Nintendo Wii U da dentro: ecco finalmente le specifiche

Nintendo Wii U da dentro: ecco finalmente le specifiche

Anandtech ha disassemblato la nuova console di Nintendo, in commercio negli Stati Uniti da domenica. Qualche sorpresa sulle specifiche tecniche.

di pubblicata il , alle 08:58 nel canale Videogames
NintendoWii U
 
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Murakami21 Novembre 2012, 19:34 #51
Originariamente inviato da: Dott.Wisem
...ci fa capire che gran parte dei titoli multi-piattaforma che vedremo sulla Wii U saranno praticamente identici alle controparti 360/PS3 e, anzi, in alcuni casi potremmo assistere a delle performance (o livello grafico) inferiori, a causa della fretta della conversione e della non approfondita conoscenza del nuovo hw.

Nemmeno a dirlo... http://www.eurogamer.net/articles/d...-wii-u-face-off
...God Of War 2, che mostra delle cose che onestamente è difficile comprendere come facciano a girare su una PS2, a quel livello di fluidità e senza mai pause per caricamenti. Da allora non ho più visto nessun hw sfruttato a quei livelli.

Si è visto anche di meglio su PS2 (ZOE2)
Dott.Wisem22 Novembre 2012, 00:09 #52
Originariamente inviato da: Murakami
In pratica hanno detto esattamente quello che dicevo io.
A questo punto sono sempre più convinto che Wii U non potrà offrire nulla di meglio di quanto non si sia già visto sulle attuali console. Se uno a Natale volesse comprare una console, non avendo né 360 né PS3, non riesco a trovare neanche un motivo per cui dovrebbe preferire la nuova console Nintendo alle rivali. Persino il prezzo la pone in svantaggio.

Si è visto anche di meglio su PS2 (ZOE2)
Vabbeh, non esageriamo. ZOE2 è un ottimo gioco ed è ben programmato, ma God Of War 2 tecnicamente è inarrivabile... Ma l'hai giocato tutto? Hai guardato attentamente tutti i particolari, tutte le chicche grafiche, gli effetti particellari, la qualità delle texture, i giochi di luci e ombre, le traslucenze, le trasparenze, i riflessi, e chi più ne ha più ne metta?
Murakami22 Novembre 2012, 09:09 #53
Originariamente inviato da: Dott.Wisem
Vabbeh, non esageriamo. ZOE2 è un ottimo gioco ed è ben programmato, ma God Of War 2 tecnicamente è inarrivabile... Ma l'hai giocato tutto? Hai guardato attentamente tutti i particolari, tutte le chicche grafiche, gli effetti particellari, la qualità delle texture, i giochi di luci e ombre, le traslucenze, le trasparenze, i riflessi, e chi più ne ha più ne metta?

Si, l'ho giocato e, onestamente, non mi ha fatto ne caldo ne freddo: non ho visto evidenti progressi rispetto al primo capitolo e non ho visto le delizie grafiche di cui parli. Mi hanno impressionato molto di più ZOE2 o MGS3: va beh, sono gusti
[?]22 Novembre 2012, 09:30 #54
Originariamente inviato da: fireradeon
Raga qua le cose sono 2: o alla Nintendo si sono bevuti il cervello...


L'errore è che qua tutti partono dal presupposto che Potenza e qualita' grafica = vendite e durata
Non è cosi... Nintendo costruisce console per fare soldi, e se puo' farlo a risparmio e sfondare comunque il mercato come per il Wii lo fa subito.
Questa console come la Wii sfondera' il mercato perché l'utente medio si fa attrarre da quella specie di Grillo Parlante (non chiamatelo tablet per cortesia...) e quindi andra' a comprarlo in massa poi dopo 1 mese fara' la muffa, al massimo il muschio se posizionata verso nord.
Ricordatevi che il Wii all'uscita aveva un comparto grafico inferiore a quello del GameCube uscita un secolo prima... e a fine ciclo non arriva lontanamente nemmeno ai giochi dayone Xbox eppure ha ammazzato il mercato per lungo tempo...
Dott.Wisem22 Novembre 2012, 13:00 #55
Originariamente inviato da: Murakami
Si, l'ho giocato e, onestamente, non mi ha fatto ne caldo ne freddo
Evidentemente avevi già gli occhi abituati alla next-gen e quindi non sei riuscito ad apprezzare del tutto le meraviglie grafiche offerte da God of War 2.
: non ho visto evidenti progressi rispetto al primo capitolo e non ho visto le delizie grafiche di cui parli.
Io, invece, rispetto al primo capitolo ho notato modelli poligonali più curati (ad esempio, Kratos, nel 2 è meno spigoloso e più definito), nonché scenari più ricchi di dettaglio (sia poligonale che di texture). Certo si tratta di piccole migliorie, non di rivoluzioni, ma è incredibile come siano riusciti ad affinare ulteriormente un gioco che già di suo (GoW) sfruttava la PS2 ad alti livelli.
Mi hanno impressionato molto di più ZOE2 o MGS3: va beh, sono gusti
MGS3 è un altro ottimo esempio di sfruttamento massiccio della PS2, ma ZOE2, per me, sta un gradino più in basso. Le scenografie di ZOE2, infatti, son quasi sempre abbastanza semplificate a livello poligonale, ed il particolare stile grafico, pulito ed essenziale (quasi cel-shading), aiuta molto. Ovviamente io parlo sempre da un punto di vista tecnico. ZOE2, come gioco in sé, è semplicemente magnifico.
Dott.Wisem22 Novembre 2012, 13:18 #56
Originariamente inviato da: [?]
L'errore è che qua tutti partono dal presupposto che Potenza e qualita' grafica = vendite e durata
Non è cosi... Nintendo costruisce console per fare soldi, e se puo' farlo a risparmio e sfondare comunque il mercato come per il Wii lo fa subito.
Questa console come la Wii sfondera' il mercato perché l'utente medio si fa attrarre da quella specie di Grillo Parlante (non chiamatelo tablet per cortesia...) e quindi andra' a comprarlo in massa poi dopo 1 mese fara' la muffa, al massimo il muschio se posizionata verso nord.
Ricordatevi che il Wii all'uscita aveva un comparto grafico inferiore a quello del GameCube uscita un secolo prima... e a fine ciclo non arriva lontanamente nemmeno ai giochi dayone Xbox eppure ha ammazzato il mercato per lungo tempo...
La Wii ha avuto successo perché aveva un controller realmente innovativo, capace di far passare in secondo piano ogni altra cosa, compreso il fatto che continuasse ad usare lo stesso hardware del Gamecube (giusto un po' overcloccato).

