Nuova PSP diventa ufficiale. Prime immagini

Sony ha mostrato ufficialmente al Park Prince Tokyo Tower Hotel la nuova versione della sua console portatile, per il momento conosciuta con il nome non definitivo di NGP. Hanno partecipato alla presentazione i principali produttori di videogiochi di terze parti come Capcom, Sega, Tecmo Koei, Konami, Epic e Activision.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Gennaio 2011, alle 09:30 nel canale VideogamesSonyEpicActivisionCapcom
Dopo settimane di indiscrezioni la nuova PSP diventa ufficiale. Sony ha confermato in un evento che si è appena concluso a Tokyo i rumor sull'hardware che erano trapelati nei giorni scorsi e la data di ingresso sul mercato, ovvero quella della prossima stagione natalizia. La nuova console viene indicata con il nome momentaneo di NGP, Next Generation Portable. Per il momento non ci sono dettagli sul prezzo.
La conferenza di Tokyo, condotta da Kaz Hirai, presidente di Sony Computer Entertainment, Inc., ha ribadito le intenzioni del colosso nipponico di fornire un'esperienza di gioco ricca e profonda, connessa con un mondo sociale che possa offrire un tipo di esperienza videoludica similare sia su PSP che su PlayStation 3.
Come precedentemente rivelato, NGP sarà dotata di uno schermo OLED da 5 pollici più grande rispetto a quello della precedente versione di PSP. Ci saranno due superfici sensibili al tocco: lo stesso display e il touchpad posto sul retro della console portatile. Quest'ultimo, sensibile fino a sei punti di pressione, offrirà agli sviluppatori la possibilità di introdurre nuovi tipi di gameplay.
Per la prima volta, un sistema interattivo portatile è dotato di due stick analogici, ampiamente richiesti dai fan di PSP. Ogni gioco per la nuova console portatile si connetterà con LiveArea, spazio virtuale in cui gli utenti potranno apprendere tutte le novità sui mondi PSP e PS3 e scambiere informazioni e risultati ottenuti nei giochi con gli amici.
Near è una nuova applicazione pre-installata nel sistema che consente di localizzare gli amici più vicini e avviare sessioni di gioco con loro, sfruttando le funzionalità hardware di geo-localizzazione della console portatile: è dotata, infatti, di ricevitore GPS integrato, oltre che di modulo Wi-Fi.
I giochi per NGP si troveranno su Schede Flash, che consentono di avere sullo stesso supporto l'intero gioco, eventuali add-on e permettono ai giocatori di memorizzare i salvataggi di gioco sulla stessa scheda. Utilizzando il sistema delle Schede di Memoria di tipo Flash, Sony è in grado di espandere progressivamente la capacità delle Schede, mettendo a disposizione degli sviluppatori sempre più spazio per i giochi.
A Tokyo Sony ha annunciato anche PlayStation Suite. Attraverso questa iniziativa, per la prima volta nella storia di PlayStation, gli utenti avranno la possibilità di usare i contenuti PlayStation su un sistema operativo aperto, ovvero Android. L'obiettivo di Sony è di rendere disponibili i suoi giochi a un pubblico più ampio, quindi in questo caso a quello dei dispositivi smartphone. Così consente agli sviluppatori di provare nuove esperienze di gioco e di offrirle ai giocatori in maniera differente.
Per eseguire il software PlayStation, i dispositivi Android dovranno aderire agli standard hardware decisi da Sony e avere dunque la licenza “PlayStation Certified”. Se rispetteranno queste specifiche hardware, lo sviluppo dei giochi che fanno parte del programma sarà studiato in modo da sfruttare al meglio l'hardware dei dispositivi, con supporto anche da parte di Sony.
I primi titoli che faranno parte di PlayStation Suite saranno dei classici per PlayStation 2. Attraverso Android, inoltre, sarà possibile accedere al PlayStation Store e acquistare nuovi contenuti.
Confermate le altre indiscrezioni sull'hardware della nuova console. Il processore sarà ARM Cortex A-9, quad core, e la GPU PowerVR SGX 543 MP4+, anch'essa quad core. La risoluzione nativa dei giochi per PSP 2 sarà di 960 x 544 pixel, mentre i giochi per la precedente PSP giravano a 480 x 272 pixel. Ci sono anche giroscopio, accelerometro, microfono e due videocamere, una frontale e una sul retro. Altri dettagli sulle specifiche si trovano qui.
A Tokyo Sony ha invitato i più importanti produttori di videogiochi di terze parti come Capcom, Sega, Tecmo Koei, Konami, Epic e Activision. Sono saliti sul palco personaggi illustri del mondo dei videogiochi come Hideo Kojima e Tim Sweeney. Kojima ha mostrato delle cutscene di Metal Gear Solid 4 renderizzate da NGP in tempo reale, mentre Sweeney ha fatto vedere Epic Citadel, demo tecnologico con Unreal Engine 3 già uscito per iOS, anch'esso renderizzato in real time dalla console.
Anche Capcom ha preparato una versione di MT Framework per NGP, e ha mostrato Lost Planet 2 in esecuzione sulla nuova console portatile. Quanto ai prodotti first-party, ci saranno versioni apposite per NGP di Uncharted, Killzone, Little Big Planet e Resistance.
82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuello da 10", sempre di Sony, costava migliaia di €... Non è che è AMOLED?
Informazioni sulla batteria?
Esatto, sono curioso di sapere che fa oltre giocare. iPhone 4 e similari (per non parlare di iphone 5) hanno un fottio di giochi a risoluzione molto elevata (960x640) è in grado di gestire unreal engine 3, con il "piccolo vantaggio" che ci fai migliaia di altre cose... Questa invece è relegata solo al gioco...
Certo che ce ne hanno messo di cose lì dentro, la scheda tecnica sarà lunga un chilometro.
in questi tempi che si parla tanto di consumi loro tirano fuori un quad core?_? il vano posteriore dev'essere solo batteria O.O
Ciao
Interessante la funzione di porting su android ed i giochi su supporto flash con annessi salvataggi ed eventuali addon da scaricare in seguito (lo trovo molto intelligente...)
Esatto, sono curioso di sapere che fa oltre giocare. iPhone 4 e similari (per non parlare di iphone 5) hanno un fottio di giochi a risoluzione molto elevata (960x640) è in grado di gestire unreal engine 3, con il "piccolo vantaggio" che ci fai migliaia di altre cose... Questa invece è relegata solo al gioco...
Sarà per questo che si chiama consolle?
E poi paragonare un iPhone ad una psp (oltre che per il costo nettamente a favore della consolle) non ti sembra inappropiato ? (anche solo a considerare l'interazione che hai con i comandi dedicati)
anche il gps..ma che ce l'hanno messo a fare? 2 videocamere?
non credo la prenderò perchè non mi interessa, ma mi sembra davvero un bel giocattolino...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".