Nintendo Switch: ecco cosa si intende per cartucce

Nintendo Switch: ecco cosa si intende per cartucce

Il nuovo sistema di gioco di Nintendo non userà supporti ottici, ma si rifarà alla medesima tecnologia usata da Nintendo con le sue console portatili.

di pubblicata il , alle 10:24 nel canale Videogames
NintendoSwitch
 
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
fraussantin25 Ottobre 2016, 09:17 #41
Originariamente inviato da: Goofy Goober
spero che tu ogni santo giorno abbia sempre avuto la necessità di cambiare 5 o 6 CD/DVD/BD di gioco finchè non ha preso piede il digital delivery, dato che altrimenti è come se ti stia lamentando di avere una buca 1*1cm fuori dalla porta di casa e ogni mattina "ti tocca evitarla con estrema fatica e fastidio nonchè scomodità".

veramente mi tocco se ci sono, contando che
- ormai dove ci sono i supporti su disco il gioco viene installato 100% su HDD, e il disco fa solo il check all'avvio
- vorrei conoscere chi durante una sessione di gioco di 1, 2 o + ore cambia anche solo 2 dischi di gioco, piuttosto che iniziare e finire con lo stesso titolo la partita
- vorrei invece statisticamente sapere quanta gente inizia e finisce un gioco senza manco espellere il disco una volta, o magari chi non cambia il disco da una console per molti giorni, scommetto molte più persone di quanto si possa pensare
- prima di avere steam avevamo 300 CD/DVD sulla scrivania per cambiare continuamente gioco tra una e l'altra partita? NO, ne avevamo se va bene 3 o 4 a portata di mano e si cambiava disco a dir tanto una volta al giorno, quando si iniziava la quotidiana sessione di gaming, se non si proseguiva il gioco del giorno prima o magari se ne aveva uno nuovo da provare.
non mi pare fosse un operazione così scomoda, faticosa e debilitante.

gioco su pc da 25 anni e sai cosa era scomodo e noioso?
installare i giochi da floppy quando dovevi metterne e levarne 15 o 20 a seconda del titolo.
o ancora prima quando dovevi cambiare 3 o 4 floppy solo per caricare in memoria e avviare il gioco.
e questo dovevi farlo OGNI GIORNO per poterlo avviare, sempre lo stesso gioco.

ecco io mi lamentavo all'epoca di tutto questo.

poi è arrivato il cd.
lo infilavi dentro al lettore e ce lo lasciavi anche 3 mesi finchè non ti eri stracciato le palle del gioco.

la vera e innegabile comodità del digital delivery, per coloro a cui importa ovviamente, è poter avere 400 giochi in libreria Steam senza dover avere 400 confezioni fisiche da qualche parte.

su quello ci possiamo lamentare finchè vogliamo perchè il vantaggio di non aver mensole/scaffali occupati dalle scatole dei giochi è innegabile per chi non vuole venderli usati ma non ha molto spazio da dedicare al collezionismo.


Anche di piu di 5 o 6.

E il pc lo avevo a fianco.

Prima di internet e dei fix avevo 2 lettori dvd e in parte risolvevo con quello



Prendi il dvd rimettilo nella cover che si graffia... Almeno i floppy non si graffiavano.

Quello di avere i giochi in cloud e non in casa è l'unico svantaggio del digital delivery. ( per chi ha connessioni lente)

I vantaggi sono niente drm invasivi come appunto i cd che si graffiano e devono essere cambiati e costi ridotti ( almeno su pc) .
Goofy Goober25 Ottobre 2016, 09:36 #42
Originariamente inviato da: fraussantin
Anche di piu di 5 o 6.


Allora lasciati dire che sei una mosca bianca.

E in quanto tale dovresti avere la comprensione verso il "resto del mondo" che di norma non è certo avezzo a fare sessioni di 1 o 2 ore cambiando 5 giochi diversi ogni giorno, giocando si e no 20 minuti scarsi a ciascuno.

anzi, dovresti esser contento che c'è la libertà di scelta e piattaforme full digital e piattaforme non-full digital, ognuno incluse le mosche bianche come te può scegliere la piattaforma più consona alle proprie particolari abitudini di gioco.

Luxor8325 Ottobre 2016, 23:16 #43
Originariamente inviato da: fraussantin
No.

