Newell ancora critico su PlayStation 3

Il direttore di Valve è nuovamente critico nei confronti di PlayStation 3. La piattaforma di Sony costituirebbe una "perdita di tempo" per i programmatori.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Ottobre 2007, alle 17:06 nel canale VideogamesSonyPlaystation
247 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCiao.
Più che per la complessità di programmazione (era ormai un hw conosciuto e ci si sviluppavano facilmente conversioni da e per Megadrive) è morta per l'essere troppo eurocentrica, con la relativa differenza di base installata nei confronti dei pc e console diffusi in tutto il mondo. Alla fine, la macchina Commodore esisteva solo in Europa e faceva girare quasi solo arcade in 2d, mentre il mercato si era ormai diretto verso i pc (giochi 3d avidi di cpu o giochi complessi che richiedevano decine di Mb su hard disk) o verso le console.
Ehm, il motore di HL2 hanno provato ad usarlo un paio di altri progetti,
di cui uno era Vampire Bloodlines che ha fatto fallire la Troika games
(anche a causa di tutti gli orrendi bugs proprio dell'engine di HL2, tappeti
e quadri che scompaiono e soffitti che flickerano....).
Non è colpa degli altri sviluppatori se solo la Valve riesce ad usare il suo
"spaghetti code" (codice scritto coi piedi), meglio che licenzino i motori di ID ed Epic.
Scusami però tu non osservi la situazione del punto di vista economico. Le cose sono estremamente semplice: per un progetto si allocano TOT soldi che equivalgono a poter dedicare TOT programmatori per TOT periodo di tempo l'uno (i famosi giorni/uomo).
Ora, partendo da questo presupposto, è evidente che per ottimizzare le risorse è necessario programmare il tutto con componenti che siano più comuni possibili in modo che la stessa funzionalità possa essere programmata una volta sola e banalmente compilata per una o l'altra console.
Ipotizziamo che per poter programmare un gioco per PC spendo 100, per convertirlo su XBOX360 spendo 10, mentre per convertirlo su PS3 spendo 50. Secondo te, avendo un budget di 130, cosa faccio? Semplice, tento di acchiappare il maggior mercato possibile al minor costo possibile.
Toglietevi dalla testa il dover programmare totalmente un gioco per ogni singola macchina, innanzitutto perché è dispensioso (vorrebbe dire, nell'esempio precedente, spendere 300) e poi perché è spesso inutile. Se il PC e la XBOX360 sono simili da programmare, per quale motivo devo fare due cose totalmente diverse? Alla fine l'architettura delle macchine sono simili (processori a parte, ma sempre general purpose sono e ci pensa il compilatore al resto) e le API per programmare sono anche simili (DirectX in entrambi i casi).
Secondo me sbagliate a pensare che il "porting" su PC di un gioco XBOX360 o viceversa sia una cosa negativa. Se le piattaforme sono simili, è la via più ovvia da perseguire e i risultati non sono negativi. E' chiaro che se le piattaforme sono all'opposto, il porting rischia di essere fatto frettolosamente (perché devo fare più lavoro in meno tempo per l'adattamento) e ci esce una porcheria, ma in questo è stata Microsoft ad aver fatto bene ad adottare un'architettura PC-Like (o meglio, Windows-Like) della propria console.
HL è stato fatto col motore di q1, loro ne avevano acquistato la licenza e basta, non hanno prodotto loro il motore.
Di certo valve ha un modo diverso di lavorare, però sono lenti come la fame
Sono opinioni. Dei giochi che hai citato nessuno, e ripeto nessuno, nemmeno Crysis (che comunque deve ancora uscire), lo cambierei per Half Life, Half Life 2, Episode One o Episode Two. Per me Doom 3, Far Cry e GoW sono i primi 15 minuti ripetuti dall'inizio alla fine. Sinceramente cerco di meglio.
Non parlo da fanboy ne di una ne dell'altra, ma sono solo realista!
La ps3 e' uscita male! stop.
La sony ha perso quasi tutte le esclusive, e la maggiorparte dei giochi terze parti sono multipiattaforma, oltretutto sono tutti piu' belli nell' xbox360. (non mettetemi in mezzo Oblivion e Dirt: 1 e' stato sviluppato con 1 anno in piu'... )
La GPU della ps3 e' piu' scarsa, ha meno memoria e non puo' avere certo delle texture da urlo come ha l'xbox360, la ps3 non ha anti-aliasing, persino i giochi usciti solo nella ps3 hanno problemi di framerate, cali frequenti, non stabili...
Poi guardate la lineup della 360 e della ps3...
Quindi....invece di parlare e sparare a 0 contro le persone che ne sanno un po' piu' di voi(noi), e sono nel mercato da anni x lavoro... documentatevi e abbiate rispetto
Non vuole essere un flame questo...sia chiaro.
Parlavo di motori...e non centra nulla con la giocabilità/longetivà/trama dei giochi.
Cmq se reputi far cry ripetitivo probabilmente l'hai giocato poco...riguardo la linearità/gameplay sta parecchio davanti a hl2 (dove i mezzi, ad esempio, erano integrati peggio...in far cry avevi la scelta del loro utilizzo in ogni missione, in hl2 eri obbligato per completare qualche livello - ad esempio il motoscafo sull'acqua - poi non li vedevi più per tutto il gioco :asd
Poi vabeh la trama era banale rispetto a quella bellissima di hl2
Non ho mai detto che hanno fatto il motore da zero
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".