Notch: non passate a Windows 8

Notch: non passate a Windows 8

Markus Persson, l'autore di Minecraft, torna sulla polemica su Windows 8, che viene visto dagli sviluppatori indipendenti come una piattaforma eccessivamente chiusa.

di pubblicata il , alle 14:37 nel canale Videogames
WindowsMinecraftMicrosoft
 
165 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LMCH29 Settembre 2012, 04:27 #101
Originariamente inviato da: WarDuck
Su progetti di ricerca, in cui le mani vengono messe da poche persone invece bisogna sempre star a rincorrere il set giusto di kernel/librerie e quant'altro pena il non funzionamento.


Di solito in casi simili il problema sta nel fatto che non si sviluppa roba a livello di applicativo, ma di modulo del kernel.
Tipo con RTAI che richiede patch specifici visto che si innesta molto a basso livello.
O anche nel caso dell'FPGA, come è interfacciata a livello hardware e software ?
Perchè se si usano moduli del kernel ad hoc è ovvio che poi si è vincolati ai kernel per cui esistono patch o versioni supportate del modulo.

Poi ovviamente ci sono pure quelli che supportano solo la tal distribuzione con le tali versioni delle librerie perchè quelle hanno testato e preferiscono non sbilanciarsi troppo.

Con Windows ovviamente per cose simili "è tutto più facile" (se qualcun altro ti fornisce i driver per la versione che usi), ma scordati di mettere le mani nel kernel di Wondows o di ricompilarlo se non rientri tra quelli che hanno accesso ai sorgenti.

Poi se un fornitore di roba critica abbandona il settore o non supporta più decentemente il prodotto, anche con Windows non sono rose e fiori ma rispetto a Linux "è normale" (il classico mal comune mezzo gaudio).
WarDuck29 Settembre 2012, 11:12 #102
Originariamente inviato da: LMCH
No, per il semplice motivo che win32 verrà supportato per retrocompatibilità ma Microsoft preferirebbe una migrazione più spedita verso .Net e WinRT e liberarsi di win32 il più presto possibile.


E li vorresti biasimare?

Voglio dire Win32 è del 1993 (se non prima) eh...

Continuo a non capire perché ad esempio Apple può deprecare il suo vecchio MacOS con MacOS X e MS non possa fare altrettando, virtualizzando le vecchie API.
gaxel29 Settembre 2012, 11:19 #103
Originariamente inviato da: WarDuck
E li vorresti biasimare?

Voglio dire Win32 è del 1993 (se non prima) eh...

Continuo a non capire perché ad esempio Apple può deprecare il suo vecchio MacOS con MacOS X e MS non possa fare altrettando, virtualizzando le vecchie API.


Apple non solo depreca, ma spess cambia diverse cose, io ho dovuto cambiare da Leopard a Snow Leopard, per poi cambiare di nuovo a Lion e ritrovarmi Mountain Lion che funzionava in maniera differente. Uno schifo... anche perché in quanto a documentazione, Apple è nulla.
Estwald29 Settembre 2012, 11:45 #104
Originariamente inviato da: WarDuck
Per i desktop puoi sempre comprare un assemblato.

Te la immagini una catena di negozi che vende portatili che per i più "non funzionano"?

Sarebbe come vendere un telefono/tablet senza sopra il sistema operativo.

Siamo seri. Hanno anche provato a vendere Linux, e sappiamo tutti come è andata a finire.


Comunque Dell vende ancora desktop e laptop con Ubuntu pre-installato, ma ha dovuto rivedere il target a cui rivolgere questa offerta, lasciando la fascia di acquirenti poco smaliziati e puntando maggiormente verso quelli in grado di fare una scelta consapevole.


Originariamente inviato da: WarDuck
Per anni Windows non ha avuto semplicemente concorrenza, questo è il punto. Si può chiaccherare quanto si vuole, ma se Microsoft è in posizione dominante è perché altri hanno deliberatamente scelto di non competere.

Inoltre ormai sembra che il mercato si stia spostando verso altri lidi, e lì fortunatamente la concorrenza c'è.


Quoto in parte.

Altri non hanno saputo/potuto competere. Perché intrinsecamente frammentati ed erano dietro sul fronte delle applicazioni disponibili per l'utente casalingo, quindi non erano nella posizione di poter stringere accordi particolarmente incisivi con i produttori di hardware o software commerciale. Col passare degli anni pian piano la situazione è migliorata, e le iniziative che sta portando avanti Steam potrebbero smuoverla ulteriormente.

E si, ormai il mercato si sta spostando verso altri lidi. E lì MS è in affanno perché si ritrova contro altri due colossi, priva del vantaggio di cui gode da anni in ambito pc. In questo ambito alcuni preferiscono il sistema più chiuso, altri quello più aperto ...
Phantom II29 Settembre 2012, 12:13 #105
"Ho risposto dicendo loro di finirla di danneggiare il PC come piattaforma aperta"

Questi guru delle supercazzole, quando aprono bocca si rendono conto di quello che dicono?
Quando mai la piattaforma PC Windows based è stata "aperta"? Il termine è usato completamente a sproposito.
Benjamin Reilly29 Settembre 2012, 14:18 #106
Originariamente inviato da: Phantom II
"Ho risposto dicendo loro di finirla di danneggiare il PC come piattaforma aperta"

Questi guru delle supercazzole, quando aprono bocca si rendono conto di quello che dicono?
Quando mai la piattaforma PC Windows based è stata "aperta"? Il termine è usato completamente a sproposito.


dov'è indicata la locuzione PC Windows based nelle sue dichiarazioni?
Phantom II29 Settembre 2012, 14:37 #107
Originariamente inviato da: Benjamin Reilly
dov'è indicata la locuzione PC Windows based nelle sue dichiarazioni?

E' chiaramente sottointesa.
gaxel29 Settembre 2012, 14:42 #108
Originariamente inviato da: Phantom II
E' chiaramente sottointesa.


Anche perché altrimenti non avrebbe senso l'intera questione che ha posto.
Martino8429 Settembre 2012, 15:21 #109

Alla redazione.

Anche nella condizione nella quale nessuno POTREBBE giocare a Minecraft, sarebbe comunque meglio non averlo su Windows 8. Forse in quel modo potremmo convincere le persone a non passare a Windows 8


Quel POTREBBE grida vendetta!! POTESSE POTESSE!!!! Correggete vi prego!
Benjamin Reilly29 Settembre 2012, 15:59 #110
Originariamente inviato da: Phantom II
E' chiaramente sottointesa.


Originariamente inviato da: gaxel
Anche perché altrimenti non avrebbe senso l'intera questione che ha posto.


secondo me siete in malafede... ha detto solo che un PC non deve avere precluse alternative nell'installazione dei sistemi operativi, e che microsoft con le sue politiche intende conservare una posizione dominante, posizione che le stesse sentenze che condannano microsoft al pagamento di penali intendono contrastare.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^