Npd: l'82% dei bambini americani sono videogiocatori abituali

Npd: l'82% dei bambini americani sono videogiocatori abituali

I risultati provengono da un sondaggio che ha coinvolto un panel di 5 mila ragazzi da 2 a 17 anni.

di pubblicata il , alle 16:07 nel canale Videogames
 
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AL08 Dicembre 2009, 09:58 #51

Il problema è la sedentarietà

Quoto mau.c
Aggiungerei anche che il "problema" videogiochi, internet, TV ecc. è un problema che riguarda tutti; passare troppe ore seduti davanti ad uno schermo fa male a tutti, ovviamente i bambini (adolescenti) ne risentono meno ma questi stessi bambini quando saranno adulti avranno dei seri problemi se non riceveranno un'adeguata educazione fisica (e non parlo certo di quella scolastica attuale).
Volenti o nolenti, il nostro cervello è rinchiuso in un corpo (in futuro si vedrà che ha bisogno di cura e manutenzione per funzionare al meglio e di questo ci dimentichiamo tutti troppo spesso.
Conosco moltissimi adulti che svolgono attività lavorative sedentarie e quando arrivano a casa, con la scusa che sono stanchi, si sdraiano davanti alla TV o al PC e poi si lamentano di avere mille acciacchi e questi genitori che figli avranno ?
Gnubbolo08 Dicembre 2009, 12:01 #52
ai nostri tempi si giocava al bar tra vecchi beoni che pippavano 2 pacchetti di sigarette al giorno e tossici che ci chiedevano du spicci mentre eravamo all'ultimo schermo di golden axe... -__- così gli scheletri ci segavano a nastro.
ma il peggio erano le sale giochi perchè ogni tanto arrivavano i truzzoni ad alzare le mani sulle compagnie di "sfigati", oggi con la mollezza delle nuove generazioni credo che la situazione si sia un po' calmata, 15 anni fa c'era molta più maleducazione e chi non aveva la fortuna di avere il computer a casa doveva adeguarsi all'ambiente cercare di farsi i cazzi suoi, farsi la sua partita e non guardare in faccia nessuno.
h4xor 170108 Dicembre 2009, 12:11 #53
Non credo sia un problema se non si arriva all'eccesso.....
BigBug08 Dicembre 2009, 12:51 #54
Originariamente inviato da: int main ()
http://www.youtube.com/watch?v=r3CPIMtXzZ8

da guardare assolutamente


AHAHAHAH Grande Robin !!!

che ridere!
bombolo_flint08 Dicembre 2009, 13:58 #55
Originariamente inviato da: willer86
mitici sempre avanti gli americani! altro che qua che guarderanno tutti amici o il grande fratello gli italiani




Come non darti ragione,quì impazziscono a vedere delle persone che fanno ridere,come quelli del "grande fratello",per dirne una,meglio un videogioco,almeno ti salvi da questa tv spazzatura.
Arsenico78x08 Dicembre 2009, 15:04 #56

Ma ke agghiacciante!

Mai dai!! Ricerche inutili! E' normale, se questo sondaggio fosse stato fatto negli anno '60 si avrebbe avuto lo stesso risultato! Basta sostituire al PC il trenino e le macchinette di latta...e le bambole di porcellana per le ragazzine. E c'è ki ha il coraggio di definirlo agghiacciante?!?! Cambiano solo le tipologie di gioco, forse io davanti ai LEGO e al MECCANO passavo più di dieci ore! Cambiano i tempi ed i giochi, non c'è nulla da stupirsi.
Niiid08 Dicembre 2009, 15:25 #57
Originariamente inviato da: int main ()
http://www.youtube.com/watch?v=r3CPIMtXzZ8

da guardare assolutamente


troppo bello...!!!
ARARARARARARA08 Dicembre 2009, 22:47 #58
Originariamente inviato da: sopress
1000 volte meglio "paperino operazione papero" da giocare su pc piuttosto che i simpson o altri cartoni AGGHIACCIANTI che trasmettono oggi.

(mamma mia parlo come un vecchietto :asd


Mah guarda io a mio figlio non farò vedere i falsi ideali che disney ci propina piuttosto gli faccio vedere la realtà dei simpson, con i cartoni disney si imparano parole come BASTARDO e altre che è bene non menzionare, io dico è vero che ad un cane o ad un gatto si può dire bastardo perchè insomma non è una parolaccia, però poi i bambini vanno a dire queste cose alle persone e questo ha un significato ben diverso che può essere interpretato anche come razista. Nei simpson di queste parole non se ne sentono, magari vedono un po' più di "sesso" (con molte virgolette) ma almeno non è un insulto
rondinix08 Dicembre 2009, 23:07 #59
Originariamente inviato da: ARARARARARARA
Mah guarda io a mio figlio non farò vedere i falsi ideali che disney ci propina piuttosto gli faccio vedere la realtà dei simpson, con i cartoni disney si imparano parole come BASTARDO e altre che è bene non menzionare, io dico è vero che ad un cane o ad un gatto si può dire bastardo perchè insomma non è una parolaccia, però poi i bambini vanno a dire queste cose alle persone e questo ha un significato ben diverso che può essere interpretato anche come razista. Nei simpson di queste parole non se ne sentono, magari vedono un po' più di "sesso" (con molte virgolette) ma almeno non è un insulto


Sono d'accordo sul discorso Disney...e sconcertato per il resto.
Shotokhan09 Dicembre 2009, 01:26 #60
Quando e se avrò dei figli credo che prenderò in considerazione l'idea di adottare il metodo che mio padre adottò con me quando ero piccolo, e cioè prendere la TV e toglierla. In questa maniera mio figlio crescerà senza essere dipendente dalla TV e stando in giro ed interagendo con altre persone vive non si lesserà il cervello! Ovviamente all'inizio mi odierà come io odiavo mio padre ma poi quando sarà grande mi ringrazierà come ho fatto recentemente con mio padre

voi che dite di questo metodo?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^