Niente più grazie al vento, scollature o dirette a torso nudo su Twitch: ecco le nuove regole

Niente più grazie al vento, scollature o dirette a torso nudo su Twitch: ecco le nuove regole

Twitch è una piattaforma per lo streaming di videogiochi, e tale deve restare. Questo quello che si evince dalle nuove direttive rilasciate dalla società, che tutti gli utenti dovranno rispettare in futuro

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Videogames
 
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Bestio29 Ottobre 2014, 14:48 #41
Originariamente inviato da: Ale1992
Vabbe però è anche vero che tu stai usando un mio servizio, quindi rispetti le mie regole. Se non ti sta bene puoi semplicemente iscriverti ad un servizio diverso che ti permetta di fare come preferisci tu.


Se è un servizio pubblico non lo puoi dire, come non puoi dire ad un avventore "non puoi entrare nel mio locale perchè non sei vestito come dico io, se non ti sta bene puoi semplicemente andare in un'altro locale."
ziozetti29 Ottobre 2014, 14:49 #42
Originariamente inviato da: Bestio
E' un sito pubblico, e come ad un locale pubblico non è permesso di imporre un dress code (anche se molti lo fanno comunque nonostante sia assolutamente illegale), lo stesso dovrebbe valere anche in un sito pubblico.

Il dress code (giacca e cravatta altrimenti non entri) sarà anche illegale, ma il pubblico decoro è ben definito.

Non possono impedirmi di entrare in discoteca con le scarpe da ginnastica ma possono impedirmi di entrare nel supermercato a torso nudo.
Dinofly29 Ottobre 2014, 14:53 #43
Inoltre se proprio vogliamo essere pignoli twitch non è assimilabile ad un locale aperto al pubblico per i broadcaster, ma ad un club di cui tu accetti il regolamento prima di essere ammesso.
Vista l'autonomia contrattuale e il valore di legge di un regolamento fissato tra le parti può pure importi di usare la giacca e la cravatta per usare i suoi servizi.
Bestio29 Ottobre 2014, 14:58 #44
Originariamente inviato da: Dinofly
Ma per favore.
Prova andare a lavorare in ufficio in canotta e riparliamone.
Svilente è semmai la donna stessa che decide di mettersi a tette fuori per attrarre più followers, incapace evidentemente di combattere ad armi pari con gli altri broadcaster.

Invece io apprezzo particolarmente questa scelta di twitch, che non può far altro che migliorare i contenuti ed evitarci il proliferare di surrogati di pornografia di cui siamo veramente pieni.


Guarda è successa una cosa analoga in un ufficio pubblico dalle mie parti, ad un'impiegato "tamarro" che andava a lavorare in canotta aderente è stato chiesto di mettersi una camicia, lui ha risposto che non è un pinguino e non intende vestirsi come tale, ed è stato licenziato.
Al che ha fatto ricorso, ha vinto ed è stato reintegrato, e continua ad andare a lavorare in canotta.

Caso simile ma ancora più estermo ad un ragazzo che ad un certo punto ha deciso di diventare una ragazza, e nonostante l'aspetto mascolino andava a lavorare in una azienda portuale vestito da donna...
Anche lui/lei licenziato, fatto ricorso, vinto e reintegrato.
ziozetti29 Ottobre 2014, 14:59 #45
Originariamente inviato da: Dinofly
Inoltre se proprio vogliamo essere pignoli twitch non è assimilabile ad un locale aperto al pubblico per i broadcaster, ma ad un club di cui tu accetti il regolamento prima di essere ammesso.
Vista l'autonomia contrattuale e il valore di legge di un regolamento fissato tra le parti può pure importi di usare la giacca e la cravatta per usare i suoi servizi.

AVVERTIMENTO:
L'utente Dinofly è pregato di pettinarsi prima di postare sul forum.

nickmot29 Ottobre 2014, 15:02 #46
Originariamente inviato da: Bestio
Guarda è successa una cosa analoga in un ufficio pubblico dalle mie parti, ad un'impiegato "tamarro" che andava a lavorare in canotta aderente è stato chiesto di mettersi una camicia, lui ha risposto che non è un pinguino e non intende vestirsi come tale, ed è stato licenziato.
Al che ha fatto ricorso, ha vinto ed è stato reintegrato, e continua ad andare a lavorare in canotta.

