Nintendo: Wii U avrà un prezzo ragionevole

Satoru Iwata, CEO di Nintendo, ha dichiarato che l'azienda ha tratto alcuni preziosi insegnamenti in seguito il lancio di 3DS e non farà i medesimi errori in occasione dell'esordio sul mercato di Wii U.
di Davide Spotti pubblicata il 27 Giugno 2012, alle 08:39 nel canale VideogamesNintendoWii U3DS
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon si può dire secondo me con i numeri che ha fatto, NON è stata un flop.
Di grazia, quali console (non in edizione speciale) forniscono anche il secondo controller?
O davanti alla PS3, o davanti alla Xbox, o davanti al PC, o davanti alla TV.
Che discorso è?!?
Ma le consoles nintendo pre-Wii, erano consoles ben piu' standard.
E fra queste, ho adorato completamente sia il Super NES, che il 64....che il Cube.
Se con la Wii hanno sicuramente fatto breccia in tipologie di utenze MOLTO diverse dal passato, d'altro canto hanno letteralmente allontanato i sostenitori Nintendo di vecchia data, come il sottoscritto.
Vogliamo parlare di Goldeneye? Perfect Dark? Metroid? Killer Instinct? Star Fox? Rogue Squadron? E se vado avanti, non finisco piu'?
Ora si parla di Wii fit e di Cooking Mama. Bell'affare, sisi.
Che gli altri parlino di Wii fit e Cooking mama a me frega il giusto, i Metroid, Zelda, Mario Galaxy, Smash Bros, Fire Emblem, Donkey Cong, Paper Mario rimanendo solo in produzioni nintendo me li sono goduti da solo.
E il fatto che Wii U ricominci da Pikmin è sicuramente una buona notizia.
Inoltre il nuovo controller che ha appunto i controlli più tradizionali oltre allo schermo centrale sembra allinearsi di più a Sony e MS (controller innovativo ma usabile anche come un normale pad).
Comunque mi sono piaciuti anche i giochi da party, ma quella è un'esperienza diversa.
E il fatto che Wii U ricominci da Pikmin è sicuramente una buona notizia.
Inoltre il nuovo controller che ha appunto i controlli più tradizionali oltre allo schermo centrale sembra allinearsi di più a Sony e MS (controller innovativo ma usabile anche come un normale pad).
Comunque mi sono piaciuti anche i giochi da party, ma quella è un'esperienza diversa.
E' giusto che faccia una precisazione dunque.
Quale storico sostenitore di Nintendo, per me la Wii U sara' SUBITO scaffale.......se per caso dovesse invece dimostrare un rinsavimento del Sg. Iwata, e mi riproponesse le glorie passate in revisione moderna senza porcate varie (leggasi controlli forzati e assurdi).........allora potrei farci un pensierino (proprio perche' ho sempre avuto tutte le consoles in casa....Neo Geo e NEC PC Engines compresi).
Scusa ma non riesco a capire l'avversione nei confronti del Nintendo Wii.
Io ho un sacco di bei giochi che andrebbero giocati, soprattutto chi ha amato le console Nintendo fin dalla notte dei tempi:
Muramasa
PunchOut
Battallion Wars 2
Little King's Story
Super Mario Galaxy
Super Mario Galaxy 2
Super Paper Mario
Mario Kart
Zack e Wiki
Zelda (entrambi)
Monster Hunter Tri
Xenoblade Chronicles
The Last Story
Metroid Prime 3
...
insomma di roba ce ne sta, e non sono 10 ore di gioco
non esiste...
Mi ricordo la PS2 costava un rene all'inizio, l'anno dopo già la metà e così via per tutte le altre...
non esiste...
Graziearca, xbox e ps3 sono in giro dal 2006 e 2007.
Grafica delle console ATTUALI, ovvero roba vecchia di 7 anni fa. In pratica la Wii U esce gia' vecchia. Bella roba. Tempo un paio d'anni che escono le nuove console (XboX720 e PS4) e sara' gia' come la Wii attuale: una schifezza.
I dati di vendita parlan chiari......ne hanno vendute di Wii....non e' stato un fallimento commerciale.
Anche se non mi e' mai piaciuta....acquistata e provata, per l'amor del cielo....prima di dare un parere, preferisco sempre toccar con mano.....pero' posso capire anche quelli a cui e' piaciuta.
Come ho detto....non fa per ME.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".