Mouse e tastiera anche per XBox 360

Mouse e tastiera anche per XBox 360

Dalla Cina arriva un dispositivo che consente l'utilizzo di mouse e tastiera anche con la console di Microsoft.

di pubblicata il , alle 09:18 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
144 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Tasslehoff28 Novembre 2006, 12:18 #51
Originariamente inviato da: AndreaG.
io ho giocato proprio domenica a GOW.... gli fps su console sono un"spara full abbestia che qualcosa tiri giù" mentre su pc (css, cod2, et) "spara full e sei morto prima del 3 colpo"
Beh io non sarei così drastico nel definire questo genere, storicamente gli FPS su pc sono sempre stati uno "spara full abbestia che qualcosa tiri giù" (vedi DooM, Quake, Duke3d e compagnia bella...).
Da qualche anno a questa parte si sono affacciati titoli più tattici e "simulativi", però lo stesso è successo anche su console, vedi Ghost Recon AW o la serie Rainbox Six...
Insomma, come dicevo prima io non fossilizzerei sui luoghi comuni
Tasslehoff28 Novembre 2006, 12:32 #52
Originariamente inviato da: Xilema]Il mercato dei videogiochi è
Ecco appunto, alla faccia del talebano... Mi sembra di rivivere quello successo a suo tempo tra amiga e pc... talebani da una parte e dall'altra che vanno a cozzare per puro spirito di contraddizione piuttosto che analizzare i fatti e valutare a mente serena...

Quello che dici poteva in un certo senso essere vero anni fa, ai tempi della PS1, o dell'Xbox, dove cmq ci sono stati ottimi esempi di bellissimi giochi a prescindere dalla piattaforma usata (vedi i vari pes, gran turismo, il primo tomb rider, oppure lo stupendo Riddick).
Come la mettiamo con questi titoli? Non mi verrai a dire che Riddick è stato un FPS banale e scontato, oppure pessimo dal pdv tecnico dell'atmosfera, del design e del gameplay, in tutti questi aspetti ha dato mazzate sonore a tutto il tanto blasonato panorama FPS per pc, dai tempi di Half Life 1 a oggi, negare questo vuol dire negare l'evidenza dei fatti, vuol dire mettere la testa sotto la sabbia...

Che tu ti voglia chiudere in una inutile guerra di religione è un dato di fatto e sono fatti tuoi, quello che è grave è che fomenti lo scontro, il che è un cosa altrettanto inutile e maggiormente dannosa perchè priva tante persone di sano divertimento con giochi bellissimi...

Prova i vari Ghost Recon AW, GoW, CoD3, BiA, Dark Corners of Earth, poi mi saprai dire in fatto di qualità videoludica, di design, di atmosfera, di tattica, di gioco di squadra, di trama etc etc...
Sono titoli nati su console(casualmente tutti su xbox, alla faccia dello strapotere Sony...), BELLI a prescindere dalla piattaforma, negarlo, ripeto, significa negare l'evidenza.
Ciò non toglie che su console ci siano anche titoli "fetecchia", esattamente come ce ne sono su pc, tu arrivi ora a parlare di carenza di qualità dei titoli per pc, sono ANNI che si parla di questo problema, praticamente dai tempi di Magic Carpet e Master of Magic che si parla di calo di qualità e ripetitività dei giochi per pc, la PS1 allora era solo un'idea nella testa di qualche personaggio oscuro alla Sony...

