No a Final Fantasy XIV su XBox 360 perchè Live è un ambiente chiuso

No a Final Fantasy XIV su XBox 360 perchè Live è un ambiente chiuso

Square Enix allontana le ipotesi sulla possibile versione XBox 360 di Final Fantasy XIV. Intanto, è imminente l'inizio della seconda fase di testing.

di pubblicata il , alle 14:04 nel canale Videogames
XboxSquare EnixMicrosoft
 
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Darrosquall26 Giugno 2010, 09:56 #31
Originariamente inviato da: Devil402
@RoMZERO: Non mi risulta che FFXI facesse pagare il live doppiamente...giocavano anche i silver, indi per cui...si tratta solo di raggiungere un accordo, tutto qui. problemi tecnici, non ce ne sono e ciò è dimostrato dal fatto che già nel passato, han fatto un Final Fantasy Online su Xbox...è che vedi, Square Enix vuole i suoi ricavi e perciò vuole ospitare il tutto sui suoi server facendosi pagare l'abbonamento, MS rifiuta naturalmente che il carico dei propri giocatori venga assegnato a server potenzialmente non sicuri che potrebbero creargli problemi non solo tecnici ma anche d'immagine...se evidentemente non sembrano aver intenzione di scendere a patti, significa che già con XI avevano avuto problemi probabilmente...non credo che un azienda devota ai profitti come è MS si lasci sfuggire l'occasione di un FF sulla propria console, quindi...


bravo, finalmente sei arrivato al punto. M$ vuole mangiare da FF14, al di là della royalties sul client, anche per i server. Mentre Square vuole avere una gestione completa che su ps3 viene concessa senza problemi, e su pc figuriamoci, non ci son vincoli. Su microsoft no, si saranno fatti due conti sui possibili ricavi di una versione 360, e hanno alzato il dito medio alla controrichiesta di M$.
E i suoi utonti restano ancora una volta senza un mmo
Devil40226 Giugno 2010, 10:11 #32
Ma a dire il vero, è Square Enix che vuole ricavi dal suo abbonamento...MS già li ha, credi che la gente giochi solo a FF XIV una volta uscito? Gli servirà comunque un abbonamento Live...MS rifiuta semplicemente per pochi motivi connessi al fatto che non hanno il controllo su quei server...la gente si connetterà a server esterni per giocare e se questi creeranno problemi, immaginati l'immagine di un servizio che fin'ora, è certamente il migliore sul piano console che viene praticamente messa sotto i piedi...oltre questo, considera i problemi di sicurezza, il fatto economico appunto, come dicevi tu, che sicuramente conta molto per MS ma dovresti considerare anche il fatto che, alla MS non sono stupidi...se magari ci perdono un milione giusto per dire una cavolata sul live, è anche vero che lo recuperano dalla vendita console che viene trainata da questo gioco ed è altrettanto vero, che comunque la gente dovrà pur giocare ad altri giochi e quindi il live, lo dovrà comunque pagare...il problema economico, secondo me, è per Square Enix. I Server del Live sono tecnicamente in grado di comunicare con server esteri e di interfacciarsi con quelli di square enix per l'online...il problema secondo me, sta nel fatto che a square enix non va giu che magari, la parte xbox non debba pagare il suo abbonamento perchè risiede sui server del Live e non sui suoi...Il concetto è questo alla fin fine. Square non vuole perdere SOLDI sicuri sugli abbonamenti e nemmeno MS vuole permettere a square di fregargli soldi sugli abbonamenti, con il rischio di rovinare l'immagine del servizio e persino quello di avere incassi 0 da un gioco che invece, di incassi, ne può creare per entrambe...Spiegami, se altri giochi come già detto da alcuni, avevano online misto per pc ed xbox senza alcun problema, perchè non potrebbe essere anche qui in questo modo? La cosa ovvia mi pare che entrambi vogliono fare ricavi, ma secondo me, è Square che sta andando oltre offrendo un servizio di server a pagamento, perchè scusa che te lo dico, ma potrebbero benissimo appoggiarsi ai server ufficiali dei servizi ed invece preferiscono avere i loro per far pagare un abbonamento a chi compra il gioco...come vedi, non è l'unica MS a volere profitti eh...considera che a sony, fottepoco, alla fine da loro non si paga l'online...ma a square enix e ms conta eccome, perchè la prima, sta entrando in un campo che non è il suo e vuole guadarci il massimo, oltre alla vendita dei giochi, persino quella dell'abbonamento...che poi, utonti...ritengo più utonti quelli di una certa casa con la mini-console bianca ed hardware da game cube =D
Darrosquall26 Giugno 2010, 10:23 #33
no ma il problema è quello che dici tu. Microsoft ha un hardware vergognosamente fragile, pensa che la beta di medal of honor sta ritardando perchè su ps3 ci sono i problemi di una beta, che sono freeze e seccature, e M$ non vuole che la sua console possa freezare. Allo stesso modo, per i server, non gestendoli direttamente lei, non sa a cosa va incontro. Se per FF11 non era un problema, oggi per FF14 è un problema. Sono più stile apple.

Son filosofie diverse, ma così, MMO utenza microsoft non ne vedrà, se non che si mette microsoft a svilupparne uno specificatamente per la propria console.