Ma tu pensi sia sufficiente un joypad con display touchscreen ed una console tecnicamente pari a quelle attuali per bissare il successo della prima Wii? E della ridicola line-up della Wii-U, vogliamo parlarne? Se escludiamo quel nucleo di fan Nintendo sfegatati, davvero non riesco a trovare un solo motivo per cui uno a Natale dovrebbe preferire questa console ad una 360/PS3.
fireradeon22 Novembre 2012, 16:28 #57
Originariamente inviato da: Dott.Wisem
Si, e hai letto che con tutto attivo scendeva anche a 5fps sul computer overcloccato a 4GHz del tizio che li ha installati? La vera sfida non è creare una grafica super-dettagliata tanto per fare uno screenshot, la sfida è aggirare le limitazioni dell'hardware per mostrare una grafica bellissima, ma che sia anche fluida. Il miglior esempio, in tal senso, è God Of War 2, che mostra delle cose che onestamente è difficile comprendere come facciano a girare su una PS2, a quel livello di fluidità e senza mai pause per caricamenti. Da allora non ho più visto nessun hw sfruttato a quei livelli.


Ho letto ma se leggi bene dice che levando una parte di vegetazione saliva a 30/40fps (è normale che con migliaia di fili d'erba da renderizzare cala a morte il framarate) quindi giocanilissimo, guarda la fine del filmato e si vede come è fluido, cmq il mio era solo un esempio tanto per far capire quanto le console Wii U compresa, siano obsolete già oggi e che per chi vuole il massimo dalla grafica il PC è l'unica scelta (BF3 DX11 dettagli ULTRA a 2500x1440 e godi!!).

@[?] Si, lo so che vuole fare soldi è lo scopo di ogni azienda, però io non penso che se avessero speso un pochino di più sull'hardware per restare al passo con i tempi, la console sarebbe costata tanto di più. Diciamo la verità, se avesse avuto un prezzo di € 400 Euro ma con una CPU più potente, 4GB di Ram e una GPU più performante e l'avessero venduta in perdita (inizialmente), vendeva eccome perchè c'è una voglia di novità nel mondo console che si taglia con il coltello!! Guarda come si sono fiondati (me compreso) sulla Wii U (sold out quasi ovunque) e non è nemmeno tutta sta roba (almeno per ora).
Dott.Wisem22 Novembre 2012, 17:41 #58
Originariamente inviato da: fireradeon
Ho letto ma se leggi bene dice che levando una parte di vegetazione saliva a 30/40fps (è normale che con migliaia di fili d'erba da renderizzare cala a morte il framarate) quindi giocanilissimo, guarda la fine del filmato e si vede come è fluido, cmq il mio era solo un esempio tanto per far capire quanto le console Wii U compresa, siano obsolete già oggi e che per chi vuole il massimo dalla grafica il PC è l'unica scelta (BF3 DX11 dettagli ULTRA a 2500x1440 e godi!!).
Beh, ma questo è ovvio, probabilmente anche una PS4 sarebbe obsoleta rispetto a quanto potrà fare un PC in configurazione super-pompata, per quando sarà uscita.
Io, onestamente, non sono preoccupato tanto dalla mancanza di potenza della Wii U (bene o male la sua potenza sarà quella delle console attuali), quanto della mancanza di titoli in esclusiva capaci di trainarne le vendite in fase di lancio.
fireradeon22 Novembre 2012, 18:52 #59
Originariamente inviato da: Dott.Wisem
Beh, ma questo è ovvio, probabilmente anche una PS4 sarebbe obsoleta rispetto a quanto potrà fare un PC in configurazione super-pompata, per quando sarà uscita.
Io, onestamente, non sono preoccupato tanto dalla mancanza di potenza della Wii U (bene o male la sua potenza sarà quella delle console attuali), quanto della mancanza di titoli in esclusiva capaci di trainarne le vendite in fase di lancio.


Quello di sicuro, hai ragione. Secondo me uno Zelda in HD dovevano metterlo, invece si parla di 2014!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^