Nuove specifiche PlayStation 4 e Xbox 720: grosso passo in avanti rispetto all'attuale generazione

Nuove specifiche PlayStation 4 e Xbox 720: grosso passo in avanti rispetto all'attuale generazione

Secondo le ultime indiscrezioni, Orbis, vale a dire la prossima PlayStation, sarà basata su architettura Jaguar di AMD.

di pubblicata il , alle 11:49 nel canale Videogames
AMDXboxPlaystationJaguarMicrosoftSony
 
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
NighTGhosT22 Gennaio 2013, 08:02 #51
Originariamente inviato da: qiplayer
Dovrebbero farne due versioni, o più in modo che chi vuole il 3d o una risoluzione maggiore possa avere una gpu più performante


....o upgradabile.

E' l'UNICA idea che mi piace della SteamBox. Un po come il vecchio N64....dovevi mettergli la cartucciona di ram aggiuntiva per giocare a Perfect Dark. Ora quello era un sistema che oggi definiremmo vetusto.....ma l'idea non sarebbe male.
mirkonorroz22 Gennaio 2013, 08:10 #52
Originariamente inviato da: Dott.Wisem
Il LOD non è il "male" di per sé, anzi. Il problema è implementarlo come si deve. Le transizioni fra un modello ad alto numero di poligoni ed uno a basso numero di poligoni dovrebbero essere quanto più "morbide" possibili. Ciò che dà fastidio, infatti, non è il fatto che gli oggetti lontani abbiano pochi poligoni, ma che si nota chiaramente il passaggio fra le due versioni.
Quindi, o si creano parecchie versioni di ogni modello complesso (credo che 5-6 siano sufficienti), in modo che i passaggi si notino poco, oppure si usa l'hardware tessellation (se disponibile), che adatta la complessità delle mesh in base alla distanza in maniera dinamica ed in real-time.


Originariamente inviato da: Lino P
quoto


Infatti. Quoto. Il LOD bisogna saperlo fare. Come bisogna saper costruire una mesh che poi subisca tassellazione, infatti quest'ultima non si puo' applicare a prescindere dalla forma. (Crease angles etc.)
Lino P22 Gennaio 2013, 08:24 #53
Originariamente inviato da: qiplayer
Dovrebbero farne due versioni, o più in modo che chi vuole il 3d o una risoluzione maggiore possa avere una gpu più performante


da un lato, anche se in minima parte, contrasterebbe un po' con la logica dell'univocità dei prodotti, dell'hardware, e dello sviluppo su console --> sviluppo un gioco, che va solo con quel setting, solo su quell'hardware.
Dall'altra potrebbe essere un'idea per ampliare il business di quei farabutti
sniper0ne22 Gennaio 2013, 12:55 #54
Originariamente inviato da: qiplayer
Dovrebbero farne due versioni, o più in modo che chi vuole il 3d o una risoluzione maggiore possa avere una gpu più performante


così però gli sviluppatori faticano troppo
però così cè ancor più frammentazione e ben poche sarebbero i monitor con risoluzione superiore al full hd, una console con full hd nativo, rispetto agli attuali 720p è già tanto

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^