Newell ancora critico su PlayStation 3

Newell ancora critico su PlayStation 3

Il direttore di Valve è nuovamente critico nei confronti di PlayStation 3. La piattaforma di Sony costituirebbe una "perdita di tempo" per i programmatori.

di pubblicata il , alle 17:06 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
247 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
chry8012 Ottobre 2007, 19:48 #61
cosa fa dire il dio denaro a volte!!!
che tristezza.....
mau.c12 Ottobre 2007, 19:50 #62
Originariamente inviato da: Vifani
Scusami però tu non osservi la situazione del punto di vista economico. Le cose sono estremamente semplice: per un progetto si allocano TOT soldi che equivalgono a poter dedicare TOT programmatori per TOT periodo di tempo l'uno (i famosi giorni/uomo).

Ora, partendo da questo presupposto, è evidente che per ottimizzare le risorse è necessario programmare il tutto con componenti che siano più comuni possibili in modo che la stessa funzionalità possa essere programmata una volta sola e banalmente compilata per una o l'altra console.

Ipotizziamo che per poter programmare un gioco per PC spendo 100, per convertirlo su XBOX360 spendo 10, mentre per convertirlo su PS3 spendo 50. Secondo te, avendo un budget di 130, cosa faccio? Semplice, tento di acchiappare il maggior mercato possibile al minor costo possibile.

Toglietevi dalla testa il dover programmare totalmente un gioco per ogni singola macchina, innanzitutto perché è dispensioso (vorrebbe dire, nell'esempio precedente, spendere 300) e poi perché è spesso inutile. Se il PC e la XBOX360 sono simili da programmare, per quale motivo devo fare due cose totalmente diverse? Alla fine l'architettura delle macchine sono simili (processori a parte, ma sempre general purpose sono e ci pensa il compilatore al resto) e le API per programmare sono anche simili (DirectX in entrambi i casi).

Secondo me sbagliate a pensare che il "porting" su PC di un gioco XBOX360 o viceversa sia una cosa negativa. Se le piattaforme sono simili, è la via più ovvia da perseguire e i risultati non sono negativi. E' chiaro che se le piattaforme sono all'opposto, il porting rischia di essere fatto frettolosamente (perché devo fare più lavoro in meno tempo per l'adattamento) e ci esce una porcheria, ma in questo è stata Microsoft ad aver fatto bene ad adottare un'architettura PC-Like (o meglio, Windows-Like) della propria console.


guarda che l'ho capito benissimo che è un fatto economico, perchè i giochi sono fatti con lo stampino e devono uscire tutti dalla catena di montaggio, già prefabbricati e preprogrammati.... a mio avviso non aveva alcun senso mettere al mondo una console che era in tutto e per tutto ideata per fare porting da altre piattaforme. uno si chiede, ma che cacchio ci devo fare a sto punto mi prendo un PC o una xbox tanto i giochi sono uguali... sono le solite cavolate a mio avviso, il primo che fa un gioco serio solo per ps3 programmato come si deve ammutolirà tutti questi ragionieri del codice prefabbricato
Monkey-d-Rufy12 Ottobre 2007, 19:50 #63
X
gaxel Scusa..ho sbalgiato

non si parla cosi di una console che cmq ti può portare del denaro....
Sono contento che ci sono programmatori seri che nn si lamentano e lavorano......dire che la ps3 poi è prog.male dall inizio..è una grossa caz..la ps3 stadimostrando che nn ha nulla da invidiare alla 360...da qui a natale usciranno tantissimi giochi che mostreranno le capacità ps3.........
diabolik198112 Ottobre 2007, 20:01 #64
Originariamente inviato da: sirus
Da profano del mondo delle console (non credo che ne acquisterò mai una), ma con qualche esperienza in fatto di programmazione, credo che la sua opinione per quanto mal espressa sia fondamentalmente corretta.


esatto, senza contare che non è l'unica ma molti sviluppatori di videogiochi sono sulla sua stessa linea.
diabolik198112 Ottobre 2007, 20:03 #65
Originariamente inviato da: Kharonte85
Non esagerimo, c'è anche una bella differenza di GPU...


si, ma non dire a favore di chi...
gotta8912 Ottobre 2007, 20:11 #66
Beh, dire ke la valve nn è in grado di programmare mi sembra quasi una bestemmi... pensate solo al capolavoro Half Life 2..........
gotta8912 Ottobre 2007, 20:11 #67
Beh, dire ke la valve nn è in grado di programmare mi sembra quasi una bestemmi... pensate solo al capolavoro Half Life 2..........
int main ()12 Ottobre 2007, 20:15 #68
tutti quelli ke hanno insultato sono solo dei fanboy che non vogliono gli si tocchi il loro bel giocattolino che hanno pagato 500euro e siccome anke loro sanno che è difficile da programmare e che i giochi sono quelli ke sono (poki) gli rode di brutto. detto questo fossi nei moderatori alcune cose sinceramente non le farei dire! perkè ognuno è libero di dire ciò che vuole al mondo!! e lui ne sà moooooooolto + di voi di videogiochi e programmazione poi voi dite che gli altri ci riescono e loro no.. e grazie al c..zo la ea ha così tanti soldi da poter fare ciò che vuole e quindi investire su ogni cosa... mentre sh come la valve che fanno un gioco ogni tanto ma con le @@ non possono permettersi di investire tempo e denaro sulla ps3.
carottino12 Ottobre 2007, 20:18 #69
Certo che alla Microzozz non sanno più come fare per pararsi il c**o dopo i casini avvenuti con la xbox.... Chissa quanto avranno sborsato per far parlare Newell.... Dopo il calo di vendite avvenuto a causa dei malfunzionamenti adesso cercano di recuperare terreno facendo cantare un burattino parlando male di ingegnieri che hanno praticamente creato il mondo videoludico dell'ultima era con la Playstation!!! Che vergogna!!!! Praticamente la Valve stà sputando sul piatto dove si è ingrassata x anni!!!
pierpixel12 Ottobre 2007, 20:19 #70
Ottimizzazione...questa sconosciuta...è dispendiosa, è vero. Ma quanti problemi risolverebbe? Secondo me la condizione ideale, per un gioco multipiattaforma, è quello di avere in comune solo i responsabili di storia e sceneggiatura...o il team di esperti per quelli sportivi...il team tecnico dovrebbe essere diverso a seconda della piattaforma di sviluppo...mi viene in mente la meravigliosa ottimizzazione di un gioco come Soul Calibur 2...uscito per tutte e 3 le consolle di allora, riuscì a sfruttare appieno le loro peculiari caratteristiche...3 versioni, 3 capolavori...io non so se il team era comune oppure no, eppure riuscirono in un miracolo direi...nessun porting, ma uscita contemporanea...è fantascienza?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^