Nuova sequenza di Killzone al GDC

L'attesissimo sparatutto in prima persona per PlayStation 3 è stato mostrato al GDC attraverso una breve sequenza.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Marzo 2007, alle 09:21 nel canale VideogamesPlaystationSony
L'attesissimo sparatutto in prima persona per PlayStation 3 è stato mostrato al GDC attraverso una breve sequenza.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Marzo 2007, alle 09:21 nel canale Videogames
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNO COMMENT....
scusa ma devo intervenire. sino a prova contraria la sony non piglia per il culo nessuno, visto che, la console non è ancora uscita ed esprimere le proprie preferenze non è peccato, o sbaglio? poi come ti sentiresti da possessore della x360 se la m$ facesse uscire una console con un processore che scalda meno e con un lettore dvd meno rumoroso? io mi sentirei preso per il c..O, perché questo m$ lo farà davvero, però secondo voi è talmente seria che sostituirà tutte le calde e rumorose console con la nuova versione, vero? campa cavallo che l'erba ....... se la fuma un disperato possessore della x360.
x jpjcssource
ha ragione AleXP, i programmatori che criticano l'sdk della ps3 sono dei brocchi e sperano di fare i soldi facendo degli squallidi porting dalla x360. se volete vedere cosa vuol dire saper programmare andate su http://www.theprodukkt.com/kkrieger e poi sul link del download "download - getting .kkrieger". tenete presente che questo giochillo occupa 100kb, e poi devo sentire i lamenti da dei programmatori che con 100kb non ci fanno neanche una texture. VERGOGNA. per quanto riguarda lo scroll dell'amiga, sul pc uno scroll così fluido ce lo possiamo dimenticare
Ripeto che non ne sento affatto la mancanza.
Riguardo a quei brocchi di Carmack e Newell posso dirti che per quanto non siano dei santerelli e immuni a critiche sicuramente non devono ricevere lezioni da chi fino ad ora ha elogiato sdk da sony, soprattutto da Shiny e gli sviluppatori di Lair.
Ricordo che il primo faceva grandi giochi già durante la preistoria del gaming pc ed il secondo ha sfornato uno dei migliori motori grafici per rapporto qualità/prestazioni degli ultimi anni.
Per non parlare che il motore di doom 3 è alquanto discutibile, ma solo il fatto che sia stato programmato con delle api vecchie e quindi molto più rognose da usare fa notare quanto Carmack sia abile, molti programmatori non sarebbero nemmeno arrivati a metà lavoro abituati come sono a lavorare con tools e librerie sempre più potenti.
Prima di dare dei brocchi a dei veterani come quelli pensiamoci due o tre volte...
Infatti, penso che il live di microsoft dovrebbe avere server dedicati per i giochi più importanti, un buon servizio, ma questa mancanza lascia un pò l'amaro in bocca.
ok, ci ho pensato due o tre volte, ho cambiato idea. criticano le sdk di sony perché sono dei venduti pagati da m$ per propinarci le str...., che è peggio di essere brocchi (meglio programmatore scarso che carrogna e venduto, l'orgoglio in questo mondo per alcuni ha ancora un valore)
PS:fino ad oggi ho comprato tutte le consolle della storia, ma PS3 nn entrerà in casa mia.
scusa ma devo intervenire. sino a prova contraria la sony non piglia per il culo nessuno, visto che, la console non è ancora uscita ed esprimere le proprie preferenze non è peccato, o sbaglio? poi come ti sentiresti da possessore della x360 se la m$ facesse uscire una console con un processore che scalda meno e con un lettore dvd meno rumoroso? io mi sentirei preso per il c..O, perché questo m$ lo farà davvero, però secondo voi è talmente seria che sostituirà tutte le calde e rumorose console con la nuova versione, vero? campa cavallo che l'erba ....... se la fuma un disperato possessore della x360.
x jpjcssource
ha ragione AleXP, i programmatori che criticano l'sdk della ps3 sono dei brocchi e sperano di fare i soldi facendo degli squallidi porting dalla x360. se volete vedere cosa vuol dire saper programmare andate su http://www.theprodukkt.com/kkrieger e poi sul link del download "download - getting .kkrieger". tenete presente che questo giochillo occupa 100kb, e poi devo sentire i lamenti da dei programmatori che con 100kb non ci fanno neanche una texture. VERGOGNA. per quanto riguarda lo scroll dell'amiga, sul pc uno scroll così fluido ce lo possiamo dimenticare
hai ragione perfettamente per quel ke riguarda la x360 ke consuma meno e con l hdmi, ma parlo della sony per quel che leggo dai loro comunicati...cioè tolgono la totale e stabile compatibilità ai giochi ps2 per cosa??per farci risparmiare 20 euro a noi e 100 a loro?boh se questo nn è prendere per fessi,oppure vengono a sbatterci numeri che non stanno ne in cielo ne in terra(2 tera di calcolo totali solo che il cell non sanno manco loro cosè dato ke è un progetto pure esterno alla consolle), 7 joypad e invece ce ne sono 4,lettore bd ke serve a pochi e a poco(al momento almeno),joypad a banana cambiato con qll della ps2 all ultimo momento e senza rumble(certo sempre de gustibus...)....io ero esaltato all'idea della ps3 fino ad un paio di anni fa, come lo ero stato all'uscita della ps2 ke comprai subito e mi dissi da subito ke x niente al mondo mi sarei perso la ps3 e invece a 6 anni di distanza mi devo ricredere....comunque restando in tema di serietà non so ke mossa farà la ms per le vecchie x360,so solo ke la mia x si era bloccata e l avevo gia aperta e loro mi hanno detto che non c era nessun problema,mi hanno mandato il corriere(il giorno dopo),presa,spedita in germania,e in una settimana(ripeto una settimana dalla telefonata il lunedì pome al lunedì successivo mattina) mi è arrivata "nuova" con pure un samsung dentro invece ke l hitachi, e senza di ma e se o pagare qls,questa per me è serietà certo poi la mia console ora è una bella fetecchia rigenerata ma a me importa solo ke funzia, e se poi si dovesse ribloccare,beh richiamo e sono apposto.Come con la frase "tenete presente che questo giochillo occupa 100kb, e poi devo sentire i lamenti da dei programmatori che con 100kb non ci fanno neanche una texture" apoggi ms dato che è proprio la politica sony a voler fare giochi che occupino 20gb(naltra stro****a ke la sony sbandiera ai 4 venti, come se ci fosse da vanatarsi)
PS:fino ad oggi ho comprato tutte le consolle della storia, ma PS3 nn entrerà in casa mia.
