Nintendo citata in giudizio a causa del laccetto del Wii remote

Il Wii remote si sta rivelando una vera e propria croce e delizia per Nintendo: arriva, infatti, una citazione in giudizio per il laccetto che lo mantiene al polso.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Dicembre 2006, alle 11:15 nel canale VideogamesNintendo
85 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosempre meglio che vedere un COMUNE ITALIANO che FALLISCE... ossia non ha più un soldo, non può nemmeno pagare la bolletta enel, per cui zero illuminazione... ed è fallito per truffe e raggiri vari di tutta la giunta.
per chi non lo sapesse (visto che 'ste schifezze non le dice mai nessuno ai telegiornali) è taranto
Vabbè che non è solo da quelle parti...
Però per arrivare a querelare Nintendo per un laccetto mi sembra proprio da poveri sfortunati che non sanno più che incul@re per guadagnare un po' di soldi!!!
L'unica pecca di nintendo è stata quella di fornire un laccetto poco resistente (ma anche quì secondo me il laccetto era stato progettato a prova di cadute accidentali dalla mano, non a prova di lanci del wii remote, dato che certa gente è talmente scalmanata da arrivare a lanciare il wii remote durante il gioco!).
Se a me capita una cosa del genere come minimo mi becco un bel deficiente o dell'andicappato con problemi motori e coordinativi dalla famiglia e se lo racconto in giro anche dagli amici! (oppure le cosidette mani di merda!)
In america invece si fa causa alla azienda produttrice perchè non ha pensato che la gente può usare il suo terminale anche per scopi non contingenti all'utilizzo per cui è stato progettato il terminale stesso e pertanto non ha messo degli avvertimenti a caratteri cubitali per un buon uso del terminale. (per me qualcuno arriverà a metterselo su per il retto poichè ha una vaga forma di dildo e arriverà a denunciare nintendo perchè non ha fornito avvertimenti in merito!)
è davvero incredibile!
Ah no? E' una legge questa?
Questo è un dato di fatto che riguarda un malcostume diffuso.
In linea di massima è così, ma non pensare che qui da noi le cose siano poi tanto meglio, forse di qualche punto percentuale si.
per chi non lo sapesse (visto che 'ste schifezze non le dice mai nessuno ai telegiornali) è taranto
Presto gli farà compagnia Catania.
Il buon senso non esiste più.
I casi sono tre:
1) Gli americani ci sguazzano con le cause per danni alle grandi aziende, giustificate o ingiustificate che siano.
2) Gli americani hanno qualche problema motorio, oppure cerebrale, visto che Nintendo ha letteralmente tappezzato i giochi di avvertimenti e messaggi. Non è così facile rompere un Wiimote, una volta legato al polso.
3) Entrambe le cose.
A me risulta che i problemi ci siano in tutti e 3 i continenti, ma che semplicemente han deciso di sostituirli solo in America.
Quindi non si tratta tanto di americani che si lamentano troppo, ma di europei che vengono tanto per cambiare snobbati in pieno.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".