Niente più grazie al vento, scollature o dirette a torso nudo su Twitch: ecco le nuove regole

Twitch è una piattaforma per lo streaming di videogiochi, e tale deve restare. Questo quello che si evince dalle nuove direttive rilasciate dalla società, che tutti gli utenti dovranno rispettare in futuro
di Nino Grasso pubblicata il 28 Ottobre 2014, alle 16:01 nel canale Videogames
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDeve valere il merito e la bravura.
Basta con questo squallore e con le solite sgualdrine che vogliono usare il loro corpo per avere successo nella vita.
Cerchiamo di riportare il valore della meritocrazia.
Le sgualdrine se vogliono usare il loro corpo possono diventare star nelle chat erotiche o direttamente fare le pornostar eheh, o possono andare da Berlusconi per chiedere un posticino da qualche parte, previo servizietto eheh.
E chi vuole farsi una sega non ha bisogno di andare su Twitch
In pratica si può fare.
Si, ovviamente per sicurezza non lo si può fare; la mia era una risposta piu sarcastica che seria.
Nel caso del medico, ma nel caso del soldato qual'è la necessità per cui devi forza essere sempre perfetto? Nessuna, è una semplice questione di decoro; un soldato rappresenta le forze militari dello stato e quindi deve apparire sempre in maniera perfetta (pettinato, senza barba ecc ecc), come anche per carabinieri, gdf e tutti gli altri. Stessa cosa in banca, devi per forza essere in giacca e cravatta, perchè? Perchè rappresenti la banca e sinceramente se io andassi in una banca e vedessi il banchiere in canotta e pantaloncini (magari anche in ciabatte) storcerei un pò il naso, non tanto perchè mi faccia senso ma perchè mi sembra che sia li giusto per passare il tempo e non per fare il suo lavoro come si deve. Insomma, in certi ambiti il modo di vestire ha la sua importanza e in ogni caso se ci sono delle regole le si rispetta a prescindere dal proprio modo di pensare. Twitch sicuramente ha avvertito gli utenti con una notifica del cambiamento delle regole e sicuramente avrà chiesto ai suoi utenti di accettarle; così facendo essi hanno "firmato" un contratto in cui dichiarano di rispettare le regole del servizio che usano in toto. Se poi non le rispettano twitch ha la libertà assoluta di sospendere il loro account o di bloccarlo definitivamente, come del resto fanno tutti (anche in questo forum per esempio).
Decisione giustissima
Basta con questo indecoroso modo di presentarsi delle donne...proprio oggi in un bar si presenta una, avrà avuto 30 anni circa,
aveva i pantaloni neri talmente attillati che ogni maschio le guardava il culo...
ora dico io, è giusta na cosa del genere?
è giusto che vadano in giro in questo modo?
io dico di no...
e stessa cosa vale per gli uomini... canotte, orecchini, tatuaggi
li posso accettare in discoteca, alla spiaggia o alla fiera di paese..
ma al lavoro no, siate decorosi
proprio oggi in un bar si presenta una, avrà avuto 30 anni circa,
aveva i pantaloni neri talmente attillati che ogni maschio le guardava il culo...
ora dico io, è giusta na cosa del genere?
è giusto che vadano in giro in questo modo?
io dico di no...
e stessa cosa vale per gli uomini... canotte, orecchini, tatuaggi
li posso accettare in discoteca, alla spiaggia o alla fiera di paese..
ma al lavoro no, siate decorosi
Quoto per il lavoro, quanto alla donna beh penso che nessuno l'ha obbligata a vestirsi così, e se l'ha fatto è perchè le piace vestirsi così. A molte donne tra l'altro piace molto anche avere gli uomini che non le staccano gli occhi dal sedere o altre parti, date qualunque aggettivo a queste donne ma comunque esistono.
l'avere i capelli corti e la barba sempre rasata in realtà, nel lontano passato, aveva un senso logico.
la "rasatura dei capelli" fu introdotta nell'epoca romana ed impediva che in battaglia il nemico ti afferrasse per i capelli per scannarti. col tempo si è tramandato l'aspetto ma non più la funzione, anche se i corpi speciali fanno un po' quel che cavolo gli pare.
idem per la barba. le prime maschere antigas non si appiccicavano al volto se coperto da un filo di barba (avevano un sistema a "ventosa"
Ragionamento che non fa una grinza e che condivido. Si tratta di assumere una "identità" e il più delle volte non basta solo mettersi una giacca e una cravatta qualsiasi ma indossare una giacca e una cravatta di QUEL colore.
li posso accettare in discoteca, alla spiaggia o alla fiera di paese..
ma al lavoro no, siate decorosi
che boiata. ho piercing e tatuaggi e d'estate vengo a lavorare in pantaloncini.
