Newell ancora critico su PlayStation 3

Newell ancora critico su PlayStation 3

Il direttore di Valve è nuovamente critico nei confronti di PlayStation 3. La piattaforma di Sony costituirebbe una "perdita di tempo" per i programmatori.

di pubblicata il , alle 17:06 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
247 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mjordan14 Ottobre 2007, 18:03 #161
Già, anche perchè se fosse un commento oggettivo, le conseguenze di ciò si rifletterebbero anche sulle altre software house... Cosa che a me non sembra stia avvenendo.
Unreal Tournament III, tra parentesi, è uno di quei giochi esempio: bello, cattivo, sfrutta la macchina e, soprattutto, non mi sembra abbiano lesinato sulle piattaforme supportate:

PC Windows.
PC Linux.
Playstation 3 (esclusiva temporanea).
XboX360 (in un prossimo futuro).

Dulcis in fundo, non hanno escluso una build del gioco a 64-bit per Linux.
gaxel14 Ottobre 2007, 23:34 #162
Originariamente inviato da: mjordan
Faccio notare comunque che la gente seria al posto di rilasciare queste dichiarazioni del menga, sta sfornando titoloni per Playstation 3 senza troppi complimenti.
Basti pensare alla seconda leggenda nel mondo dei videogiochi, Mark Rein, che al posto di criticare sta per deliziare tutti gli utenti PS3 con quello che possiamo definire tranquillamente uno dei giochi dell'anno: Unreal Tournament III.

Faccio notare inoltre che Rein ha detto che stanno sfruttando a dovere le macchine e che di tornare indietro per portare della roba su Wii non se ne parla nemmeno.

Forse questo caro Newell dovrebbe cominciare davvero a usare la testa.
Forse a lui conviene davvero a cominciare a programmare giochi del menga del tipo lancio di torte al cioccolato controllato da Wiimote...


Chi sarebbe la prima leggenda?

Ma poi scusa Mark Rein? Ma tu hai idea di "chi" programmi in Epic? Se ti dico Tim Sweeney di dice niente? Fondatore di Epic e sviluppatore principale di tutti e quattro (già, quattro, proprio così gli Unreal Engine?
Oppure hai idea di chi ci sia dietro il design di giochi come Jazz Jack Rabbit, Unreal e Gears of War? Ti dice niente il nome Cliff Bleszinsky.

E sinceramente davanti a Mark Rein ci metto Warren Spector, Peter Moulinex, Sid Meyer, Will Wright, John Carmack, Gabe Newell (già...), ecc...

Mark Rein è il vice-presidente di una importante software house videloudica, le leggende sono altre
EMAXTREME15 Ottobre 2007, 00:27 #163
scusate ma di solito io leggo tutte le pagine delle news... ma stavolta, se posso dirlo :

vi ricordate tempo fa agli inizi di playstation 2 quanto rompevano i maroni perche era difficile programmarla?? beh ...... ala fine la han stirata per bene quella porella ..... la sony ha sempre fatto qualcosa di innovativo a parer mio, per me quel ciccione puo grattarsi il culo... ti pagano?? lavora, punto !
adriano99915 Ottobre 2007, 01:25 #164
Parla parla, intanto su PS3 non programma un tubo. è UN GENIO!
Originariamente inviato da: geargod
è questo che mha mandato in bestia..
cercando di tornare in topic..
la stessa sony era scettica sulla console causa vari imprevisti e diffetti.
ultimamente non sta passando un bel periodo basti ricordare i problemi con le prime psp.

Che problemi? oddio, se per te Sony ha avuto problemi con PSP, a M$ cosa gli è successo per colpa della x360, è fallita?
Originariamente inviato da: geargod
(ps sapevate che il regista di lost si è ispirato a half life? e che si tiene in contatto con gabe per idee? se guardate nello stanzino dove sta il vorty uriah c'è una stanza per celebrare lost)

a bhe....allora
HostFat15 Ottobre 2007, 07:39 #165
Ha criticato la DX10 perchè sono state rese disponibili solo su Vista, e a suo parere è stata una scelta forzata dalla MS proprio per spingere di più gli utenti a passare a Vista.

Ha criticato le DX10 per il basso supporto a nuove periferiche, rendendo cosi quindi più difficile l'ideazione di nuovi controlli come quelli del Wii.

