Newell ancora critico su PlayStation 3

Il direttore di Valve è nuovamente critico nei confronti di PlayStation 3. La piattaforma di Sony costituirebbe una "perdita di tempo" per i programmatori.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Ottobre 2007, alle 17:06 nel canale VideogamesSonyPlaystation
247 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogaxel Scusa..ho sbalgiato
non si parla cosi di una console che cmq ti può portare del denaro....
Sono contento che ci sono programmatori seri che nn si lamentano e lavorano......dire che la ps3 poi è prog.male dall inizio..è una grossa caz..la ps3 stadimostrando che nn ha nulla da invidiare alla 360...da qui a natale usciranno tantissimi giochi che mostreranno le capacità ps3.........
Che avrebbe fatto più bella figura a stare zitto (o a dirlo con altri toni) è chiaro, ma per quello che ha espresso mi trova completamente d'accordo. La PS3 può essere un'ottima macchina, ma se si sviluppa esclusivamente su di essa. I giochi multipiattaforma potrebbero risentire dell'enorme differenza architetturale tra le due console e, visto che PC e Xbox360 sono virtualmente identici e occupano la fetta di mercato più grande, ecco che investire nel convertire un gioco per PS3 può non essere redditizio.
Ma oltre a questo, Newell dice anche che la tecnologia sviluppata su PS3 è inutile. E anche qui mi trova d'accordo. Se sviluppo per l'architettura PC non troverò problemi a riutilizzarla anche su Apple o su Xbox360 o su qualunque sistema simile (cellulari, palmari, ecc..), mentre la PS3 è completamente diversa.
Il problema sono sempre i soldi, è chiaro, ma anche l'impossibilità di sviluppare qualcosa di qualitativamente valido. La Valve ha sempre creato giochi eccelsi, possono anche non piacere, ma HL1 e 2 e anche gli episodi sono oggettivamente capolavori, e magari non è in grado di sviluppare (per mancanze di tempo e di denaro) giochi dello stesso livello sulla console Sony e per questo la ritiene una piattaforma sulla quale non investire per il futuro.
Per EA no... crea tre gruppi di lavoro e basta. Ma per Valve sì. Oltretutto il marchio Half Life è loro e lo sviluppano su un motore già bello e pronto. E' il porting verso PS3 che è difficile, costoso e non redditizio e ha fatto uscire dai gangheri Newell che, a differenza di quanto dicano i sapientoni, di prorammazione ci capisce: 10 anni in Microsoft a sviluppare Windows 95, tra le altre cose, e 10 anni in Valve a sviluppare Half Life.
Far Cry E' ripetitivo. L'unica cosa sopra la media di far cry è (era) la grafica e l'ambientazione differente.
PS: far cry l'ho finito, come ho finito decine di volte quake2, quake1, half life, jedi knight. Adesso sto rigiocando prey e quake4 e vorrei rigiocare hl2, ma aspetto la fine della saga per farlo tutto. Appena prendo far cry per rigiocarlo, lo metto via dopo 6 minuti esatti...
Eh???
Valve su che piatto sputa? Newell burattino? Ma non diciamo cavolate. Valve non ha mai sviluppato su console. Solo HL2 portato su Xbox un paio di anni fa. Orange Box contiene i primi giochi di Valve che gireranno anche su console. La Valve ha fatto la sua fortuna su pc, mentre sony ha fatto una macchinetta (la ps1) che ha sfruttato alcune fortunate licenze come Tomb Raider o Fifa.
Tralasciando poi le fesserie su Microsoft che ha fatto una signora console. E poi Sony dovrebbe smetterla di imporre standard propri, come umd e bluray, che rischiano di fare la fine di Betamax e minidisc. Che faccia una console potente e facile da programmare e vedrai che i giochi usciranno come funghi.
Team tecnico * 2 significa sborsare due volte il costo di sviluppo del prodotto. Inviterei tutti quelli che parlano a vanvera a seguire il corso di Ingegneria del Software presso una delle tante Università sparse per l'Italia.
Quelli che parlano di pigrizia poi ti fanno sbellicare dalle risate... pigrizia... ma figuriamoci! Non sanno neppure di cosa stanno parlando.
PS: far cry l'ho finito, come ho finito decine di volte quake2, quake1, half life, jedi knight. Adesso sto rigiocando prey e quake4 e vorrei rigiocare hl2, ma aspetto la fine della saga per farlo tutto. Appena prendo far cry per rigiocarlo, lo metto via dopo 6 minuti esatti...
Quoto. Speriamo che Crysis non sia come il predecessore perché se no sai che due palle....
Scusa ma kissene, quake1 è uscito parecchio prima di hl1, e non aveva bisogno di directx per girare (openGL, se non ricordi), per forza non le aveva rotfl
Il multiplayer via lan esiste da doom, via internet da quake1 (il mod quakeworld l'hai mai giocato online? mi sa di no...), idem i mod/total conversion
qw lo giocano ancora oggi, soprattutto nell'est-nord europa...cs1-6 molto di più ma è più evoluto ed è tutt'altro genere (ci mancherebbe altro, l'hanno sviluppato fino l'altro ieri e non richiede la skill di un duel/tdm di qw).
La valve con cs cmq centra poco, visto che fino alla 0.71 era un mod libero indipendente, poi l'hanno acquistato loro per renderlo a pagamento col source
Con rtcw meglio proprio di no, visto che sfrutta il quake engine 3 e hl1 ne uscirebbe con le ossa rotte.
Per qw esistono progetti tipo tenebrae che cambiano totalmente il motore grafico
la ps3 riuscira a fare qualcosa nel 2008... punto, e' inutile criticarla ora.
sarebbe come sparare alla xbox360 per le vendite in giappone quando sta da poco rilasciando rpg.
date tempo al tempo
la ps3 puo anche farne a meno di quel mer**** giochetto.
Cio' non toglie che siano considerati universalmente capolavori, al di la' dei gusti dei singoli (IMO, per quel che vale, molto meglio e piu' vario Far Cry, pur non amando il genere...).
Vedere i fanboy scatenarsi con certi termini contro chi ha programmato il primo e quarto gioco pc ogni epoca come valutazione su gamerankings (nonche' quarto edit: ottavo su ogni piattaforma) non puo' che innalzare questo 3d a monumento alla faziosa ignoranza (nel senso etimologico del termine) di taluni....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".