NBA 2K21 e il caso delle pubblicità non saltabili: ecco la risposta di 2K Games

Come ormai ben saprete, NBA 2K21 include degli annunci pubblicitari che vengono mostrati ai giocatori prima di ogni partita, durante le schermate di caricamento. Inutile dire che la community non l'ha presa molto bene, ma 2K Games ha già preparato una possibile soluzione.
di Pasquale Fusco pubblicata il 22 Ottobre 2020, alle 12:45 nel canale Videogames2K Games
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE ovviamente parliamo di un gioco riciclato dall' anno prima in cui avranno pagato 4 noccioline una squadra di programmatori morti di fame per portarlo sulla nuova console in 3 giorni.
Ormai siamo a un livello di avidità senza fondo
Già,ormai non interessa più nessuno avere passione, fare una cosa fatta bene ,qualcosa migliore per l umanità. Solo business al limite della truffa . La maggior parte guarda solo dove è meglio investire,un gioco o un film o altro. Trovare un appassionato di giochi ricco che investa in qualcosa .... Mha...
Va bene che le pubblicità non devono esserci però addirittura rinunciare ad un gioco che piace .... queste politiche devono essere fermati da enti competenti non dall'utenza, così come tutti gli altri tipi di reati commerciali.
Alla fine la macchina da gioco ce l'hai per giocare, la priorità è quella.
Sarebbe bello avere un ente competente per i reclami. Esempio ho acquistato un gioco su stream e non parte perché ho Windows 10. Ma comunque lo vendono. .. a chi dovrei rivolgermi per avere i soldi in dietro. È una truffa credo se vendono il gioco che non funziona io n Windows 10 negli anni in cui Windows 10 per alcuni sistemi è obbligatorio
Ogni titolo ha i requisiti minimi, Steam vende i giochi e basta ma sei tu che devi preoccuparti di avere i requisiti per farlo funzionare.
Senza considerare che un gioco che non gira su Win10 ... stiamo parlando di retrogaming, quindi prodotti dal valore basso.
A steam, a me hanno sempre rimborsato, anche senza specificare il problema
Altrimenti non ci vedo nessun problema se prima del match mi usciva la pubblicità.
Va bene che le pubblicità non devono esserci però addirittura rinunciare ad un gioco che piace .... queste politiche devono essere fermati da enti competenti non dall'utenza, così come tutti gli altri tipi di reati commerciali.
Alla fine la macchina da gioco ce l'hai per giocare, la priorità è quella.
Infatti si è visto come siano sparite le lootbox dai vari giochi nonostante fossero state dichiarate illegali, notizia vecchia di un paio di anni fa, si parlava di sanzioni pecuniarie a chi ne avrebbe ancora fatto uso. Si è più saputo nulla?
In un mondo ideale dovrebbe essere come dici tu, sono d'accordo, ma visto che così chiaramente non funziona l'unico modo per cui puoi osteggiare queste pratiche è colpendole per bene al portafoglio, e l'unico modo possibile temo sia quello da me sopra descritto
NB: io adoro il basket, è il mio sport preferito, ma proprio per i motivi da me sopracitati preferisco dedicare il mio tempo libero ad altri titoli, magari non di basket purtroppo (il mercato su questo fronte langue) piuttosto che dare a 'sta gente i miei soldi
Se mi fai pagare la macchina 1/4 del costo reale, potrei anche accettarlo, altrimenti nemmeno per sogno.
non so se è più triste:
1) il termine di paragone che non c'entra niente
2) il prezzo da galera richiesto
3) la chiosa finale "..e una fetta di culo non me la dai? sennò forse non lo prendo"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".