No a Final Fantasy XIV su XBox 360 perchè Live è un ambiente chiuso

No a Final Fantasy XIV su XBox 360 perchè Live è un ambiente chiuso

Square Enix allontana le ipotesi sulla possibile versione XBox 360 di Final Fantasy XIV. Intanto, è imminente l'inizio della seconda fase di testing.

di pubblicata il , alle 14:04 nel canale Videogames
XboxSquare EnixMicrosoft
 
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Bigville25 Giugno 2010, 18:09 #21
Originariamente inviato da: mau.c
la sony li ha pagati volevi dire? probabilmente intendono dire che vogliono che giocatori di console e PC giochino insieme, e per come ho capito io non è possibile farlo con xbox live. ovviamente xbox live ha i suoi pregi, qui dimostra un piccolo difetto che poteva essere aggirato probabilmente ma forse a MS è importato fino ad un certo punto. e comunque il loro live è un prodotto di cui sono fieri e che mi pare funzioni da quello che dice la gente dunque mi pare naturale che lo difendano. oltre a essere un ricavo da non sottovalutare.

un altro FF? questo commento è inutile, nemmeno io li ho giocati recentemente ma l'altro ha venduto 4 milioni di copie (5 con la versione per 360), fai un po' te, e poi questo è un MMO, è un'altra cosa rispetto all'altro. ogni anno escono 2000 FPS un halo, un call of duty, ce n'è bisogno? se li comprano escono, non vedo perchè fare altre considerazioni....

no stavo scherzando sul fatto che la M$ dicesse alla square di inventare una balla al posto di dire è solo sony

sul fatto del giocare 360 contro pc, son stati fatti dei giochi.. non ci gioca più nessuno ormai, ma cmq hanno funzionato, ho provato shadowrun e si giocava bene contro i giocatori pc, quindi non credo sia quello il motivo.. non capisco perchè non ne hanno più fatti ma da quello che provai io tutto funzionava..

per il fatto dell'altro FF parlavo, come ho scritto 20 volte, di una mia idea, non sapevo avesse venduto così tanto, ma ho solo fatto un commento mio.. di halo non ne esce uno all'anno.

Originariamente inviato da: MarcoGears
Con ambiente chiuso intendono dire che il servizio di Xbox Live è ristretto alla cerchia di utenti che sottoscrive l abbonamento gold, a dispetto del servizio psn live che è gratuito.

Quindi avere la versione Xbox impone necessariamente la sottoscrizione al servizio Live, a pagamento, per avere la componente MMRPG che ne è alla base.


veramente si pagano 2 abbonamenti? io credevo che se uno voleva solo FF, il gold non si pagasse, già che il gioco in sè ha l'abbonamento.. questo non lo sapevo..
Devil40225 Giugno 2010, 18:18 #22
@Bigville: Il vecchio FF online presente anche su xbox permetteva anche ai silver di giocare...quindi dubito seriamente si paghino due abbonamenti...
miciopazzo198x25 Giugno 2010, 18:47 #23
Originariamente inviato da: Darrosquall
no, è una filosofia diversa alla base. Il pc è l'unica piattaforma veramente libera, e ps3 in ambito console è l'unica piattaforma aperta che ci si avvicina, quindi è possibile integrare le funzioni, le patch, comodamente.
Microsoft nel suo xbox live anomalo deve avere sempre l'ultima parola, decide se una patch esce o non esce, se un contenuto è esclusivo a pagamento o meno, square per ff14 vuole più libertà, è evidente, e FF14 non giunge.

Microsoft è più apple style in ambiente console rispetto a ps3.


Se poi raggiungono un accordo? Rivedrai i tuoi pareri?
TheMyx25 Giugno 2010, 19:56 #24
Originariamente inviato da: drn74
per me fanno bene xbox deve scomparire

Aaaah, sono post come questi che ti cambiano la giornata!

Ma veniamo alle cose serie.
Non è sbagliato dire che Xbox Live è una rete chiusa. Ma le interpretazioni che ho visto qua sono abbastanza scorrette.

A grandi linee quando si dice piattaforma chiusa si intende che una Xbox può comunicare soltanto con altre Xbox e software appositamente creato da Microsoft (ad es. Xblob), questo per garantire la sicurezza della connessione.
Ora, sicuramente i server di FFXIV sono software proprietario, cioè sicuramente non di Microsoft. Le quantità di dati che devono gestire vanno molto probabilmente al di là delle possibilità di personalizzazione dei servizi disponibili agli sviluppatori. Quindi Square Enix potrebbe sì provare a scrivere qualche software che interfacci i server di FFXIV con quelli Xbox Live, ma dipende dalla effettiva fattibilità e dalla complessità di realizzazione. Oppure potrebbero accordarsi (monetariamente) con Microsoft per la fornitura di servizi personalizzati, che è già qualcosa di più umano.

