No a Final Fantasy XIV su XBox 360 perchè Live è un ambiente chiuso

Square Enix allontana le ipotesi sulla possibile versione XBox 360 di Final Fantasy XIV. Intanto, è imminente l'inizio della seconda fase di testing.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Giugno 2010, alle 14:04 nel canale VideogamesXboxSquare EnixMicrosoft
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoun altro FF? questo commento è inutile, nemmeno io li ho giocati recentemente ma l'altro ha venduto 4 milioni di copie (5 con la versione per 360), fai un po' te, e poi questo è un MMO, è un'altra cosa rispetto all'altro. ogni anno escono 2000 FPS un halo, un call of duty, ce n'è bisogno? se li comprano escono, non vedo perchè fare altre considerazioni....
no stavo scherzando sul fatto che la M$ dicesse alla square di inventare una balla al posto di dire è solo sony
sul fatto del giocare 360 contro pc, son stati fatti dei giochi.. non ci gioca più nessuno ormai, ma cmq hanno funzionato, ho provato shadowrun e si giocava bene contro i giocatori pc, quindi non credo sia quello il motivo.. non capisco perchè non ne hanno più fatti ma da quello che provai io tutto funzionava..
per il fatto dell'altro FF parlavo, come ho scritto 20 volte, di una mia idea, non sapevo avesse venduto così tanto, ma ho solo fatto un commento mio.. di halo non ne esce uno all'anno.
Quindi avere la versione Xbox impone necessariamente la sottoscrizione al servizio Live, a pagamento, per avere la componente MMRPG che ne è alla base.
veramente si pagano 2 abbonamenti? io credevo che se uno voleva solo FF, il gold non si pagasse, già che il gioco in sè ha l'abbonamento.. questo non lo sapevo..
Microsoft nel suo xbox live anomalo deve avere sempre l'ultima parola, decide se una patch esce o non esce, se un contenuto è esclusivo a pagamento o meno, square per ff14 vuole più libertà, è evidente, e FF14 non giunge.
Microsoft è più apple style in ambiente console rispetto a ps3.
Se poi raggiungono un accordo? Rivedrai i tuoi pareri?
Aaaah, sono post come questi che ti cambiano la giornata!
Ma veniamo alle cose serie.
Non è sbagliato dire che Xbox Live è una rete chiusa. Ma le interpretazioni che ho visto qua sono abbastanza scorrette.
A grandi linee quando si dice piattaforma chiusa si intende che una Xbox può comunicare soltanto con altre Xbox e software appositamente creato da Microsoft (ad es. Xblob), questo per garantire la sicurezza della connessione.
Ora, sicuramente i server di FFXIV sono software proprietario, cioè sicuramente non di Microsoft. Le quantità di dati che devono gestire vanno molto probabilmente al di là delle possibilità di personalizzazione dei servizi disponibili agli sviluppatori. Quindi Square Enix potrebbe sì provare a scrivere qualche software che interfacci i server di FFXIV con quelli Xbox Live, ma dipende dalla effettiva fattibilità e dalla complessità di realizzazione. Oppure potrebbero accordarsi (monetariamente) con Microsoft per la fornitura di servizi personalizzati, che è già qualcosa di più umano.
Evidentemente hanno fatto i loro calcoli e non gli conviene.
Poi non si sa, potrebbe anche cambiare 'sta cosa.
Qualche info in più sull'architettura di rete di Xbox Live dovreste trovarla sotto forma di link sul twitter dell'xbox dev team, che non ricordo neanche quale sia.
Nota che queste questioni di sicurezza sono anche il motivo (oltre a quello più strettamente economico) per cui è stato chiuso il Live della prima Xbox.
Il fatto che ci siano quelle problematiche non vuol dire che non esistano sistemi per risolverle.
Infatti quelle stesse problematiche esistevano anche per il precedente MMORPG di SE, Final Fantasy XI, e sono state prontamente risolte.
Solo che allora MS era in fase "oddio lecchiamo il cùlo di SE e qualsiasi cosa fatta da un developer giapponese è oro colato!", adesso MS è in fase "non me ne frega un tubo", quindi probabilmente questo fattore ha invalidato alcuni dei piani che SE aveva in mente nel loro modo di relazionarsi con MS.
Ripeto, i problemi citati da Tanaka sono reali (e quindi la sua scusa appare plausibile) ma di fatto son solo scuse perchè i modi per risolverli esistono eccome (vedi FFXI).
Per curiosità vi ricordo che Tanaka disse le stesse cose anche su FFXI su X360, per poi ricredersi molti mesi dopo annunciando (lo fece Wada al posto suo) FFXI su Xbox360 all'E3 del 2005 mi pare.
Quindi direi che c'è del vero quando si parla di differenze di "apertura" fra i due sistemi. E dato che a quanto pare sono problemi risolvibili con una trattativa, è lecito supporre che siano limiti decisionali, non strutturali.
fermorestando che dopo aver sprecato i miei soldi con l'ultimo gioco che hanno avuto il coraggio di chiamare ff, io con loro ho chiuso
non è una scusa patetica, affatto
ff14 sarà un gioco online con tanto di abbonamento e chi gioca su 360 sarà costretto a pagare il surplus del live
la cosa effettivamente non ha senso e fanno bene ad escludere la console ms
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".