Nintendo pronta a sostituire il laccetto del Wii remote

Nintendo annuncia che si occuperà gratuitamente della sostituzione dei laccetti di tutti i Wii remote sin qui venduti.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Dicembre 2006, alle 16:17 nel canale VideogamesNintendo
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer tutti gli altri, chiarisco. Intendevo dire che il problema del laccetto mi sembra così irrilevante che chi lo solleva è probabilmente propenso a minacciare cause legali a qualunque grande azienda con pretesti del tipo "Il libretto di istruzioni non mi aveva avvertito che il vostro forno a microonde è inadatto come acquario!". Comprensibile che Nintendo, formalmente impeccabile, esponga una procedura di sostituzione che sembra dire "ma vale la pena di fare tutto 'sto casino per un laccetto?", per di più rimarcando le parole "giocatori meno esperti" (in grassetto nell'articolo) come a voler imporre un'autocritica ai seccatori. Troppo complicato?
Comunque, al di là dei cretini, anche ad un "videogiocatore esperto" (termine sul cui significato avremmo tutto da opinare) può ad un certo punto sfuggire di mano in maniera energica (tanto da rompere il laccetto), specie quando si hanno le mani un po' sudate per una sessione di gioco intensa. E se picchia sul vaso Ming o sul monitor 42 pollici...
Guarda qui per fartene un'idea
Per tutti gli altri, chiarisco. Intendevo dire che il problema del laccetto mi sembra così irrilevante che chi lo solleva è probabilmente propenso a minacciare cause legali a qualunque grande azienda con pretesti del tipo "Il libretto di istruzioni non mi aveva avvertito che il vostro forno a microonde è inadatto come acquario!". Comprensibile che Nintendo, formalmente impeccabile, esponga una procedura di sostituzione che sembra dire "ma vale la pena di fare tutto 'sto casino per un laccetto?", per di più rimarcando le parole "giocatori meno esperti" (in grassetto nell'articolo) come a voler imporre un'autocritica ai seccatori. Troppo complicato?
beh con l'esempio del microonde non sei andato molto lontano dalla realtà...
oramai decenni fa, negli USA (ovviamente) una signora fece causa ad una ditta che fabbricava tali forni (nn mi ricordo il nome...) perchè aveva seccato il gatto mettendolo ad asciugare nel microonde dopo averlo lavato.
furono costretti a risarcirla perchè nelle istruzioni non c'era scritto nulla in merito.
tornando in topic... come qualcuno ha già detto, la sostituzione "gratuita" del laccetto non è stata fatta perchè la nintendo è l'azienda di babbo natale, ma per 2 motivi: pubblicità e PRINCIPALMENTE per pararsi le spalle da eventuali azioni legali...
E' capitato anche a un mio amico mentre stavamo giocando...
E' sufficientemente avere le mani sudate, e tenere non troppo saldo il wiimote.
Se solo ti sguscia dalle mani (a noi è capitato con il baseball lanciando una palla), il laccetto non serve assolutamente a nulla perché si stacca all'istante. il filetto di nylon che lo regge è microscopico ed è palese che si rompa con nulla.
Il wiimote in questione non si è rotto proprio perché il tiro era stato fatto comunque senza particolare forza...altrimenti si sarebbe aperto in due!
Mi chiedo proprio quali mirabolanti test di affidabilità gli hanno fatto fare a quel laccetto per non accorgersi che tiene meno di niente.
ammazza che danni! ferite lacero-contuse... occhi neri...
nel video del bowling il controller mi sembra tutto tranne che preciso... la tipa tira in ogni maniera e la palla finisce sempre dove deve...
mah, alla luce di tutto ciò mi lascia un po' perplesso questo controller
Wii have a problem
Provare per credere, sfogliate 1 po' questo sito...
http://www.wiihaveaproblem.com/
Percarità ognuno è libero di fare quello che vuole, ma IMHO preferisco giocare realmente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".