[quote=Beelzebub]Questo semmai è un dramma, non una cosa positiva! I giochi per PC degli ultimi 2 anni che sono usciti in multipiattaforma, sono caratterizzati da una progressiva mancanza di ottimizzazione, nonchè da una linearità e semplificazione sempre maggiore... insomma, anzichè essere i giochi per console a "elevarsi" verso gli standard PC, sta avvenendo esattamente il contrario...
Eh appunto, non mi pare di aver detto che è una cosa positiva, anch'io preferirei che uscisse qualche simulatore di volo decente, qualche crpg con un bel party, combattimento a turni e enigmi veri, e invece mi tocca accontentarmi di quest banali a ripetizione e dungeon crawling stile Serious Sam...
Sul fatto che la qualità dei giochi PC si stia avvicinando a quella dei giochi per console io non sono convito, guardando quanto sta avvenendo su Xbox360 pare che sti avvenendo il contrario.
Ripeto che secondo me siete troppo legati agli stereotipi del periodo PS1/PS2, io non comprerò una console perchè il pc per me non è solo un mezzo per giocare e divertirmi ma è lui stesso il divertimento, però non posso fare a meno di notare un notevole cambiamento in positivo del mondo videoludico consolaro.
ErminioF28 Novembre 2006, 12:42 #53
Ottima cosa, ovviamente ora attenderemo gli sviluppi (supporto, compatibilità etc)...imho non può che essere positivo il fatto che anche gli utenti console imparino a giocare decentemente ad fps/rts...così come per i giochi di guida esistono i volanti, e per i picchiaduro gli stick arcade, non vedo perchè dovrebbero essere costretti ad utilizzare un pad che in quei giochi toglie l'80% del divertimento.
Forse in questa generazione il netgaming console non è ancora maturo per certi generi di gioco, ma è un buon passo in avanti
Acerod28 Novembre 2006, 12:46 #54
Originariamente inviato da: Xilema
Il mercato dei videogiochi è in costante cambiamento, ma cambiare non significa sempre migliorare, anzi.
I cambiamenti che negli ultimi anni hanno portato alla ribalta certe consoles non hanno quasi nulla a che vedere con la qualità videoludica, bensì con logiche di mercato e di guadagno, e queste logiche dicono che le console vendono tre volte il PC, perciò il gaming dev' essere indirizzato da quella parte.
Il rusultato ?
Non è questione di essere moderni, meno talebani o quant' altro, la SUDICIA verità è davanti agli occhi di tutti: la consollizzazione di giochi che su console non sarebbero MAI dovuti apparire.
Le console hanno ROVINATO e BANALIZZATO saghe importanti come Rainbow six, Call of duty, Qauke, Ghost recon e altre ancora...
Quindi... meglio non esaltarsi davanti ad un BIECO e SORDIDO tentativo di convertire alle consoles i giocatori PC dando loro mouse e tastiera.


Quoto e straquoto!!! Ho letto pure di qualcuno che diceva che per giocare agli fps per pc bastano i due tasti del mouse e forse la rotellina... Io gioco agli FPS su pc dal 92'... i tempi di Wolfenstein 3D!!! E da li in poi ho giocato tutti i titoli di rilievo fino ad arrivare all'attuale battlefield 2142 on-line... un conto è giochicchiare a questi giochi col joypad o pensando di usare solo due tasti del tasti mouse ed un conto è giocarci seriamente... in rete c'è gente che nel tempo in cui tu prendi la mira hanno già fatto fuori 5 altri players cambiando 3 armi diverse... Bene.. gli FPS lasciamoli sul pc... secondo me c'è anche una differenza di mentalità ed età dell'utenza, su console ci giocano una miriade di bambini e per giocare on-line bisogna avere un minimo di etica e rispettare delle regole. Io personalmente non credo che un FPS pensato per console possa dare soddisfazioni su PC, anzi quando sento che un gioco di rilievo verrà sviluppato solo per pc sono quasi certo del fatto che sarà un buon titolo.

PRIMO POST

Ciao
Xilema28 Novembre 2006, 12:47 #55
Originariamente inviato da: Tasslehoff
Ecco appunto, alla faccia del talebano... Mi sembra di rivivere quello successo a suo tempo tra amiga e pc... talebani da una parte e dall'altra che vanno a cozzare per puro spirito di contraddizione piuttosto che analizzare i fatti e valutare a mente serena...

Quello che dici poteva in un certo senso essere vero anni fa, ai tempi della PS1, o dell'Xbox, dove cmq ci sono stati ottimi esempi di bellissimi giochi a prescindere dalla piattaforma usata (vedi i vari pes, gran turismo, il primo tomb rider, oppure lo stupendo Riddick).
Come la mettiamo con questi titoli? Non mi verrai a dire che Riddick è stato un FPS banale e scontato, oppure pessimo dal pdv tecnico dell'atmosfera, del design e del gameplay, in tutti questi aspetti ha dato mazzate sonore a tutto il tanto blasonato panorama FPS per pc, dai tempi di Half Life 1 a oggi, negare questo vuol dire negare l'evidenza dei fatti, vuol dire mettere la testa sotto la sabbia...

Che tu ti voglia chiudere in una inutile guerra di religione è un dato di fatto e sono fatti tuoi, quello che è grave è che fomenti lo scontro, il che è un cosa altrettanto inutile e maggiormente dannosa perchè priva tante persone di sano divertimento con giochi bellissimi...

Prova i vari Ghost Recon AW, GoW, CoD3, BiA, Dark Corners of Earth, poi mi saprai dire in fatto di qualità videoludica, di design, di atmosfera, di tattica, di gioco di squadra, di trama etc etc...
Sono titoli nati su console(casualmente tutti su xbox, alla faccia dello strapotere Sony...), BELLI a prescindere dalla piattaforma, negarlo, ripeto, significa negare l'evidenza.
Ciò non toglie che su console ci siano anche titoli "fetecchia", esattamente come ce ne sono su pc, tu arrivi ora a parlare di carenza di qualità dei titoli per pc, sono ANNI che si parla di questo problema, praticamente dai tempi di Magic Carpet e Master of Magic che si parla di calo di qualità e ripetitività dei giochi per pc, la PS1 allora era solo un'idea nella testa di qualche personaggio oscuro alla Sony...

