Notch: non passate a Windows 8

Markus Persson, l'autore di Minecraft, torna sulla polemica su Windows 8, che viene visto dagli sviluppatori indipendenti come una piattaforma eccessivamente chiusa.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Settembre 2012, alle 14:37 nel canale VideogamesWindowsMinecraftMicrosoft
165 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGuarda che fa quell'affermazione perchè, diversamente da quanto succede con windows 7 e precedenti, per windows 8 dovrà "certificare" minecraft. Il fatto di non poter più commercializzare il suo giochetto senza sottostare a determinati standard qualitativi è un affronto al suo ego.
Ti assicuro che Minecraft su Windows 8 funziona tranquillamente senza bisogno di alcuna certificazione, così come qualunque altro programma tradizionale
La certificazione serve per poterlo mettere sul Windows Store, rendendolo disponibile anche ai tablet Windows RT.
Se la tua interpretazione fosse corretta perché usare il "trying"? Forse perché c'è una situazione che va cambiando rispetto al presente?
E perché fissarsi con W8 quando ha reso disponibile Minecraft per le versioni precedenti senza batter ciglio? Forse perché c'è uno store che da fastidio soprattutto in vista delle versioni che seguiranno dopo W8?
Secondo me ti sei perso dei passaggi e non dovresti accusare gli altri di essere in malafede ... e tra l'altro le sentenze non hanno ridotto la posizione dominante di MS ma hanno preteso una maggior apertura del suo sistema operativo a sviluppatori terzi, suoi diretti concorrenti in certi tipi di applicazioni ...
E perché fissarsi con W8 quando ha reso disponibile Minecraft per le versioni precedenti senza batter ciglio? Forse perché c'è uno store che da fastidio soprattutto in vista delle versioni che seguiranno dopo W8?
Secondo me ti sei perso dei passaggi e non dovresti accusare gli altri di essere in malafede ... e tra l'altro le sentenze non hanno ridotto la posizione dominante di MS ma hanno preteso una maggior apertura del suo sistema operativo a sviluppatori terzi, suoi diretti concorrenti in certi tipi di applicazioni ...
Aggiungerei che le sentenze non cercano di contrastare la posizione dominante, ma l'abuso di essa (infatti le multe riguardano il browser ed il media player, non il sistema in se)
La certificazione serve per poterlo mettere sul Windows Store, rendendolo disponibile anche ai tablet Windows RT.
E chi ha detto il contrario? Ma se microsoft pensa che sia necessaria una certificazione per tutto quello che deve passare dal suo store, evidentemente ci saranno dei criteri (magari di compatibilità, programmazione o altro) ai quali minecraft potrebbe non essere all'altezza.
Quindi, se con windows 7 il tipo di minecraft non aveva nessun vincolo, con windows 8 le cose cambieranno (da qui la necessità di una certificazione), di conseguenza gli imporranno qualcosa, e sempre di conseguenza lui, visto il suo ego, non può accettare che qualcuno gliela imponga. Perchè alla fine questo qua, avendo distribuito il suo gioco sullo store xbox, ha già "tradito" il concetto di piattaforma aperta, quindi non è nella condizione di poter criticare la scelta di microsoft, dato che con una declinazione in chiave console della "chiusura" di windows lui ci ha fatto un sacco di soldi.
Quindi, se con windows 7 il tipo di minecraft non aveva nessun vincolo, con windows 8 le cose cambieranno (da qui la necessità di una certificazione), di conseguenza gli imporranno qualcosa, e sempre di conseguenza lui, visto il suo ego, non può accettare che qualcuno gliela imponga. Perchè alla fine questo qua, avendo distribuito il suo gioco sullo store xbox, ha già "tradito" il concetto di piattaforma aperta, quindi non è nella condizione di poter criticare la scelta di microsoft, dato che con una declinazione in chiave console della "chiusura" di windows lui ci ha fatto un sacco di soldi.
Non capisco perché insisti su questa visione chiaramente di parte che ti impedisce di vedere le cose come stanno e renderti nemico un personaggio di cui si capisce hai sentito solo parlare.
Minecraft probabilmente girerà come prima è scritto in java e ne seguirà la portabilità. Non penso sia questo il punto.
Minecraft è stato portato, da altri team, in un altro linguaggo, con differenti caratteristiche dovute ai limiti dei diversi device, su 360, android e iOS. Due(ma anche tre volendo) sistemi che sono chiusi per definizione. Non c'è discussione su questo punto. E già in questo scenario hanno dovuto fare enorme fatica per scucire ai vari partner la possibilità di fare aggiornamenti gratuiti. Limite non creato da loro, e su questo andrebbe riflettuto. Su pc già questo limite non c'è, per ora.
La critica è rivolta a questo ambiente, su cui c'è più apertura e su cui si sta tentando di mettere limiti stile i device di sopra. Nessun tradimento quindi, a differenza di quanto è stato detto. Su pc puoi farci essenzialmente quello che vuoi, senza chiedere permesso a nessuno o aderire certificazioni che prima non c'erano.
