci stanno dietro cosa fanno? beneficienza ?
quella di pagare non e' una necessita,casomai una isteria di massa che ormai comincia a pensare che se non paga una cifra mensile il gioco non e' valido...
Suuuuuuuuu SVEGLIA
gia lo so gia che mi rispondete che wow ha questo quel altro e chi ne ha piu ne metta e che c'e una strategia dietro ed il personale deve essere pagato e ci sono i server ecc ecc... e bhe?
io online ci gioco ad ArmA,f.e.a.r,company of heros. vi assicuro che le pach piovono dal celo...
ma quelli che ci stanno dietro cosa fanno? beneficienza ?
D'accordo nel complesso, ma 1) sono esperienze di gioco diverse (molto diverse) 2) creare un server che supporti molti utenti e che tenga un mondo persistente è tutt'altra cosa che ospitare qualche partita (che non deve gestire nessun tipo di database serio...)... IMHO ovviamente
questo dice tutto.
per me resta dov'è
Perche' e' possibile.
Quelli che sono fregati sono i consolari perche' devono pagare per l'online.
E non per una questione tecnica, ma di marketing.
Quindi scusa se lo dico, ma il pc essendo una piattaforma eterogenea che non dispone di un servizio di multiplayer centralizzato mi dice come c@zzo fai a far pagare un abbonamento.
E poi pagare per che cosa esattamente ?
Per gli mmorpg e' un conto, ma per gli altri giochi beh non ce' ne' motivo.
Sono decenni che sul pc l'online e' gratuito e non credo che negli anni passati tutti i giochi avessero l'online scadente.
IL MULTIPLAYER è GRATUITO!
Comprando la scatola del gioco si può giocare online con tutto ciò che è incluso nella modalità single-player.
Quelli che passano cinque ore al giorno a giocare possono decidere di
PAGARE PER AVERE CONTENUTI AGGIUNTIVI, proprio come fosse un mmorpg come WoW.
Le differenze tra chi paga e chi non paga sono anche altre, tipo la possibilità di avere solo tre slot per i personaggi per chi non paga, e un po' meno spazio dove mettere gli oggetti, ma tutto dovrebbe essere bilanciato per soddisfare le esigenze dei giocatori meno accaniti (nel caso del multiplayer gratuito) o di quelli più assidui nel caso del mp a pagamento.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".