Muore a 55 anni il presidente di Nintendo Satoru Iwata

Nella nottata Nintendo ha comunicato la scomparsa del suo presidente a causa di un malfunzionamento al sistema biliare.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Luglio 2015, alle 08:37 nel canale Videogames"Nintendo è profondamente rammaricata nel dover annunciare la morte del presidente Satoru Iwata avvenuta l'11 luglio 2015 a casa di un malfunzionamento al dotto biliare", si legge nel breve comunicato diramato dalla società giapponese. Il presidente di Nintendo aveva problemi di salute ormai da diverso tempo, ma evidentemente aveva minimizzato le possibili conseguenze anche per tenere al riparo da speculazioni la società che guidava.
L'anno scorso non aveva partecipato all'E3, visto che i medici gli avevano sconsigliato viaggi così lunghi e si era sottoposto a un invervento chirurgico per un improvviso ingrossamento del sistema biliare. Iwata aveva detto pubblicamente che la sua malattia sarebbe stata difficile da curare, ma nessuno si aspettava di dover leggere questo comunicato così presto.
Iwata rappresenta uno snodo cruciale per Nintendo, soprattutto per la gestione di due piattaforme contemporaneamente, Wii e DS prima e Wii U e 3DS poi. È alla base di uno dei momenti di maggiore successo per la compagnia di Kyoto, e ovviamente ci riferiamo a Wii, una delle console domestiche più vendute di sempre.
Nel 2002 è diventato il quarto presidente nella storia di Nintendo, prendendo il posto di Hiroshi Yamauchi e nel 2013 è stato nominato anche CEO di Nintendo of America. Iwata è stato il primo presidente di Nintendo non direttamente legato alla famiglia Yamauchi, che ha fondato Nintendo come compagnia che fabbricava carte da gioco nel 1859. Prima, Iwata era un programmatore della HAL Laboratory, famosa in tutto il mondo per le serie Kirby e Super Smash Bros.
Negli ultimi anni Iwata ha dovuto fronteggiare le richieste degli azionisti, preoccupati per il deludente andamento commerciale di Wii U. Allo stesso tempo ha dovuto dare sempre più spazio alla comunicazione, scendendo in campo in prima persona per gli annunci più importanti per il mondo Nintendo. I Nintendo Direct, eventi digitali diffusi in streaming, lo hanno visto protagonista più di una volta, stabilendo una linea di comunicazione più diretta con i fan.
Iwata, inoltre, per molto tempo si è dichiarato contrario all'adeguamento dei franchise storici di Nintendo al mondo mobile. Ma ha dovuto fare un passo indietro nel recente periodo, visto che qualche mese fa è stata comunicata la partnership con DeNA, volta a portare cinque universi Nintendo nel mondo mobile entro il 2017.
In questo momento non è chiaro chi potrà prendere il posto di Iwata. Due dei principali dirigenti di Nintendo sono Genyo Takeda e Shigeru Miyamoto, ma bisogna attendere le comunicazioni ufficiali per capire quale possa essere il futuro di Nintendo.
In queste ore tutti stanno riportando in particolare una citazione di Iwata: "Sul mio biglietto da visita figuro come presidente. Nella mia testa sono uno sviluppatore di videogiochi. Nel mio cuore un giocatore".
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNella nottata Nintendo ha comunicato la scomparsa del suo presidente a causa di un malfunzionamento al sistema biliare.
Click sul link per visualizzare la notizia.
R.I.P.
Riposa in pace
Ormai i videogiochi come li hai visti nascere tu stanno sparendoGran uomo, uno dei pochi presidenti di queste mega società a starmi veramente simpatico.
tecnicamente è un pezzo di hw,
tecnicamente è un malfunzionamento...causato da un tumore, ma rimane un malfunzionamento.
tecnicamente è un malfunzionamento...causato da un tumore, ma rimane un malfunzionamento.
Tecnicamente sei un ammasso di atomi, vivi o muori è la stessa cosa...e tcnicamente la morte è un concetto ed esiste solo per chi rimane vivo.
"Tecnicamente" che cavolo ne sai? quante volte sei morto per poter dire con certezza cos'è e chi può capire il concetto di morte? la realtà è che "tecnicamente" siamo vivi, e in quanto tali non saremo mai in grado di comprenderlo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".