Ha criticato la PS3 per la difficoltà di programmazione ( non per il suo presunto "potenziale" )
Per questo però qualcuno potrebbe dire che l'abbia detto per le difficoltà di riportare i suoi prodotti li sopra ... ma invece non ha fatto altro che elogiare il WII! ( su cui è impossibile riportare qualsiasi cosa che giri sul Source )

Vorrei far notare che a rigor di logica le 2 cose si annullano.

Sia lui che altri sviluppatori della VALVe hanno detto che sono veramente interessati al WII e che probabilmente svilupperanno qualcosa proprio per quella piattaforma ( che a quanto pare, E' REALIZZATA MEGLIO PER LO SVILUPPO )

PS1: Non ho nessuna di queste console, non ho nessuna console e non penso che ne comprerò mai nessuna.
sedizione15 Ottobre 2007, 07:53 #166
Scusate ma io credo che se dice queste cose oltretutto su una console per la quale sviluppa un motivo ci sarà no?
Qui si fa tanto parlare di nuova tecnologia hardware da sfruttare ecc...
Ma voglio dire,siamo sicuri che sto Cell sia davvero il futuro?
Poi comunque qui il discorso va anche oltre il processore,sembra essere una cosa globale della ps3,probabilmente è stata assemblata male.
Fabio98515 Ottobre 2007, 09:47 #167
"Dovrebbero essere dispiaciuti, arrestarne la vendita e smettere di cercare di convincere la gente a sviluppare per questa piattaforma".

Personalmente penso sia una frase un tantino esagerata, e sopratutto una mancanza di rispetto nei confronti di chi la possiede, di chi l'ha progettata e costruita, e di coloro che sviluppano software per questa piattaforma... E dispiace sopratutto sentir dire queste frasi da un'icona della "programmazione"..
Ricordo inizialmente anche per la PS2 si erano riscontrate difficoltà, pero poi col tempo sorpassate che ci hanno fatto ammirare giochi sbalorditivi, come mgs3, god of war, shadow of the colossus, che graficamente parlando nonostante si appoggino su una tecnologia vecchia 8 anni lasciano spesso a bocca aperta.
Poi vorrei ricordare a tutti i primi bench di HL2 per pc, dove una radeon 9200 batteva una geforce 5900 e veniva denigrada l'nvidia (poteva nn essere eccezionale la serie fx ma nn fino a questo punto)....basta rivedere quella schermata per trarre le nostre considerazioni
^TiGeRShArK^15 Ottobre 2007, 10:55 #168
Originariamente inviato da: andrea.nasuelli
Avere una propria opinione politica o chiaccherare dello sport nazionale è sensibilmente diverso da criticare i commenti tecnici di un famoso sviluppatore di decennale esperienza senza alcuna base teorica o pratica.


Infatti.
Curioso poi notare come tutti si mettano a discutere come se fossero programmatori professionisiti al soldo di non so quale software house, però su argomenti altrettanto tecnici (chessò.. teoria della relatività, meccanica quantistica, ingegneria genetica) mai si sognerebbero di proferire parola
fadeslayer15 Ottobre 2007, 10:56 #169
Forse che (come già espresso in altri thread) il Cell non è fatto per gestire in modo ottimale i videogiochi (ancorchè di potenza pura ne abbia da vendere) perchè fatto per altre cose? E imparare a programmare una console che COMUNQUE sarà sempre 2 volte più difficile da sfruttare per avere gli stessi risultati, considerando che se devo lavorare il doppio per fare le stesse cose o raddoppio la durata di un giorno lavorativo/raddoppio il personale = raddoppio i costi oppure esco uno/due anni dopo, col risultato di non vendere una cippa perchè nel frattempo sono uscite cose migliori.
^TiGeRShArK^15 Ottobre 2007, 11:03 #170
Originariamente inviato da: EMAXTREME
scusate ma di solito io leggo tutte le pagine delle news... ma stavolta ... se posso dirlo ...:

vi ricordate tempo fa agli inizi di playstation 2 quanto rompevano i maroni perche era difficile programmarla?? beh ...... ala fine la han stirata per bene quella porella ..... la sony ha sempre fatto qualcosa di innovativo a parer mio .... per me quel ciccione puo grattarsi il culo ....ti pagano?? lavora !|!!! punto


PS2 aveva praticamente il monopolio delle macchine installate.
Oggi non è + così.
E' possibile per fortuna scegliere

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^