Ma forse perchè da utente pc neppure 15 anni fa mettevo i dvd per giocare preferendo patchare i giochi col nodvd, ritengo il sistema usato dalle console una scomoda fesseria. ( e non dico che non ci debbano essere i supporti, è il dover metterli dentro per giocare la fesseria quando una full install è sufficiente)

Ma a leggere i commenti sembra che siate tutti contenti, quindi benvenga cambiare, cartucce, dvd , BR, e caricamenti eterni, evidentemente fanno parte del gameplay delle console che noi pc non potremo mai avere.


Io non parlo della comodità. Ma del prezzo finale che una console (ad oggi nessuna sul mercato) possa avere con un SSD da 500Gb, come minimo una Ps4 Pro con ssd da 500Gb costerebbe ALMENO 100€ in più rispetto al meccanico da 1tb.

Una console come NS vanno bene 32/64Gb. E comunque la cartuccia ne metti 4/5 in tasca e stai apposto.
fraussantin25 Ottobre 2016, 23:57 #44
Originariamente inviato da: Goofy Goober
Allora lasciati dire che sei una mosca bianca.

E in quanto tale dovresti avere la comprensione verso il "resto del mondo" che di norma non è certo avezzo a fare sessioni di 1 o 2 ore cambiando 5 giochi diversi ogni giorno, giocando si e no 20 minuti scarsi a ciascuno.

anzi, dovresti esser contento che c'è la libertà di scelta e piattaforme full digital e piattaforme non-full digital, ognuno incluse le mosche bianche come te può scegliere la piattaforma più consona alle proprie particolari abitudini di gioco.



boh , io di solito faccio un gioco principale , ma poi una partitella a cs, a gioco di guida, e affini ci scappa.

ripeto a me inserire il dvd ha sempre dato fastidio.

certo questa è una console ''particolare'' indirizzata a gente molto particolare, ma mi sembra assurdo ancora oggi rimanere fossilizzati su dei limiti che oramai non dovrebbero esistere.

Originariamente inviato da: Luxor83
Io non parlo della comodità. Ma del prezzo finale che una console (ad oggi nessuna sul mercato) possa avere con un SSD da 500Gb, come minimo una Ps4 Pro con ssd da 500Gb costerebbe ALMENO 100€ in più rispetto al meccanico da 1tb.

Una console come NS vanno bene 32/64Gb. E comunque la cartuccia ne metti 4/5 in tasca e stai apposto.


a loro costerebbe si e no 50 euro in più( devono montare i chip e il controller , mica creare un posto per un ssd da 5''). ma li recuperano vendendoti direttamente i giochi.
che poi su questo tipo di console a pensarci ne bastano pure 250 , che se ci scali i 64 che dici tu e il controller già ''pagati'' ....

la paura della pirateria e i drm ( perchè alla fine la cartuccia è un drm) creano solo disagi per l'utente finale.
che poi bastava seguire l'orma della ps4 o della xbox1 , non mi pare siano state crakkate.
Luxor8326 Ottobre 2016, 15:59 #45
Originariamente inviato da: fraussantin
boh , io di solito faccio un gioco principale , ma poi una partitella a cs, a gioco di guida, e affini ci scappa.

ripeto a me inserire il dvd ha sempre dato fastidio.

certo questa è una console ''particolare'' indirizzata a gente molto particolare, ma mi sembra assurdo ancora oggi rimanere fossilizzati su dei limiti che oramai non dovrebbero esistere.



a loro costerebbe si e no 50 euro in più( devono montare i chip e il controller , mica creare un posto per un ssd da 5''). ma li recuperano vendendoti direttamente i giochi.
che poi su questo tipo di console a pensarci ne bastano pure 250 , che se ci scali i 64 che dici tu e il controller già ''pagati'' ....

la paura della pirateria e i drm ( perchè alla fine la cartuccia è un drm) creano solo disagi per l'utente finale.
che poi bastava seguire l'orma della ps4 o della xbox1 , non mi pare siano state crakkate.


Bhe non importa quanto costa a loro, importa quanto vogliono guadagnarci.

Le altre console da 500gb a 1tb hanno scarti di 50€ o anche più, quando in verità la differenza di costi è massimo di 10€.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^