Newell ancora critico su PlayStation 3

Il direttore di Valve è nuovamente critico nei confronti di PlayStation 3. La piattaforma di Sony costituirebbe una "perdita di tempo" per i programmatori.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Ottobre 2007, alle 17:06 nel canale VideogamesSonyPlaystation
247 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGabe dovrebbe pensare di più a fare questi episode n per hl2, che ci stanno impiegando un'infinità anzichè sparlare in giro...anche perchè come programmatore in 10 anni ha fatto 2 giochi, hl utilizzando il motore di q1, hl2 il source (scritto da loro) ma senza la gestione della fisica dell'havok forse non sarebbe nemmeno uscito...
Che pensi a cambiare pass dei forum o di outlook express per non farsi fregare parti di codice come se niente fosse sarebbe meglio
Una situazione di questo tipo rischia di diventare velocemente anti-economica ed uno dei risvolti potrebbe essere vedere software house che sviluppano per PC/XBOX360 e delle software house che sviluppano per PS3, oppure dei titoli che sono nettamente migliori su una piattaforma ed inferiori sull'altra.
quello che voleva dire l'ho capito, quello che non capisco è per quale assurdo motivo un programmatore dovrebbe pensare che se ci sono 3 piattaforme queste devono essere assolutamente identiche per potergli facilitare il lavoro... perchè non si spremono per fare un gioco migliore sulla macchina migliore. ne fanno uno che va bene per tutte e via... sono loro che sono pigri... allora si dovrebbero lamentare che esistono anche le console portatili, o che esista più di una console in giro... se qualcuno se ne esce con una console con visore olografico, sono capaci di lamentarsi perchè non è retrocompatibile con il codice dei giochi vecchi, e sviluppare per questa console non è vantaggioso perchè tutte le altre non sono compatibili....
Una persona affidabile.
Resto dell'idea che il cell, per quanto potente ecc..., abbia poco a che vedere con una console per videogiochi.
"Non puoi utilizzare quello che hai fatto in altri casi. Non guadagni niente se non astio nei confronti dell'architettura. Non credo che faranno molti soldi con la loro console. Non penso sia una soluzione valida", completa Newell.
Quanto all'imminente uscita di Half-Life 2: Orange Box, Newell aggiunge: "Penso che la gente che comprerà l'Orange Box per PS3 sarà contenta della propria esperienza videoludica". Inoltre, "ci siamo occupati internamente delle versioni PC e XBox 360, mentre quella PS3 è stata di competenza di un team di Electronic Arts. Sono riusciti a rendere anche questa versione un buon prodotto, perché hanno molta più esperienza di noi su questa piattaforma. Comunque credo che su PlayStation 3 sia più difficile ottenere gli stessi livelli qualitativi delle versioni PC e XBox 360".
Gabe Newell si era già mostrato critico su PlayStation 3 nello scorso gennaio, sostenendo che "PS3 è un totale disastro in relazione a diversi aspetti. Io penso che Sony non sia riuscita ad individuare cosa vogliono i consumatori e cosa vogliono gli sviluppatori. Dovrebbero essere dispiaciuti, arrestarne la vendita e smettere di cercare di convincere la gente a sviluppare per questa piattaforma".
Half-Life 2: Orange Box è disponibile nei formati PC e XBox 360, e ha già riscosso lusinghieri consensi da parte della stampa specializzata. La versione PlayStation 3 sarà disponibile nelle prossime settimane.
[SIZE="7"]
Newell è un pochino esagerato...sony sapeva che il bluray era una cattiva scelta...ma voleva imporre un nuovo standard per avere altri futuri introiti...[/SIZE]
Mah, a me sembra che d3, et:qw, far cry, crysis, gow, i vari ut etc siano stati fatti dalle stesse software house che hanno programmato i motori grafici...e non sono certo giochi scarsi, anzi, pure meglio di quelli valve sotto parecchi punti di vista
Di certo valve ha un modo diverso di lavorare, però sono lenti come la fame
Hai ragione non è uno sfaticato... è uno che NON programma il cell
(perchè già alle precedenti dichiarazioni disse che non lo avrebbe
programmato) però vuol convincere anche gli altri a non programmarlo.
Una ripetizione del genere non la fece nemmeno Carmack (padre di Doom
e Quake) quando disse che le Direct3D erano orribili ed era meglio
programmare OpenGL.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".