Newell ancora critico su PlayStation 3

Newell ancora critico su PlayStation 3

Il direttore di Valve è nuovamente critico nei confronti di PlayStation 3. La piattaforma di Sony costituirebbe una "perdita di tempo" per i programmatori.

di pubblicata il , alle 17:06 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
247 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
baronz15 Ottobre 2007, 12:01 #171
Non mi pare che sia il primo a dire che programmare su PS3 è più complesso che programmare per PC o X360... E' comunque una fortuna che PS3 non abbia avuto successo come PS2, in questo modo ci dovrebbe essere più concorrenza e prezzi più bassi... La PS3 è uscita a 599, ora esce la versione a 399 dopo pochi mesi !
lucifer7315 Ottobre 2007, 12:10 #172

ps3

chi sa quanti soldi a preso per dire queste .......
Dott.Wisem15 Ottobre 2007, 12:20 #173
Uscita decisamente infelice, questa di Newell. Vabbè che la PS3 è più difficile da sfruttare, principalmente a causa del Cell, vabbè che questo blu-ray ha fatto aumentare a dismisura il prezzo della console e ne ha anche ritardato di un anno la sua uscita, ma da qui a dire che sia un qualcosa da ritirare dal mercato, ce ne passa...

Secondo me gli ha dato molto fastidio che il suo team non avesse le skill necessarie per effettuare anche dei porting su PS3 dei propri giochi entro tempi accettabili. Affidare il tutto ad un team esterno gli avrà fatto perdere un bel po' di dollaroni. Poi, probabilmente, ci sarà anche un astio personale nei confronti di Sony e/o nVidia.
diabolik198115 Ottobre 2007, 12:27 #174
Originariamente inviato da: baronz
Non mi pare che sia il primo a dire che programmare su PS3 è più complesso che programmare per PC o X360... E' comunque una fortuna che PS3 non abbia avuto successo come PS2, in questo modo ci dovrebbe essere più concorrenza e prezzi più bassi... La PS3 è uscita a 599, ora esce la versione a 399 dopo pochi mesi !


oltretutto già vista in vendita a Mediaworld lo scorso sabato... e continuava a non essere acqusitata.
gaxel15 Ottobre 2007, 12:50 #175
Originariamente inviato da: Dott.Wisem
Uscita decisamente infelice, questa di Newell. Vabbè che la PS3 è più difficile da sfruttare, principalmente a causa del Cell, vabbè che questo blu-ray ha fatto aumentare a dismisura il prezzo della console e ne ha anche ritardato di un anno la sua uscita, ma da qui a dire che sia un qualcosa da ritirare dal mercato, ce ne passa...

Secondo me gli ha dato molto fastidio che il suo team non avesse le skill necessarie per effettuare anche dei porting su PS3 dei propri giochi entro tempi accettabili. Affidare il tutto ad un team esterno gli avrà fatto perdere un bel po' di dollaroni. Poi, probabilmente, ci sarà anche un astio personale nei confronti di Sony e/o nVidia.


Sì, non ha le skills... ma dai. Hai idea di cosa significhi programmare? La Valve ha degli impiegati che lavorano a tempo pieno sul gioco (PC, perché la Valve sviluppa per PC), poi, siccome EA vuole distribuire anche su console, avranno ridirezionato alcune risorse per il porting su Xbox360 che è relativamente semplice... se per il porting PS3 richiede personale che Valve non ha che fa, ne assume di nuovo? Facendo colloqui in tutta fretta e magari assumendo delgi incapaci? E senza un ritorno economico certo? E senza comunque la sicurezza di rientrare nei tempi? Dai su... PS3 per il multipiattaforma è un casino.
bonzuccio15 Ottobre 2007, 13:09 #176
Originariamente inviato da: gaxel
Sì, non ha le skills... ma dai. Hai idea di cosa significhi programmare? La Valve ha degli impiegati che lavorano a tempo pieno sul gioco (PC, perché la Valve sviluppa per PC), poi, siccome EA vuole distribuire anche su console, avranno ridirezionato alcune risorse per il porting su Xbox360 che è relativamente semplice... se per il porting PS3 richiede personale che Valve non ha che fa, ne assume di nuovo? Facendo colloqui in tutta fretta e magari assumendo delgi incapaci? E senza un ritorno economico certo? E senza comunque la sicurezza di rientrare nei tempi? Dai su... PS3 per il multipiattaforma è un casino.