Caso simile ma ancora più estermo ad un ragazzo che ad un certo punto ha deciso di diventare una ragazza, e nonostante l'aspetto mascolino andava a lavorare in una azienda portuale vestito da donna...
Anche lui/lei licenziato, fatto ricorso, vinto e reintegrato.


In ogni caso se leggi bene l'articolo vedrai che non c'è alcuna violazione della libertà individuale.
Puoi fare streaming completamente nudo se lo ritieni più comodo, in quel caso dovrai semplicemente limitarti ad inquadrare il volto.

Sarà una soluzione un filo cavillosa, ma corretta. Il servizio ti chiedere di concentrarti sull'argomento e non su altro.
Bestio29 Ottobre 2014, 16:26 #47
Originariamente inviato da: Bivvoz
Si ma se una persona va a lavorare al porto con tacchi alti è minigonna è un deficente a prescindere dal sesso.

Secondo vuoi è giusto che io in azienda sia obbligato per legge a tenere un tamarro che viene in canotta o uno che viene vestito da donna?
Ok la libertà, però ci vuole anche un po' di decoro e buonsenso.
Chiaro che non deve essere discriminato, però se l'azienda ti chiede di mantenere un vestiario adeguato mi sembra un suo sacrosanto diritto.

Ormai con la storia della libertà si è arrivati all'assurdo, la gente non sa manco più cos'è la libertà se pensa che la libertà significhi vestirsi come un cretino.


Dipende da che tipo di lavoro va a fare al porto, per certe attività "portuali" tacchi alti e minigonna sarebbero l'abbigliamento adeguato.

Poi se uno sa fare bene il suo lavoro, che lo faccia vestito da tamarro, da metallaro, da dark o da punkabbestia cosa importa?
L'abbigliamento che scegliamo fa parte della nostra identità personale, ed imporci un abbigliamento inadeguato alla nostra personalità significa ledere proprio alla nostra identità.

Ed io sinceramente trovo molto più "cretino" uno che in piena estate lavora in giacca e cravatta crepando dal caldo (e magari sudando e puzzando come una capra), di uno che lo fa standosebe a suo agio in canotta e pantaloncini.
Bestio29 Ottobre 2014, 17:19 #48
Lo so benissimo che sono un idealista e purtroppo il mondo non funziona così.

Ma io spero sempre in un futuro migliore in cui le cose possano cambiare, e le persone vengano giudicate per quello che sono e quello che sanno fare, e non per come si vestono.

Ovvio che quando tipo di abbigliamento o accessori è necesario per questioni di sicurezza e un'altro discorso.

E comunque di meccanici metallari e baristi punkettoni ne conosco, e di certo il lavoro non gli manca.
In alcuni paesi esteri poi c'è molta più libertà, in Inghilterra ad esempio non è raro imbattersi anche in un impiegato di banca punkettone.
Ale199229 Ottobre 2014, 17:27 #49
Originariamente inviato da: Bivvoz
Si in un mondo fantastico e ideale forse, nel mondo reale non funziona così.

Prova a fare l'assicuratore o l'avvocato e presentarti ai clienti in canotta, bermuda e infradito e vedi quanti clienti avrai.
E questo vale per tutti i lavori con cui si ha a che fare con i clienti e sono tanti.
Senza contare i motivi di sicurezza, di igiene, ecc. ecc.

Se hai risposto così o non conosci il mondo del lavoro o non ci hai pensato bene.
Secondo te è possibile fare il meccanico in canottiera? Il cameriere vestito da punk?
Alcune situazioni richiedono un certo decoro e un vestiario adeguato e comunque è sinonimo di rispetto.
Uno che va in ufficio in canotta manca di rispetto al suo lavoro e ai suoi colleghi secondo me.


Quoto in tutto. Anche se per esperienza ti posso garantire che il meccanico in canotta lo puoi fare senza problemi. Certo però nel caso di un dottore che si presenta in sandali e canotta per esempio, io lo vedrei come un insulto a me alla sua professione.
Bestio29 Ottobre 2014, 17:41 #50
Originariamente inviato da: Ale1992
Quoto in tutto. Anche se per esperienza ti posso garantire che il meccanico in canotta lo puoi fare senza problemi. Certo però nel caso di un dottore che si presenta in sandali e canotta per esempio, io lo vedrei come un insulto a me alla sua professione.


Ma il camice per un medico o infermiera rientra in necessità igienico sanitarie e quindi è giusto che ci sia, come i DPI di un'operaio in cantiere, o anche l'uniforme di un soldato o tutore dell'ordine.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^