Nintendo Wii con lettore DVD solo in Giappone

Nintendo Wii con lettore DVD solo in Giappone

Nintendo fa sapere in via ufficiosa che una versione della sua console di nuova generazione dotata di lettore DVD sarà disponibile nel corso del 2007 in Giappone.

di pubblicata il , alle 17:41 nel canale Videogames
Nintendo
 
99 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Rei & Asuka01 Novembre 2006, 13:59 #61
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
p.s. Ma com'è che la mia XBox1 la uso solo come MediaCenter e il 50% delle persone l'ha presa per questo? Cavolo eppure serve a giocare...
Poi per carità, uno (qui Nintento) faccia ciò che vuole.
Ma se poi mi vieni a chiedere 250E, quando la XBox360 sta a poco di più, permettetemi di dire che evidentemente c'è qualcosa che non va.
Ah, ma Nintendo mette in bundle la Magia Nintendo, la Gioia del Vero Gioco, e un Controller Rivoluzionario (tm), dimenticavo...


Il tuo primo punto dovrebbe già servirti come auto risposta
Se il 50% di gente la usa come medi center, cosa rimane della console? Diventa un accessorio e non la destinazione d'uso princiapale. Non stiamo parlando di un telefonino che serve a telefonare E a fare altro, o un Ipod che serve per la musica E per giocare ultimamente. Le console servono a giocare, se gli togli quelle son morte.
Non a caso PSP sul lato software è uno sfacelo di vendite e lo stesso hardware non è in ottime acque:
1) è stata venduta e pubblicizzata come multifunzione quindi
2) la gente che l'ha comprata non l'ha comprata per quello
3) questa gente compra poco software
4) le software house non sviluppano per piattaforme con alti costi di sviluppo e pochi incassi.
E per questo che Microsoft non l'ha fatto col primo botolo: avrebbe venduto uno sfacelo di console ma corso il rischio di non vendere software, dalle cui royalties incamerano la maggioranza del guadagno.

Per la storia del prezzo: è un discorso già fatto tra me e te pure se non ricordo male, contiui a non capire gli investimenti dietro al progetto (telecomando che non si crea da solo e non richiede 2mesi di sviluppo ma anni, console a bassissimo consumo, silenziosa e compatta (cosa costano i pc Epia??)...) insistendo sulla sola grafica (xkè in 360 altro che c'è? Il Live si paga, non ha lettori BD o altro...) quindi non ripeto le solite cose
Rei & Asuka01 Novembre 2006, 14:00 #62
Originariamente inviato da: kenjcj2000
se compri una consolo x vedere i dvd cè poca scelta:

il wii non lo possiede
il 360 li vede ma se ti piace il soddofondo modello ^elicottero^ prendila pure
la ps3 staremo a vedere


ecco, altro particolare interessante da valutare
Rei & Asuka01 Novembre 2006, 14:05 #63
Originariamente inviato da: leoneazzurro
Il fatto è che non si risparmia nulla, dato che il lettore è in realtà in grado di leggere i DVD dati, quindi in teoria in grado di leggere anche quelli video, e presumibilmente il blocco è a livello software. La differenza di costo nei due casi è nulla. Devi pensare poi che non tutti avranno N console, di cui una sola usata come media center. Magari invece alcuni comrperanno SOLO il Wii.


Per la visione dei DVD ci sono cmq royalties da pagare, anche sul versante software dell'encoding, ad esempio. Oppure un piccolo sviluppo del software per il linguaggio macchina.
Microsoft, per Xbox, faceva pagare 10€o 15€ (non ricordo) per il telecomando e lo sblocco del sw, sintomo ulteriore che minimamente, ma incide sui costi.

Per le console, il ragionamento è corretto qui o al max in USA, ma in giappone praticamente TUTTI hanno una Ps2 E con il costo della tecnologia la (infimo rispetto a qui), anche tutti posono avere un lettore DVD.