Non è una questione di ego, se avessi letto altri interventi di Notch, su altre questioni quali copyright o altro, vedresti che non è proprio questo il punto.
La sua visione, per quanto interessi anche lui, è molto generale e la vede sia come sviluppatore che vuole poter mantenere il controllo e la libertà su ciò che sviluppa e come utente che lo andrà ad utilizzare.
Ha espresso una sua opinione come entrambi e non vedo questo un modivo per portagli astio solo perché va ad intaccare qualcosa in cui si ha fede cieca a prescindere del merito della critica.
Quindi, se con windows 7 il tipo di minecraft non aveva nessun vincolo, con windows 8 le cose cambieranno (da qui la necessità di una certificazione), di conseguenza gli imporranno qualcosa, e sempre di conseguenza lui, visto il suo ego, non può accettare che qualcuno gliela imponga. Perchè alla fine questo qua, avendo distribuito il suo gioco sullo store xbox, ha già "tradito" il concetto di piattaforma aperta, quindi non è nella condizione di poter criticare la scelta di microsoft, dato che con una declinazione in chiave console della "chiusura" di windows lui ci ha fatto un sacco di soldi.
Stai legando indissolubilmente Windows 8 e lo store mentre per capire l'obiezione che ti è stata mossa dovresti considerarli separatamente.
Da un lato ci sono le applicazioni dello store che necessitano di certificazione in quanto questo è un sistema chiuso (sul modello Apple) e per ora principalmente rivolto agli utenti tablet anche se è presente in Windows 8. Dall'altro lato c'è Windows 8 che può essere utilizzato praticamente come Windows 7, ignorando completamente lo store, installando le classiche applicazioni desktop senza nessuna certificazione e senza vincoli o problemi di funzionamento.
PS. Ooops, preceduto ...
Minecraft probabilmente girerà come prima è scritto in java e ne seguirà la portabilità. Non penso sia questo il punto.
Minecraft è stato portato, da altri team, in un altro linguaggo, con differenti caratteristiche dovute ai limiti dei diversi device, su 360, android e iOS. Due(ma anche tre volendo) sistemi che sono chiusi per definizione. Non c'è discussione su questo punto. E già in questo scenario hanno dovuto fare enorme fatica per scucire ai vari partner la possibilità di fare aggiornamenti gratuiti. Limite non creato da loro, e su questo andrebbe riflettuto. Su pc già questo limite non c'è, per ora.
La critica è rivolta a questo ambiente, su cui c'è più apertura e su cui si sta tentando di mettere limiti stile i device di sopra. Nessun tradimento quindi, a differenza di quanto è stato detto. Su pc puoi farci essenzialmente quello che vuoi, senza chiedere permesso a nessuno o aderire certificazioni che prima non c'erano.
Non è una questione di ego, se avessi letto altri interventi di Notch, su altre questioni quali copyright o altro, vedresti che non è proprio questo il punto.
La sua visione, per quanto interessi anche lui, è molto generale e la vede sia come sviluppatore che vuole poter mantenere il controllo e la libertà su ciò che sviluppa e come utente che lo andrà ad utilizzare.
Ha espresso una sua opinione come entrambi e non vedo questo un modivo per portagli astio solo perché va ad intaccare qualcosa in cui si ha fede cieca a prescindere del merito della critica.
Intendiamoci, il tipo di minecraft sta dicendo che la scelta di microsoft di vendere nel suo store unicamente giochi "certificati" non gli è gradita, e ne prendiamo atto. Ma perchè microsoft, con il suo sistema operativo, non dovrebbe essere libera di fare quello che vuole?
Siccome a criticare questa scelta è gente che ha tenuto un approccio "closed" (newell con steam) o ci ha guadagnato da esso (il signor minecraft con lo store xbox), l'autorevolezza di queste critiche scade. Loro possono fare quello che vogliono e microsoft (che con la sua filosofia "open" li ha fatti arricchire) non può farlo?
Per concludere, questo vorrebbe distribuire il suo giochetto ovunque e senza vincoli, e adesso che gli si prospetta l'eventualità di non poter più fare come vuole batte i piedi e fa il fenomeno su twitter.
P.s. Non sono un fanboy microsoft, e nemmeno a me piace quello che vuole fare, ma io, a differenza dei due che ho citato, con windows non ho guadagnato un euro.
Da un lato ci sono le applicazioni dello store che necessitano di certificazione in quanto questo è un sistema chiuso (sul modello Apple) e per ora principalmente rivolto agli utenti tablet anche se è presente in Windows 8. Dall'altro lato c'è Windows 8 che può essere utilizzato praticamente come Windows 7, ignorando completamente lo store, installando le classiche applicazioni desktop senza nessuna certificazione e senza vincoli o problemi di funzionamento.
PS. Ooops, preceduto ...
Se microsoft, che è un soggetto economico tanto quanto lo sono il signor minecraft e newell, decide di fare una scelta di questo tipo, qual è il problema? Vorrà dire che non il gioco x non arriverà sullo shop di microsoft... ahhhhh, ecco qual era il problema
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".