Come funzionerà lo SPAV in Fallout 4

C'è un'importante differenza nel modo di funzionare del Sistema di Puntamento Asssistito Vault-Tec tra Fallout 4 e quanto visto invece in Fallout 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Luglio 2015, alle 08:01 nel canale VideogamesBethesdaFallout
Il Sistema di Puntamento Asssistito Vault-Tec (VATS nella versione originale in inglese) è quella modalità tipica dei Fallout che mette l'azione di gioco in pausa permettendo al giocatore di prendere la mira con calma. Questo consente di risparmiare proiettili e di essere più efficaci nello sparo, con la possibilità di eseguire i colpi critici, ma chiaramente tale funzionalità non è sempre disponibile. Come succedeva nei vecchi giochi di ruolo con combattimenti a turni, come lo erano i primi due Fallout, bisogna infatti fare i conti con gli Action Points, in assenza dei quali non è possibile usare la pausa.
In Fallout 4 le cose saranno leggermente differenti per quanto riguarda il funzionamento dello SPAV. Se in Fallout 3, infatti, quest'ultimo metteva completamente in pausa l'azione, qui ci sarà un forte rallentamento ma non una pausa completa. Ciò vuol dire che i giocatori saranno comunque alle prese con i movimenti, per quanto quasi impercettibili, dei loro bersagli.
Bethesda Game Studios è alla ricerca del miglior bilanciamento possibile, riconoscendo evidentemente che la pausa tattica era fin troppo efficace nei precedenti Fallout. In questo modo vuole spingere i giocatori a rischiare e a fare affidamento alla propria mira, godendo del miglior sistema fisico e grafico che Fallout 4 può vantare rispetto al terzo capitolo e all'episodio New Vegas.
"Vogliamo rendere questo sistema leggermente più dinamico", ha detto Todd Howard, direttore dei Bethesda Game Studios. "In ogni caso sarà veramente molto lento e vedrete le percentuali cambiare in base al movimento del nemico. In questo modo sarà fondamentale attaccare nel momento giusto e scegliere la parte del corpo del nemico più adatta".
Come spiega Howard, infatti, entrare in SPAV consente di scegliere la parte del corpo verso cui sparare. Ognuna di esse si contraddistingue per una percentuale di riuscita del colpo variabile in base alla posizione del nemico rispetto a quella del personaggio interpretato dal giocatore. Ad esempio, il corpo del nemico potrebbe risultare parzialmente protetto da una parte dello scenario.
Altri dettagli su Fallout 4 si trovano qui.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa a conti fatti non lo usavo mai.. si magari per lanciare granate tornava comodo.. ma per il resto miravo io.
Okkey... Non lo compro.
A me piacciono i giochi a turni.Fallout 1 e 2 erano a turni nel senso più classico del termine.. ma Fallout 3 a parte il vats che è giusto un contentino direi che del gioco a turni non ha nulla.
Ma a conti fatti non lo usavo mai.. si magari per lanciare granate tornava comodo.. ma per il resto miravo io.
Questo, +1. Fallout dopo il 2? Bella storia, pure piaciuti, ma di Fallout hanno solo l'ambientazione...e troppo facili. Ditemi se la slow motion vi sembra realistica...il bullet time e quelle robe li in genere riescono solo a togliere realismo ai titoli. Tutti i giorni mi metto a fare le mosse alla matrix per evitare i colpi e rallento i nemici ma io invece no guarda. Della serie...ti piace vincere facile?
Se proprio volete farlo FPS allora semmai introducete un sistema di coperture e fiancheggiamento come Brothers in arms o Mass Effect o Xcom the bureau. Simulazioni di combattimento molto più realistiche.
Se proprio volete farlo FPS allora semmai introducete un sistema di coperture e fiancheggiamento come Brothers in arms o Mass Effect o Xcom the bureau. Simulazioni di combattimento molto più realistiche.
Dipende pure da che gioco vuoi tirare fuori.
Per dire.. se vuoi il simulatore di guerra serio giochi ad America's Army o ARMA e sei altro che accontentato.
Fallout è un gioco di ruolo in cui i combattimenti sono una parte del gioco, non il centro del gioco.
Vero, la difficoltà rispetto a fallout 1 e 2 è certamente ridimensionata.. ma se vuoi il gioco duro non c'è problema, basta settare difficoltà elevata e già il discorso cambia.
Non ti basta? Setta il personaggio con attributi non in linea col combattimento.
Cerchi rogne? Vai di MOD, ci sono cose pensate apposta per farti sputare sangue: niente fast travel, necessità di mangiare e bere e chi più ne ha più ne metta.
Ti assicuro che Fallout ti apparirà sotto tutt'altra luce!
Per dire.. se vuoi il simulatore di guerra serio giochi ad America's Army o ARMA e sei altro che accontentato.
Fallout è un gioco di ruolo in cui i combattimenti sono una parte del gioco, non il centro del gioco.
Vero, la difficoltà rispetto a fallout 1 e 2 è certamente ridimensionata.. ma se vuoi il gioco duro non c'è problema, basta settare difficoltà elevata e già il discorso cambia.
Non ti basta? Setta il personaggio con attributi non in linea col combattimento.
Cerchi rogne? Vai di MOD, ci sono cose pensate apposta per farti sputare sangue: niente fast travel, necessità di mangiare e bere e chi più ne ha più ne metta.
Ti assicuro che Fallout ti apparirà sotto tutt'altra luce!
Condivido quello che dici riguardo al combattimento non al centro del gioco, però neanche vorrei un sistema di combattimento ala max payne..a questo punto meglio senza sto spav..Non vorrei neanche fosse impossibile con i mod al punto che diventi frustrante (almeno al primo play), e non vorrei neanche dover costruire un personaggio incapace perchè il gioco è facile in combattimento, mi ricordo che comunque F3 e new vegas li ho terminati al massimo della difficoltà disponibile in vanilla e usando lo spav/vats sono stati una passeggiata, attiva spav punta spara headshot, rinse and repeat. Il gioco mi ha comunque coinvolto parecchio e per parecchio tempo, l'ambientazione e la storia e l'audio sono stupendi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".