Diciamo che sarebbe stato una feature in più, ed a caval donato non si guarda in bocca, ma evidentemente ci sono dettagli che noi non conosciamo e hanno stoppato il progetto
leoneazzurro01 Novembre 2006, 14:39 #64
Originariamente inviato da: Rei &
Per la visione dei DVD ci sono cmq royalties da pagare, anche sul versante software dell'encoding, ad esempio. Oppure un piccolo sviluppo del software per il linguaggio macchina.
Microsoft, per Xbox, faceva pagare 10€o 15€ (non ricordo) per il telecomando e lo sblocco del sw, sintomo ulteriore che minimamente, ma incide sui costi.

Per le console, il ragionamento è corretto qui o al max in USA, ma in giappone praticamente TUTTI hanno una Ps2 E con il costo della tecnologia la (infimo rispetto a qui), anche tutti posono avere un lettore DVD.

Diciamo che sarebbe stato una feature in più, ed a caval donato non si guarda in bocca, ma evidentemente ci sono dettagli che noi non conosciamo e hanno stoppato il progetto


Beh, se l'opzione fosse stata come un telecomando anche da 20€ come nel caso PS2/Xbox 1, credo nessuno avrebbe protestato più di tanto. Il fatto di non prevederlo mi lascia davvero un pò perplesso
jpjcssource01 Novembre 2006, 14:41 #65
Poi il fatto che in Giappone tutti hanno una ps2 con lettore dvd e presto passeranno ai supporti hd, non riesco proprio a capacitarmi il perchè rendere disponibile questa cosa solo la.
Oramai è il mercato meno appetibile per la tecnologia dvd
vaio-man01 Novembre 2006, 16:40 #66
è vero che moltissimi hanno già una ps2 o una xbox da usare per tale scopo, ma...spiegatemi perchè dovrei ricollegare una console vecchia e incasinarmi coi cavi per vedermi un film, l'utente medio dice "ma cavolo, lo ha la mia che ha 5 anni e non lo ha questa che è + nuova? che è si torna indietro? bha wii scartato" sembra una stupidagine ma chiedetevi perchè la ps1 e la 2 hanno avuto così successo? velo dico con un unico prodotto l'utente ne sostituiva 2 o 3 con un certo risparmio economico e di spazio e una maggiore comodità nei collegamenti, voi dirette "eh ma la qualità fa schifo" vero ma l'utente medio non è maniaco della qualità molte volte non sente neanche la differenza di audio tra un impianto professionale e lo stereo di casa sua, e vi assicuro che se sentisse tale differenza non si chiamerebbe utente medio, l'utente medio usa la 360 sul mivar da 20", meditate gente, meditate...e capirette il successo di cose che sono carissime ma che integrano le funzioni 3 o 4 apparecchi
MenageZero01 Novembre 2006, 16:53 #67
[OT]
hey, vaio-man...

... tutto bene alle dita delle mani ? la batteria del tuo note non dà segni di agitazone, vero ? ...

perdonami non ho resistito...
[/OT]
vaio-man01 Novembre 2006, 17:57 #68
Originariamente inviato da: MenageZero][OT]
hey, vaio-man...

... tutto bene alle dita delle mani ? la batteria del tuo note non dà

tutto bene, batteria gelata infatti il mio non è interessato dal problema
a proposito ultim'ora ANSA: i talebani annunciano di aver ufficialmente adottato batterie sony, un alto esponente dell'organizazzione dichiara "ci permettono di risparmiare sugli esplosivi consentendoci di aquistare + proiettili"
Rei & Asuka01 Novembre 2006, 18:06 #69
Originariamente inviato da: leoneazzurro
Beh, se l'opzione fosse stata come un telecomando anche da 20€ come nel caso PS2/Xbox 1, credo nessuno avrebbe protestato più di tanto.


Concordo su questo.
Magari farlo anche lettore Divx e simili si che sarebbe stato meglio ancora...
Rei & Asuka01 Novembre 2006, 18:07 #70
Originariamente inviato da: jpjcssource
Poi il fatto che in Giappone tutti hanno una ps2 con lettore dvd e presto passeranno ai supporti hd, non riesco proprio a capacitarmi il perchè rendere disponibile questa cosa solo la.
Oramai è il mercato meno appetibile per la tecnologia dvd


Boh, forse per il prezzo+alto d'acquisto che ha. Il Q era stupendo ma costava un delirio ai tempi...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^