Evidentemente hanno fatto i loro calcoli e non gli conviene.
Poi non si sa, potrebbe anche cambiare 'sta cosa.

Qualche info in più sull'architettura di rete di Xbox Live dovreste trovarla sotto forma di link sul twitter dell'xbox dev team, che non ricordo neanche quale sia.
Nota che queste questioni di sicurezza sono anche il motivo (oltre a quello più strettamente economico) per cui è stato chiuso il Live della prima Xbox.
akumasama25 Giugno 2010, 20:30 #25
Le motivazioni che Tanaka ha tirato fuori sono vere, ma sono solo una scusa di "facciata" da dire ai mass-media.
Il fatto che ci siano quelle problematiche non vuol dire che non esistano sistemi per risolverle.
Infatti quelle stesse problematiche esistevano anche per il precedente MMORPG di SE, Final Fantasy XI, e sono state prontamente risolte.

Solo che allora MS era in fase "oddio lecchiamo il cùlo di SE e qualsiasi cosa fatta da un developer giapponese è oro colato!", adesso MS è in fase "non me ne frega un tubo", quindi probabilmente questo fattore ha invalidato alcuni dei piani che SE aveva in mente nel loro modo di relazionarsi con MS.


Ripeto, i problemi citati da Tanaka sono reali (e quindi la sua scusa appare plausibile) ma di fatto son solo scuse perchè i modi per risolverli esistono eccome (vedi FFXI).
Per curiosità vi ricordo che Tanaka disse le stesse cose anche su FFXI su X360, per poi ricredersi molti mesi dopo annunciando (lo fece Wada al posto suo) FFXI su Xbox360 all'E3 del 2005 mi pare.
Pikazul25 Giugno 2010, 21:16 #26
Io ricordo solo a tutti quanti che Gabe Newell, uno dei più acerrimi detrattori di PS3, all'ultimo E3 ha presenziato alla conferenza Sony per presentare Portal 2 ricoprendo di complimenti il servizio online di PS3 e annunciando che grazie alla sua estensibilità avrebbe potuto integrare steamworks con PSN, rendendo la versione PS3 di Portal la migliore su console.
Quindi direi che c'è del vero quando si parla di differenze di "apertura" fra i due sistemi. E dato che a quanto pare sono problemi risolvibili con una trattativa, è lecito supporre che siano limiti decisionali, non strutturali.
Devil40225 Giugno 2010, 21:20 #27
Ma parli del grande genio di valve che ce l'aveva con ps3 solo perchè non riuscivano a svilupparci decentemente sopra? Io sinceramente, di Valve non vado più a fidarmi...ha cambiato posizione troppe volte in poco tempo, spalando ***** prima su una parte, poi sull'altra per poi prendersele sotto braccio entrambe...
akumasama25 Giugno 2010, 22:25 #28
Appunto, come dice Devil402 c'è sempre da prendere con le pinze quello che dice Gabe Newell (o chiunque altro) ricordandoci che dietro ci sono SEMPRE interessi economici e accordi raggiunti o... mancati
RoMZERO26 Giugno 2010, 09:42 #29
Originariamente inviato da: floc
no beh adesso voglio sapere tecnicamente cosa gli cambia tra il psn e xboxlive... per carita', legittime le esclusive ma questa scusa e' a dir poco patetica

fermorestando che dopo aver sprecato i miei soldi con l'ultimo gioco che hanno avuto il coraggio di chiamare ff, io con loro ho chiuso


non è una scusa patetica, affatto

ff14 sarà un gioco online con tanto di abbonamento e chi gioca su 360 sarà costretto a pagare il surplus del live

la cosa effettivamente non ha senso e fanno bene ad escludere la console ms
Devil40226 Giugno 2010, 09:52 #30
@RoMZERO: Non mi risulta che FFXI facesse pagare il live doppiamente...giocavano anche i silver, indi per cui...si tratta solo di raggiungere un accordo, tutto qui. problemi tecnici, non ce ne sono e ciò è dimostrato dal fatto che già nel passato, han fatto un Final Fantasy Online su Xbox...è che vedi, Square Enix vuole i suoi ricavi e perciò vuole ospitare il tutto sui suoi server facendosi pagare l'abbonamento, MS rifiuta naturalmente che il carico dei propri giocatori venga assegnato a server potenzialmente non sicuri che potrebbero creargli problemi non solo tecnici ma anche d'immagine...se evidentemente non sembrano aver intenzione di scendere a patti, significa che già con XI avevano avuto problemi probabilmente...non credo che un azienda devota ai profitti come è MS si lasci sfuggire l'occasione di un FF sulla propria console, quindi...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^