ho lavorato in studi di ingegneria e di design & grafica e non mi hanno mai rotto le scatole, soprattutto il mio ex capo, un ingegnere nucleare che pareva quasi un nobile, tanto che era "inglese" nei modi e nei comportamenti.
e durante l'università mi sono pagato gli studi e l'affitto facendo il cuoco in un ristorante, ed ero vestito nella stessa identica maniera di oggi (tranne per i pantaloncini, per questioni di sicurezza, ma tatuaggi e lobi dilatati erano in bella vista).
quindi io potrei fare solo il lavapiatti o lo spazzino, secondo il tuo ragionamento, poiché sarei indecoroso per altre posizioni lavorative?
il senso del decoro non credo si misuri in base al numero di orecchini e alla quantità di cm quadrati di pelle coperti da inchiostro, che magari rappresentano una scuola di pensiero o una filosofia di vita; come precedentemente ha detto qualcuno, far vedere le bocce o mettersi una canotta senza reggiseno mostrando i capezzoli appuntiti, nella nostra società, ha un chiaro messaggio sessuale, inutile girarci attorno.
Nel caso del medico, ma nel caso del soldato qual'è la necessità per cui devi forza essere sempre perfetto? Nessuna, è una semplice questione di decoro; un soldato rappresenta le forze militari dello stato e quindi deve apparire sempre in maniera perfetta (pettinato, senza barba ecc ecc), come anche per carabinieri, gdf e tutti gli altri. Stessa cosa in banca, devi per forza essere in giacca e cravatta, perchè? Perchè rappresenti la banca e sinceramente se io andassi in una banca e vedessi il banchiere in canotta e pantaloncini (magari anche in ciabatte) storcerei un pò il naso, non tanto perchè mi faccia senso ma perchè mi sembra che sia li giusto per passare il tempo e non per fare il suo lavoro come si deve. Insomma, in certi ambiti il modo di vestire ha la sua importanza e in ogni caso se ci sono delle regole le si rispetta a prescindere dal proprio modo di pensare. Twitch sicuramente ha avvertito gli utenti con una notifica del cambiamento delle regole e sicuramente avrà chiesto ai suoi utenti di accettarle; così facendo essi hanno "firmato" un contratto in cui dichiarano di rispettare le regole del servizio che usano in toto. Se poi non le rispettano twitch ha la libertà assoluta di sospendere il loro account o di bloccarlo definitivamente, come del resto fanno tutti (anche in questo forum per esempio).
Ovviamente tutto è relativo, io apprezzo molto di più una persona libera che esprime la propria libertà e individualità vestendosi come meglio crede, anche con stili alternativi che fanno storcere il naso ai bacchettoni, rispetto a quelli talmente schiavi della società da andare in giro vestiti tutti uguali con una corda intorno al collo...
ho lavorato in studi di ingegneria e di design & grafica e non mi hanno mai rotto le scatole, soprattutto il mio ex capo, un ingegnere nucleare che pareva quasi un nobile, tanto che era "inglese" nei modi e nei comportamenti.
e durante l'università mi sono pagato gli studi e l'affitto facendo il cuoco in un ristorante, ed ero vestito nella stessa identica maniera di oggi (tranne per i pantaloncini, per questioni di sicurezza, ma tatuaggi e lobi dilatati erano in bella vista).
quindi io potrei fare solo il lavapiatti o lo spazzino, secondo il tuo ragionamento, poiché sarei indecoroso per altre posizioni lavorative?
il senso del decoro non credo si misuri in base al numero di orecchini e alla quantità di cm quadrati di pelle coperti da inchiostro, che magari rappresentano una scuola di pensiero o una filosofia di vita; come precedentemente ha detto qualcuno, far vedere le bocce o mettersi una canotta senza reggiseno mostrando i capezzoli appuntiti, nella nostra società, ha un chiaro messaggio sessuale, inutile girarci attorno.
tutto vero quello che dici però presentarsi al lavoro ricoperto di inchiostro o di catene per me non è il top, certo sicuramente meglio un uomo col tatuaggio che una donna semi-nuda, proprio per il messaggio sociale che ne esce fuori, però sappi che io ho fatto dei colloqui per una società informatica (nel senso che ero colui che riceveva e selezionava il personale) e gli uomini cogli orecchini o le canotte li cacciavo alla 2 domanda, e le prime 2 domande
le facevo giusto per forma
ora magari sono io antico o bigotto, può darsi (sono un pò come il tuo ex datore di lavoro) anche se ne dubito :P
le facevo giusto per forma
ora magari sono io antico o bigotto, può darsi (sono un pò come il tuo ex datore di lavoro) anche se ne dubito :P
E magari così facendo ti sei perso il "genio" che avrebbe potuto contribuire esponenzialmente alla crescita dell'azienda.
Non a caso le aziende informatiche che più sono cresciute negli ultimi anni, sono quelle come Google che non hanno mai fatto discriminazioni di questo tipo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".