Nintendo Switch 2 finalmente senza segreti: tutte le specifiche tecniche

Nintendo Switch 2 finalmente senza segreti: tutte le specifiche tecniche

Nintendo ha confermato le specifiche della Switch 2: GPU NVIDIA Ampere con 1.536 CUDA core, CPU a 8 core, 12 GB di RAM LPDDR5X e 256 GB di storage. Supporto per ray tracing, DLSS e display HDR da 7,9 pollici. La console sarà disponibile dal 5 giugno a partire da 469,99 euro.

di pubblicata il , alle 07:43 nel canale Videogames
SwitchNintendo
 
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
FaTcLA15 Maggio 2025, 10:50 #11
Originariamente inviato da: carloUba
Dipende da cosa intendi per decentemente. Non arriva a 30 fps nemmeno alla risoluzione sud hd. Ed è un gioco di 5 anni fa, immagina i giochi che usciranno tra 2 o più anni.


Si tratta comunque di una sorta di 2050 downcloccata da fare schifo, comunque si, sono d'accordo con te, ho un pelo esagerato con l'entusiasmo, su steamdeck cp77 ha risultati simili con hw piu scarso e non é neppure un porting ottimizzato ad hoc
AceGranger15 Maggio 2025, 12:06 #12
Originariamente inviato da: carloUba
Peccato, sinceramente pensavo in qualcosa di più spinto.
Di fatto è una steam deck in dock ma se devo usarla come home console tanto vale prendere una series s che con GP mi fa giocare a tutto per altri 4-5 anni.
In mobile se veramente ha il clock a circa 500 non farà girare i prossimi giochi in uscita.
Lo scenario per le terze parti sarà lo stesso di Switch 1, all'inizio doveva uscirci tutto e poi alla fine dei conti sono usciti poi giochi non Nintendo e pure convertiti a cazzo di cane.


Originariamente inviato da: matsnake86
Eh insomma....
In handheld è praticamente una steam deck con lo schermo a 1080p.

Forse si poteva fare un po di più.
Ma va beh. La vera differenza la fanno i titoli nintendo.

Motivo per cui non ho comprato la switch e non penso comprerò questa.
A parte mario kart non penso che giocherei ad altro.


purtroppo viviamo in un mondo dove c'è il problema delle batterie ...

piu prestazioni significa semplicemente avere un'autonomia risicata; la Steam deck infatti ha un'autonomia ridicola che sta in media sulle 2 ore
https://www.rockpapershotgun.com/th...ow-to-extend-it


la switch sta in media al DOPPIO, 4-5 ore, e ha un chip dell'anteguerra con litografia dei transistor stampati a mano
https://reviews2go.home.blog/2019/0...ery-life-chart/


da rilevazioni Nintendo il 75% delle persone usa la switch o in totale mobilià o in modo preponderante in mobilità, quindi la priorità NON è far girare l'ultimo tripla AAA per 20 minuti... ma trovare il miglior bilanciamento fra grafica e tempo di gioco, tenendo il tempo di gioco come punto primario.
carloUba15 Maggio 2025, 12:11 #13
Però poi le review e i test sono fatti tutti in dock perché altrimenti i giochi sono inguardabili...
AceGranger15 Maggio 2025, 12:28 #14
Originariamente inviato da: carloUba
Però poi le review e i test sono fatti tutti in dock perché altrimenti i giochi sono inguardabili...


sono piu inguardabili sulla TV
è una console mobile, e tutto gira attorno alla risoluzione del suo monitor mobile.

alla fine bisogna essere realisti, o si sceglie la grafica e un'oretta di gioco o si sceglie di giocare 5 ore con tutto ciò che ne consegue...
supertigrotto15 Maggio 2025, 12:29 #15
AMD sta lavorando di nuovo sui soc Arm,era dal 2014 che non lo faceva,si dice che è un appalto dato da Microsoft,per fare concorrenza a Nvidia e Mediatek.
Ora mi domando,se facessero una consolle portatile con processori Apple serie M o i futuri AMD,le prestazioni a confronto con questa switch 2 secondo me sarebbero imbarazzanti.
Farebbero meglio anche i nuovi soc dedicati alle consolle di Qualcomm?
AceGranger15 Maggio 2025, 12:42 #16
Originariamente inviato da: supertigrotto
AMD sta lavorando di nuovo sui soc Arm,era dal 2014 che non lo faceva,si dice che è un appalto dato da Microsoft,per fare concorrenza a Nvidia e Mediatek.
Ora mi domando,se facessero una consolle portatile con processori Apple serie M o i futuri AMD,le prestazioni a confronto con questa switch 2 secondo me sarebbero imbarazzanti.
Farebbero meglio anche i nuovi soc dedicati alle consolle di Qualcomm?


guarda che i chip M quando macinano ciucciano batteria a gogo (io ho un ipad pro M4 ), dovrebbero semplicemente scendere a compromessi anche loro... per ciò che concerne AMD, attualmente la sua architettura GPU è piu inefficiente di quella di nVidia quinidi...


sicuramente con questa switch 2 avrebbero potuto fare meglio come processo produttivo, ma poi sarebbe costata di piu e avrebbe avuto un prezzo imbarazzante stile PS5 Pro... ma poi tanto si arriva sempre al punto cruciale, quanta autonomia di gioco vuoi dare alla console.
carloUba15 Maggio 2025, 13:59 #17
Io ho due MB air M (1 e 4) e se li usi per lavorare (veramente) non arrivi a fine giornata MAI. Spesso nemmeno a metà pomeriggio.
Ripper8915 Maggio 2025, 16:01 #18
Originariamente inviato da: AceGranger
purtroppo viviamo in un mondo dove c'è il problema delle batterie ...

Cosa centra la batteria con l'adozione di soluzione vecchie di oltre 2 generazioni ?
L'architettura Blackwell è più efficiente di Ampere.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^