Nuova sequenza di Killzone al GDC

Nuova sequenza di Killzone al GDC

L'attesissimo sparatutto in prima persona per PlayStation 3 è stato mostrato al GDC attraverso una breve sequenza.

di pubblicata il , alle 09:21 nel canale Videogames
PlaystationSony
 
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Skywalk3r12 Marzo 2007, 12:59 #51
Originariamente inviato da: rusty71
http://www.theprodukkt.com/kkrieger[/url] e poi sul link del download "download - getting .kkrieger". tenete presente che questo giochillo occupa 100kb, e poi devo sentire i lamenti da dei programmatori che con 100kb non ci fanno neanche una texture. VERGOGNA. per quanto riguarda lo scroll dell'amiga, sul pc uno scroll così fluido ce lo possiamo dimenticare


Mi intrometto aggiungendo due semplici considerazioni:

1) chaos, ovvero uno dei programmatori del gruppo Farbrausch (o come si scrive) e del gioco in 100k da te citato, era considerato uno dei maghi dell'assembler su Amiga. A suo tempo (1993-94) faceva demo impressionanti con un OS fatto da sé (un titolo su tutti: Roots dei Sanity).

2) l'Amiga non è che fosse magico... semplicemente aveva un chip che gli permetteva di sincronizzarsi con il pennello video. Piu' la possibilità di pescare i dati dalla memoria quasi a piacere per righe orizzontali (== scrolling in parallasse).

Siccome il PAL era sempre a 50hz, il programmatore poteva calcolarsi bene i "tempi" e ottimizzare il codice in assembler.

Oggi su PC ognuno manda il gioco 3d di turno alla sua combinazione di: risoluzione, frequenza, dettaglio grafico.

E' chiaro che attivando il VSYNC e il triple buffering (cosa che io faccio sempre in quanto ODIO gli schermi che si "smontano" sullo scrolling ) e riducendo la risoluzione in maniera opportuna, si arriva a fare N fps, con N >= della frequenza del monitor.

A quel punto lo scrolling/refresh è fluidissimo anche su un "banale" PC...

LO SCHIFO TOTALE è quando si vedono giochi per console (che vanno attaccate a TV a 50Hz) con problemi di VSYNC (quindi mezzo schermo vecchio fotogramma, mezzo schermo nuovo fotogramma) e righe verticali che si segmentano. Un esempio su tutti: la saga di Fifa su PS1... ma la lista è molto + lunga ahime'.

Poi forse ci sarebbe da parlare anche del concetto di sprite hardware (che la PS1 e la PS2 hanno ancora, non so la 3...), ma ormai è stato spazzato via dal 3d ).

La vera potenza della PS3, IMHO, è il Cell... e ci vorrà qualche mese prima che lo sfruttino.

Ricordo che l'Atari ST uscì qualche mese prima dell'Amiga. Ebbene, per tre anni i programmatori inglesi programmavano perlopiù su ST (CPU 68000 a 8 MHZ), POI convertivano (male) su Amiga (7,14 MHZ).

Risultato: giochi perfino + lenti e meno colorati... però il porting lo facevano in un mese :P.
Dopo tre anni iniziarono a sfruttare tutti gli altri chip (ricordo the games machine: "finalmente i programmatori inglesi hanno capito che i chip extra dell'Amiga non li hanno montati per caso!!", e da quel momento dovettero arrivare i primi pentium per superare definitivamente in potenza grafica 2d e audio un "misero" Amiga 500.

Quindi la Sony dovrebbe incoraggiare lo sfruttamento del Cell, non so come stanno messi quanto ad API della PS3, ma so che la PS2 ha sofferto di un API assurda i primi tempi, poi modificata per rendere la vita + agevole ai programmatori e soprattutto ai porting...
pictor12 Marzo 2007, 14:19 #52
Nessuno ha umiltà.
Nessuno è obiettivo.
Nessuno accetta la realtà (e la tristezza è che lo fa per uno stupido capriccio ... manco litigaste per decidere quale tra le due uniche radici che avete come cibo da mangiare sia velenosa).
Nessuno è veramente preparato.
Nessuno parla solo di quello che conosce e di cui è sicuro.

Ognuno inventa qualcosa.
Ognuno esagera, esaspera o sminuisce.
Ognuno distorge la realtà.
Ognuno non si fida per partito preso.
Ognuno si fida per (un altro) partito preso.
Ognuno vuole imporre la sua stupida fissazione per la grafica a tutti gli altri.
Ognuno pretende di sapere cosa sia la next-gen (ma non lo sapete buffoni! .... anzi peggio, burattini di una moda imposta per meri fini commerciali!)
Ognuno pretende di avere nozioni di tuttologia in ambito hardware/gaming/filosofing/tirarecazzating.
Ognuno sa solo sputare sentenze o giudizi.
Ognuno sa solo sbrodolare specifiche e features di cui capisce a malapena la sigla.
Ognuno si deve qualificare.
Ognuno con un suo personale paraocchi.
Ognuno con un suo personale falso mito.
Ognuno crede che ci sia una (due) hardware house che pensa a lui come il "Nemico N° 1" e che cerca di fuorviarlo con annunci falsi e tendenziosi.
Ognuno crede che ci sia una hardware house che "pensa a" e "si occupa di" lui nel modo migliore possibile, come fosse un genitore (ma ricercate il contatto con quelli veri, brutti complessati!).

Ognuno pretende di sapere.
Ognuno pretende di avere.
Ognuno pretende di essere.

Ognuno rosika (e non dite di no, e anche se dite di no, rosikate uguale) solo perchè un altro ha osato dire che il suo gingillo è inferiore o pari ad un altro (ma se a voi piace alla fine che cippa ve ne importa? BAMBINI!)

Ognuno che si lascia trascinare.... nessuno che non si lasci influenzare.


Bah


PS - Imho

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^