Netflix arriva in Italia a 7,99 euro al mese

Secondo gli ultimi report, Netflix sbarcherebbe presto in Italia con un grosso catalogo di contenuti, anche se non paragonabile a quello americano.
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Maggio 2015, alle 11:31 nel canale VideogamesNetflix
71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAlle 3 di notte no
Alle 21 è tanto se mi arrivano 0.5 Mb/s
come cacchio li passi se non si metton su le infrastrutture?
e ancora a spingere il rame dicendo che la gente non ha bisogno di internet
Internet danneggia la TV
E chi ha le TV non vuole essere danneggiato
La banda richiesta c'è e pagherei molto più che volentieri 8 euro al mese, ma non per vedere film di dieci anni fa !
A banda sono messo decentemente anch'io e come te ne pagherei anche 15 di euro al mese per un servizio con film recenti, serie TV e possibilità di guardare film in lingua originale.
Adesso nessuno sa cos'è NETFLIX perchè non esiste ma vai tranquillo che quando (se) arriverà verrà ben pubblicizzato.
speriamo bastino 2-3 MB/s per il FHD , perchè 75 la vedo dura
Link ad immagine (click per visualizzarla)
In h264 un 1080P quando sei arrivato a 10Mb, sei già ben oltre la sufficienza
In h265, circa la metà !
Ora bisogna vedere i contenuti quali saranno e a che qualità verranno resi disponibili.
Se nei 7.99 sono compresi solo i film anni 90 e tutti gli altri si pagano a parte come infinity per me possono anche fare a meno di aprire.
La banda richiesta c'è e pagherei molto più che volentieri 8 euro al mese, ma non per vedere film di dieci anni fa !
Scusate, ma netflix è un servizio già attivo da tempo.. come funziona negli altri paesi?
Perchè se arrivano qui (già non capisco la necessita di un accordo con telecom) e pensano di fare "infinity seconda edizione" fanno prima a restare dove sono.
allora, in italia non si investe in fibra non perché c'è la cospirazione della sacra rota, ma perchè
- i potenziali clienti son pochi e sparsi in un territorio onestamente di merda da un punto di vista logistico (e no, il giappone non centra, li più di 2/3 della popolazione vive nelle città sulla costa, che ormai son fuse in un tutt'uno)
- siamo noi, siamo vecchi e spendiamo poco in connessioni... ecco tutto
- i 5Mb per un full HD non sono impossibili da avere, nemmeno qui
-netflix ha SEMPRE venduto cose non aggiornate, il basso prezzo è proprio basso perchè non fanno vedere cose in anteprima mondiale
detto questo benvenga....
Nei paesi civilizzati, dicono molto bene !
Appunto questo è il nostro timore !
Se copiano & incollano il catalogo di infinity, no grazie, neanche gratis !
Appunto questo è il nostro timore !
Se copiano & incollano il catalogo di infinity, no grazie, neanche gratis !
Credo che l'accordo con Telecom sia relativo alla fornitura di un set top box per il suo utilizzo con il televisore, mentre sarà accessibile a tutti via web o con una smart tv
Hanno i diritti di diffusione per la TV terrestre o per il satellite non per il Web, non per niente Sky sta in trattativa per comprare Mediaset Premium.
C'è anche da considerare un possibile rivoluzione sui diritti di distribuzione dell'intrattenimento video in europa. Infatti è in corso la stesura di una direttiva che obbliga la vendita dei dritti di distribuzione solo ed esclusivamente per l'intera unione europea. Quindi tra un paio d'anni potresti anche vederti partite film e serie televisive di qualsiasi distributore satellitare o web europeo (ovviamente non tecnicamente fattibile per la tv terrestre)
Adesso nessuno sa cos'è NETFLIX perchè non esiste ma vai tranquillo che quando (se) arriverà verrà ben pubblicizzato.
Sicuramente....anche se ne dubito considerata l'enorme ignoranza digitale del nostro paese!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".