Nintendo Switch 2: il costo del gioco-tutorial riflette la qualità e la cura del software, secondo Nintendo

La scelta di Nintendo di far pagare il tutorial interattivo di Switch 2, Welcome Tour, ha scatenato la polemica tra i fan. Sulla questione si è espresso il presidente di Nintendo of America che ha difeso il costo di 10 euro
di Vittorio Rienzo pubblicata il 08 Aprile 2025, alle 12:24 nel canale VideogamesNintendoNintendo Switch
Nintendo Switch 2 è indubbiamente la console più discussa in questi giorni, ma non solo per i suoi indubbi aspetti positivi. A scatenare la polemica è stata la nuova politica dei prezzi di Nintendo che ha scelto di far pagare perfino il tutorial che guida l'utente alla scoperta della nuova console: Welcome Tour.
Per chi non avesse seguito la presentazione, Welcome Tour è un tutorial interattivo con il quale approfondire tutte le caratteristiche della nuova piattaforma di Nintendo. Si tratta sostanzialmente di una proposta simile ad Astro Playroom di PlayStation 5, con qualche differenza: non sarà preinstallato sulla console e sarà a pagamento.
Questa scelta ha indignato numerosi fan che trovano scorretto dover pagare una cifra aggiuntiva per il tutorial interattivo di una console il cui costo è di ben 469,99 euro. Tuttavia, sulla questione si è espresso il presidente di Nintendo of America, Bill Trinen, che ovviamente ha difeso la posizione della società.
"È un software piuttosto solido. Ci sono molti dettagli interessanti. Ritengo che ci siano persone particolarmente interessate alle specifiche e alla tecnologia del sistema o roba simile, credo che per loro rappresenti un ottimo prodotto. È davvero per chi desidera ottenere maggiori informazioni sul sistema piuttosto che una rapida introduzione a tutto ciò che fa. E per questo motivo, solo per la cura e il lavoro che il team ha investito, ritengo che 9,99 dollari non sia un prezzo esorbitante. Credo che il valore sia coerente con ciò che offre il prodotto" ha spiegato Trinen a IGN.
Va però sottolineato che Nintendo ha presentato un listino piuttosto alto per la nuova piattaforma. Non solo la console costerà 140 euro in più rispetto a Switch OLED al momento del rilascio, ma il prezzo di un singolo gioco fisico è stato portato a 90 euro, in digitale a 80 euro, mentre l'upgrade alla "Switch 2 Edition" dei titoli già posseduti per l'originale Switch costerà fino a 20 euro.
Insomma, Switch 2 sarà una piattaforma tutt'altro che accessibile, ma questo non sembra aver frenato i fan di Big N dal preordinare Switch 2. In molti negozi, la prima ondata di dispositivi preordinabili è già andata esaurita. Vi ricordiamo che Nintendo Switch 2 sarà disponibile a partire dal prossimo 5 giugno.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome se io dicessi Bella questa automobile Edizione.
Riguardo al tutorial a pagamento, è obbligatorio il tutorial?
Se no si evita, e se vedranno che NESSUNO è disposto a pagare per un tutorial forse cambieranno idea.
Come se io dicessi Bella questa automobile Edizione.
Riguardo al tutorial a pagamento, è obbligatorio il tutorial?
Se no si evita, e se vedranno che NESSUNO è disposto a pagare per un tutorial forse cambieranno idea.
Venderanno venderanno, i fan Nintendo escono soldi senza problemi
A mio parere, il target Nintendo è disposto a spendere. Per i figli... ovviamente
se non ricordo male, su quello della switch non c'erano skin a pagamento o altre micro transazioni
se switch 2 include già dei tips semplici al suo interno, posso capire che il software creato per qualche fanatico possa essere proposto in vendita e non incluso
non capisco invece perchè non includerlo gratuitamente, e voler fare una pessima figura di merda per meno di 10 dollari...
ne' capisco perchè includere il microfono e non la video camera...
alla nintendo jap forse pensano davvero di non passare per money grabber in occidente... o di non esserlo proprio
se non ricordo male, su quello della switch non c'erano skin a pagamento o altre micro transazioni
se switch 2 include già dei tips semplici al suo interno, posso capire che il software creato per qualche fanatico possa essere proposto in vendita e non incluso
non capisco invece perchè non includerlo gratuitamente, e voler fare una pessima figura di merda per meno di 10 dollari...
ne' capisco perchè includere il microfono e non la video camera...
alla nintendo jap forse pensano davvero di non passare per money grabber in occidente... o di non esserlo proprio
non mi pare che ti vendano il live service incluso
devi pagare l'abbonamento per giocare e, se fanno come con mario kart per switch 1, per avere le piste aggiuntive dovrai pagare l'abbonamento "top"
Non é "Edition" ma "Switch 2 Edition", ovvero edizione per Switch 2, dov'é la difficoltà?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".