E infatti lui non aveva mica detto che la Valve ha assunto ma che ha dovuto commissionare gli sviluppi a chi era capace dato che loro non sono capaci, questo gli ha fatto rodere il chiccherone come se dice aroma.
E' un bene che Ps3 sia un casino per queste genti
Dott.Wisem15 Ottobre 2007, 13:38 #177
Originariamente inviato da: gaxel
Sì, non ha le skills... ma dai. Hai idea di cosa significhi programmare? La Valve ha degli impiegati che lavorano a tempo pieno sul gioco (PC, perché la Valve sviluppa per PC), poi, siccome EA vuole distribuire anche su console, avranno ridirezionato alcune risorse per il porting su Xbox360 che è relativamente semplice... se per il porting PS3 richiede personale che Valve non ha che fa, ne assume di nuovo? Facendo colloqui in tutta fretta e magari assumendo delgi incapaci? E senza un ritorno economico certo? E senza comunque la sicurezza di rientrare nei tempi? Dai su... PS3 per il multipiattaforma è un casino.
Ma perché non leggi le frasi fino in fondo, prima di fare commenti inopportuni? Io non ho scritto che i programmatori della Valve non sarebbero in grado di imparare a programmare una PS3. Ho scritto esattamente questo:
Secondo me gli ha dato molto fastidio che il suo team non avesse le skill necessarie per effettuare anche dei porting su PS3 dei propri giochi [U]entro tempi accettabili[/U].

Quindi, il problema non è che i Valve non abbiano le capacità di imparare a programmare adeguatamente la PS3 ma, bensì, che ci vorrebbe troppo tempo. Situazione analoga nel caso di assunzione di nuovi programmatori. L'unica è affidarsi a team che già abbiano solide esperienze di sviluppo su PS3.
sommojames15 Ottobre 2007, 13:56 #178
Originariamente inviato da: Dott.Wisem
Secondo me gli ha dato molto fastidio che il suo team non avesse le skill necessarie per effettuare anche dei porting su PS3 dei propri giochi entro tempi accettabili. Affidare il tutto ad un team esterno gli avrà fatto perdere un bel po' di dollaroni. Poi, probabilmente, ci sarà anche un astio personale nei confronti di Sony e/o nVidia.


A tal proposito mi viene in mente che Valve ha un'alleanza con ATI. Vabbò, magari è solo una coincidenza.
mjordan15 Ottobre 2007, 15:35 #179
Originariamente inviato da: gaxel
Chi sarebbe la prima leggenda?

Ma poi scusa Mark Rein? Ma tu hai idea di "chi" programmi in Epic? Se ti dico Tim Sweeney di dice niente? Fondatore di Epic e sviluppatore principale di tutti e quattro (già, quattro, proprio così gli Unreal Engine?
Oppure hai idea di chi ci sia dietro il design di giochi come Jazz Jack Rabbit, Unreal e Gears of War? Ti dice niente il nome Cliff Bleszinsky.

E sinceramente davanti a Mark Rein ci metto Warren Spector, Peter Moulinex, Sid Meyer, Will Wright, John Carmack, Gabe Newell (già...), ecc...

Mark Rein è il vice-presidente di una importante software house videloudica, le leggende sono altre


Hai ragione. Comunque dopo averci fatto capire quanto sei figo e quanto conosci i nomi, potevi quotare anche il resto del pensiero che ho espresso, visto che era quello il nocciolo.
mjordan15 Ottobre 2007, 15:35 #180
Originariamente inviato da: diabolik1981
oltretutto già vista in vendita a Mediaworld lo scorso sabato... e continuava a non essere acqusitata.


Eh già perchè le vendite di una console si capiscono con 10 minuti di passeggiata dentro a un reparto di MediaWorld...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^