Gli utenti con la console bianca simil gamecube in questi giorni giocano il miglior gioco della generazione
Devil40226 Giugno 2010, 10:50 #34
Sarebbe? Un gioco di 3 generazioni fa? ahahahh xD Comunque, non era questo l'argomento del topic...chiamalo vergognosamente fragile....mi pare ovvio che non vuole che il proprio hardware freezi così, per dei prodotti ancora immaturi! Spiegami perchè dovrebbe demolire la propria immagine e mettere a rischio l'intero brand per una beta INSTABILE ò_ò a parer mio, non ha senso...il gioco completo arriverà e la beta anche, ma prima vanno risolti dei problemi (problemi anche alla base del ritardo della beta di BBC2 che è comunque arrivata...). E' ovvio che un azienda non vuole che un'altra esterna, prenda profitti che spettino a lei e rischi di mettere in bilico l'immagine del suo prodotto magari con un servizio scadente o altro...è una cosa normale che pure sony farebbe, se non fosse che il suo servizio, non è a pagamento e quindi non riceve nulla in cambio...e poi dai, lo sai meglio di me che questa è la console degli FPS e dei TPS ahahahah xD Solo ora si sta variando un pò e ne son felice, ma comunque, fossi ms o square enix farei la stessa cosa. Ogniuno vuole il proprio profitto, qui Square Enix vuole privare MS del suo...ovviamente, MS rifiuta, ma ci mancherebbe altro xD E' come a dire che tu vendi un pc e con un abbonamento, permetti di giocare online (ok, la più idiota delle ipotesi xD) ed un tuo amico vende un gioco ed un abbonamento per giocare online con il suo gioco...ora, nessuno dei due vuol far pagare doppiamente l'utenza, ma nessuno dei due vuole perdere profitti e mi pare ovvio...che diresti se invece di prendere i profitti che ti spettano dall'abbonamento che hai dato con quel pc, andassero dritti dritti dall'amichetto che vende il gioco? beh, io sicuramente, eviterei il tutto xD Qui ci perde l'utenza, è anche vero, ma non si può dare totalmente la colpa ad MS, perchè se da un lato è vero che non vuole perdere profitti derivanti dagli abbonamenti, dall'altro c'è Square Enix che vuole la stessa cosa, non vuole perdere quei profitti...
Darrosquall26 Giugno 2010, 10:59 #35
ma son politiche diverse infatti, il vantaggio di un hardware libero come il pc, e misura minore come la ps3, son le possibilità e la libertà che hanno chi ci vuole lavorare. Microsoft centralizza tutto. A chi sta bene sta con 360 e si accontenta di quello che microsoft decide che deve girare sulla sua macchina, altrimenti appoggia altre filosofie. per dire, a casa mia non entrerà mai nulla di apple proprio per questo.
mau.c26 Giugno 2010, 11:29 #36
Originariamente inviato da: Bigville
no stavo scherzando sul fatto che la M$ dicesse alla square di inventare una balla al posto di dire è solo sony

sul fatto del giocare 360 contro pc, son stati fatti dei giochi.. non ci gioca più nessuno ormai, ma cmq hanno funzionato, ho provato shadowrun e si giocava bene contro i giocatori pc, quindi non credo sia quello il motivo.. non capisco perchè non ne hanno più fatti ma da quello che provai io tutto funzionava..

per il fatto dell'altro FF parlavo, come ho scritto 20 volte, di una mia idea, non sapevo avesse venduto così tanto, ma ho solo fatto un commento mio.. di halo non ne esce uno all'anno.


immagino che i giochi che funzionavano in multiplayer per pc e xbox insieme si basavano entrambi sulla piattaforma live. anche se non sono sicuro di questo, credo che sia così, in questo caso è chiaro che gli utenti ps3 non avrebbero potuto partecipare a meno di non fare un microsoft live per PS3. è chiaro che con queste carte sul tavolo lo sviluppatore non poteva che fare quello che ha fatto. il live è una piattaforma chiusa a se stessa che ha i suoi pro e i suoi contro.

personalmente ritengo che il live di MS non abbia nulla di male, se devono essere responsabili di quello che viene installato sulla console allora è normale che pretendano il controllo completo. l'importante è che poi si prendano la responsabilità se le cose vanno a puttane per qualche patch. d'altronde liberalizzare e dare all'utente la responsabilità nel caso delle console potrebbe essere un problema non da poco. ritengo che nel modo in cui si è posta ms non ci sia nulla di male, l'importante è saperlo.
superbau26 Giugno 2010, 17:57 #37
alla fine dei conti... se le cose resteranno così, ff lo giocherete dappertutto tranne su xbox, tutto il resto non centra na mazza e potete ramazzare e congetturare fin che volete fan xbox o meno alla fine se resteranno così o andate su pc o andate su psx chiuso
miciopazzo198x26 Giugno 2010, 18:48 #38
Verrà tradotto in italiano?
mau.c26 Giugno 2010, 19:36 #39
sorge comunque il problema degli MMO per la 360... è complicato per uno sviluppatore proporre un prodotto se l'utente deve essere disposto a pagare console, gioco, connessione, servizio online della console più l'abbonamento al gioco... a meno di non chiedere molto molto poco, oppure regalare il gioco/demo... questo in effetti è un problema. se esce un gioco tipo WoW per ps3/pc rimangono tagliati fuori. mentre se avessero una piattaforma aperta potrebbero salire sulla barca anche loro...

trovo curioso che questa gen di console pur avendo abbracciato il gioco online ma non abbia proposto alcun MMO di un certo livello o popolarità
miciopazzo198x26 Giugno 2010, 20:41 #40
Originariamente inviato da: mau.c

trovo curioso che questa gen di console pur avendo abbracciato il gioco online ma non abbia proposto alcun MMO di un certo livello o popolarità


Un gioco del genere richiede grande partecipazione. Se non fai un capolavoro e allo stesso tempo un gioco accessibile (accessibile nella modalità\struttura\giocabilità a tutti, rischi il flop. Rischi di vendere un prodotto ingiocabile per mancanza di giocatori (quindi l'utenza si arrabbia) e rischi di aver perso tempo.

Una soluzione Pc\Ps3\Xbox garantisce tantissimi giocatori e quindi la buona riuscita del progetto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^