Nintendo pronta a sostituire il laccetto del Wii remote

Nintendo annuncia che si occuperà gratuitamente della sostituzione dei laccetti di tutti i Wii remote sin qui venduti.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Dicembre 2006, alle 16:17 nel canale VideogamesNintendo
Il colosso nipponico adesso precisa che si incaricherà in via completamente gratuita della spedizione di nuovi laccetti più resistenti, da applicare al proprio Wii remote. Chiunque abbia già comprato una console Nintendo Wii può richiedere la sostituzione del laccetto, spedendo quello vecchio al servizio assistenza di Nintendo e attendendo dunque l'arrivo del nuovo laccetto.
Il servizio di rimozione sarà avviato negli Stati Uniti e nel Canada a partire dal 21 dicembre, e successivamente in Europa. Gli utenti devono fornire il proprio nome, il proprio indirizzo e il numero di serie della console. Nella foto sottostante potete notare le differenze tra il vecchio e il nuovo laccetto.
Nintendo comunque tiene a precisare che il vecchio laccetto è "perfettamente sicuro in quanto ha superato tutti i test di sicurezza". Come dicevamo prima, questa precauzione è dunque rivolta principalmente ai giocatori meno esperti.
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info1) prendete una busta, affrancatura, ecc;
2) ci fornite i vostri dati personali;
3) ammettete di essere "meno esperti", ossia imbranati totali;
4) ci spedite il laccetto vecchio, del quale comunque non ce ne facciamo nulla;
5) aspettate qualche settimana per averne uno nuovo;
6) vi fate ridere dietro da tutti quelli che lo vengono a sapere.
I nomi dei "meno esperti" saranno elencati su una pagina apposita del sito Nintendo. Questo per disincentivare eventuali abusi del servizio di assistenza tecnica. Tiè!"
http://www.hwupgrade.it/forum/showp...;postcount=1905
1) prendete una busta, affrancatura, ecc;
2) ci fornite i vostri dati personali;
3) ammettete di essere "meno esperti", ossia imbranati totali;
4) ci spedite il laccetto vecchio, del quale comunque non ce ne facciamo nulla;
5) aspettate qualche settimana per averne uno nuovo;
6) vi fate ridere dietro da tutti quelli che lo vengono a sapere.
I nomi dei "meno esperti" saranno elencati su una pagina apposita del sito Nintendo. Questo per disincentivare eventuali abusi del servizio di assistenza tecnica. Tiè!"
Che post ridicolo...
1) mio dio, devo pagarmi il francobollo
2) dove te lo mandano quello nuovo, bussano a tutte le porte finchè non trovano casa tua?
3) cos'è, una vergogna non avere troppa esperienza nei videogiochi?
4) non se ne fanno nulla, ma almeno sono sicuri di inviarlo solo a chi ha comprato la console
6) Ammesso che qualcuno lo venga a sapere.. hai degli amici così stupidi da riderti dietro per una cosa del genere? se sono tutti come te magari anche si...
La Nintendo è una signora azienda, avrebbe potuto tranquillamente ignorare le lamentele, e invece si è incaricata di sostituire GRATUITAMENTE i laccetti. E ancora ci sono degli idioti che gli danno contro!
La Nintendo è una signora azienda, avrebbe potuto tranquillamente ignorare le lamentele, e invece si è incaricata di sostituire GRATUITAMENTE i laccetti. E ancora ci sono degli idioti che gli danno contro!
Non mi sembra il caso di offendere un utente solo perchè ha scritto ciò che pensava... Sei sospeso per 3 gg...
rispetta le idee altrui!
Il fatto di rispedire indietro il laccetto vecchio è per evitare che la gente se ne prenda una scorta o chissà cosa. Le aziende devono proteggersi da quegli imbecilli che farebbero di tutto pur di rompere le scatole.
Comunque la Nintendo non fa questo in spirito di generosità: lo fa per evitare di essere denunciata in virtù di danni causati da un uso incauto del controller. Già mi immagino gente negli Stati Uniti che stava valutando quale è l'oggetto che gli conviene di più rompere per poi andare a fare causa; che probabilmente, avendo una vaga idea di come funzionano le cose qui, sarebbe stata vinta se Nintendo non avesse giocato d'anticipo offrendo questa soluzione. Ora invece Nintendo ha la possibilità di rispondere "l'hai rotto perché era troppo fine? Cavoli tuoi, perché noi ti avevamo proposto di cambiartelo a spese nostre".
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".