Nintendo rivela i dati di vendita di Wii e DS in Europa

Nintendo rivela i dati di vendita di Wii e DS in Europa

325.000 console vendute in soli due giorni: è il record in fatto di console domestiche per il mercato europeo. Ma anche la "piccola" della famiglia fa segnare risultati di tutto rispetto

di pubblicata il , alle 17:02 nel canale Videogames
Nintendo
 
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
rikyxxx15 Dicembre 2006, 15:11 #61
Originariamente inviato da: Davide82
Nell'ottica del consumatore il miglior investimento è quello che fa divertire, non il presunto miglior affare dal punto di vista della componentistica, non è un'aspirapolvere!


DS 9215 Dicembre 2006, 19:49 #62
Forse qualcuno non lo sa ma le idee valgono di più ma costano di meno...
Matrixbob15 Dicembre 2006, 19:52 #63
Originariamente inviato da: kaworu1986
@ Matrixbob
Il tuo discorso non e' pertinente, mi spiace: nel caso delle console e' il software che viene creato, o almeno

dovrebbe esserlo, basandosi sulle peculiarita' dell'hardware, non il contrario; a differenza di quanto avviene nel

mercato PC, i produttori software non possono affidarsi al miglioramento dell'hardware per porre rimedio alle

inefficienze del software.
Le specifiche hardware delle console sono il frutto del bilanciamento di tre fattori: necessita' di creare una

piattaforma sufficientemente piu' performante delle precedenti, in modo da invogliare gli utenti ad acquistare,

costo dei componenti e perdite che il produttore e'disposto ad assorbire.
Ricordo che il tradizionale modello di business per quanto riguarda questo settore di mercato prevede che l'hw venga

venduto in perdita, mentre i guadagni provengono dalle vendite software, dato che una parte del prezzo finisce al

produttore della console stessa.

Fosse solo come dici tu allora cosa significherebbe?
Che Nintendo abbia avuto problemi a trovare partner per il suo HW?
Inconcepibile pur troppo!
Tu hai analizzato l'aspetto commerciale e basta della cosa.
Probabilmente perchè lo affronti da 1 punto di vista vicino a quello (probabilmnte stai facendo economia all'università ).
Nintendo è mooolto di +!
... e questa mi pare 1 macchina ben dimensionata e probaiblmente pure scalabile.
Mi spiace.
skiby16 Dicembre 2006, 13:30 #64

S.o.s. wii ma quando arrivaaaaaaaa

Napoli, 7 dicembre ho prenotato wii e ancora deve arrivare dicono forse dopo il 20 dicembre media world casoria.
Pier de Notrix22 Dicembre 2006, 19:46 #65
Un mio amico ha comprato il Wii: sembrava una figata il controller, ma si è rivelato una skifezza, troppo poco preciso e arronzone. Sarà x la scarsa potenza dell'hardware...
Da 260 euro ce ne metto altri 40 e mi compro l'X360... MOLTO MEGLIO!
Pier de Notrix25 Dicembre 2006, 11:00 #66
auGurI di un buOn natale e dI un felice Anno nuovo...
(il mio + grande augurio è nelle lettere maiuscole)
sintopatataelettronica02 Gennaio 2007, 04:45 #67
son contento del successo del wii, alla nintendo secondo me ci sono tra i migliori game designer del mondo, che creano giochi fatti per essere giocati, difficili ma non impossibili e che ti lasciano sempre la voglia di riprovare, non ti frustrano inesorabilmente, ti lasciano sempre la voglia di riprovarci.
Come hanno scritto in molti con wii è ritornare alle origini del videogioco, quando la tecnologia era agli albori e il divertimento stava nel gioco e non nella grafica o nel realismo dello stesso.
Alla Nintendo hanno fatto la scelta di privilegiare il contenuto rispetto alla forma, spero che paghi perchè c'è un gran bisogno di giochi divertenti ed innovativi, ormai si vedono ben poche novità (a parte l'erba sempre più realistica, l'acqua sempre più realistica, la polvere sempre più realistica, le facce e i corpi sempre più realistici...)
kaickul09 Gennaio 2007, 20:15 #68
seee pochi...
aggiungi wii sport e il secondo controller e vedi che costa quasi come un xbox360...
Speriamo che i prezzi calino un pò.
GendoIkari10 Gennaio 2007, 00:26 #69
Per il WII, nei prossimi mesi e anni, tutto si baserà sul software. Il WII è una macchina da gioco, che ha come unica forza il divertimento che può generare.
Il lancio è frutto dell'hype. Si ok, più hype meglio è, ma vale finchè la macchina non la hai fra le mani. Da ora in avanti tutto dipende dai giochi, e quindi in grande parte dalle capacità dei team sviluppo di Nintendo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^