finalmente qualcuno che la pensa come me!
ok, ci ho pensato due o tre volte, ho cambiato idea. criticano le sdk di sony perché sono dei venduti pagati da m$ per propinarci le str...., che è peggio di essere brocchi (meglio programmatore scarso che carrogna e venduto, l'orgoglio in questo mondo per alcuni ha ancora un valore)
Non so cosa sia peggio, se due persone che si fanno pagare per esprimere opionioni, ma abili nel loro lavoro, oppure programmatori interni di sony che non possono parlare male della loro console oppure esterni che non possono fare una figura di merda criticando una console dopo averla scelta come piattaforma unica per i loro prossimi lavori.
Poi Carmack è un fedelissimo di nvida, perchè sparlare di ps3?
Comunque sia ben chiaro che personalmente ritengo che ps3 sia una console con un ottimo hardware e con un'ottima qualità costruttiva, ma veramente difficile da programmare e con tools indubbiamente inferiori a quelli microsoft.
A natale 2007 torneranno ad essere competitive, per ora òa 360 ha una marcia in più, ma non capisco tutto questo spalare merda sulle altre...
P.S.: pure d3 e hl2 nei filmati/screen di 1-2 anni prima della pubblicazione erano molto migliori del gioco finale
m$ sta facendo dei corsi sulla programmazione di Vista, ibm sta facendo dei corsi sulla programmazione del cell (non per principianti, sia chiaro), se si hanno delle difficoltà, ci sono i mezzi per superarle. è passato più di un anno dalla prima uscita dell'sdk per ps3, penso (e spero) che le cose siano cambiate, magari di un pò (meglio che niente). poi non ti suona strano che i prog che criticano l'sdk per ps3 sono fondamentalmente veramente pochi? (anche se sono di calibro molto alto). correggimi se sbaglio. cmq mi devo ripetere, secondo me, il tempo dirà se ci sbagliamo (per la ps2 alcuni prog dicevano la stessa cosa, poi le cose sono cambiate). riguardo alla tua domanda:
Poi Carmack è un fedelissimo di nvida, perchè sparlare di ps3?
la mia risposta: $$$$$$$
poi un'ultima cosa, leggermente ot: per ora non intendo assolutamente comprare la ps3 (per quanto vi possa interessare - credo veramente poco). quando la sony si accorgerà che più il prezzo è basso, più la console viene comprata, allora ci potrei fare un pensierino (naturalmente se ci saranno anche dei giochi che mi piacciono). cha
m$ sta facendo dei corsi sulla programmazione di Vista, ibm sta facendo dei corsi sulla programmazione del cell (non per principianti, sia chiaro), se si hanno delle difficoltà, ci sono i mezzi per superarle. è passato più di un anno dalla prima uscita dell'sdk per ps3, penso (e spero) che le cose siano cambiate, magari di un pò (meglio che niente). poi non ti suona strano che i prog che criticano l'sdk per ps3 sono fondamentalmente veramente pochi? (anche se sono di calibro molto alto). correggimi se sbaglio. cmq mi devo ripetere, secondo me, il tempo dirà se ci sbagliamo (per la ps2 alcuni prog dicevano la stessa cosa, poi le cose sono cambiate). riguardo alla tua domanda:
Poi Carmack è un fedelissimo di nvida, perchè sparlare di ps3?
la mia risposta: $$$$$$$
poi un'ultima cosa, leggermente ot: per ora non intendo assolutamente comprare la ps3 (per quanto vi possa interessare - credo veramente poco). quando la sony si accorgerà che più il prezzo è basso, più la console viene comprata, allora ci potrei fare un pensierino (naturalmente se ci saranno anche dei giochi che mi piacciono). cha
non voglio ribattere nulla,solo precisare che penso che per la ps2 non fu proprio la stessa cosa avendo come processore un MIPS,il quale era un tipo di processore conosciuto già da molto tempo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".