Eh appunto, non mi pare di aver detto che è una cosa positiva, anch'io preferirei che uscisse qualche simulatore di volo decente, qualche crpg con un bel party, combattimento a turni e enigmi veri, e invece mi tocca accontentarmi di quest banali a ripetizione e dungeon crawling stile Serious Sam...
Sul fatto che la qualità dei giochi PC si stia avvicinando a quella dei giochi per console io non sono convito, guardando quanto sta avvenendo su Xbox360 pare che sti avvenendo il contrario.
Ripeto che secondo me siete troppo legati agli stereotipi del periodo PS1/PS2, io non comprerò una console perchè il pc per me non è solo un mezzo per giocare e divertirmi ma è lui stesso il divertimento, però non posso fare a meno di notare un notevole cambiamento in positivo del mondo videoludico consolaro.



Se non riesci a vedere come i brand da me citati sono stati consollizzati e rovinati... è perfettamente inutile continuare.
Probabilmente tu pensi di esserti aperto in modo intelligente, per me invece ti sei standardizzato a quello che vogliono imporre.
Riddick è l' esempio perfetto di gioco con enormi potenzialità... vanificate perchè pesato per un pubblico consolaro poco esigente: grafica da paura con shader sboroni che hanno eccecato più o meno tutti... e gameplay che non è ne carne ne pesce: come sparatutto è banale, come action all' arma bianca altrettanto e come stealth ancora di più !
Certo, moltissimi l' hanno visto come un miscuglio fantastico di genere, ma analizzandoli con occhio critico e che pretende... un gioco così può andare bene per i canoni di un consolaro, ma per me è solo un' aberrazione.
MiKeLezZ28 Novembre 2006, 12:51 #56
XBox360 il mouse ce l'avrebbe già:
http://www.tomshw.it/consumer.php?g...oft_hardware-05
Freisar28 Novembre 2006, 13:01 #57
Quoto

-Chi difende divisione netta tra PC/console
-Chi afferma che ormai i giochi PC decenti sono pochi e orami consolari
-Chi afferma che si danneggia l'utenza PC
-Chi afferma che i giochi PC sono poco ottimizzati

Precisamente Xilema. Beelzebub, me stesso
coschizza28 Novembre 2006, 13:06 #58
Originariamente inviato da: Xilema]Il solo pensiero di scontri fra PC e console è

perche hai paura di perdere ?

la microsoft ha aperto proprio oggi la beta del gioco 'Shadowrun' che sara giocabile tra la versione pc e quella console (si tratta di un FPS), evidentemente sono ingenui


il sistema di controllo è solo un mezzo, alla fine vince il piu bravo (se è veramente bravo come dice) se il controller ti mette dei bastoni fra le ruote è ti limita in qualche modo allora devi portare al massimo la tattica e la tua abilità.

[QUOTE=Xilema]
quello console è un pubblico "occasionale", soprattutto se si parla di FPS.

occasionale ???????? ci sono persone che giocano halo 2 un FPS, "occasionalmente" e costantemente dal giorno del lancio, non so tu quanto giochi sul pc ma da come descrivi le console non dovresti andare sotto le 4-6 ore la giorno.

quando giocavo a Return to Castle Wolfenstein ho giocato "occasionale" per 6 mesi di fila almeo 4 ore al giono e il fine settimana dalle 8-12 ore questo perche partecipavo a tutti i tornei disponibili e di gente dne trovavi sempre e comunque, italiani compresi.

la versione pc invece dello stesso gioco l'ho utilizzata per circa 2 anni ma in quel caso in maniera occasionale veramente non piu di 30 minuti 1 ora al giorno....e mi è piaciuta di piu la versione console con il pad, proprio perche era molto piu impegnativa.

durante i tornei sulal xbox1 ti assicuro che qualsiasi persona avesse visto la registrazione delle partite avrebbe pensato che si trattasse ella versione pc da tanto veloci è precise erano le persone, certo questo richiede molta piu pratica e dadizione ma alla fine ti da molte piu soddisfazioni.
Tasslehoff28 Novembre 2006, 13:08 #59
Originariamente inviato da: Xilema]Se non riesci a vedere come i brand da me citati sono stati consollizzati e rovinati... è
Portiamo esempi concreti, trovami su pc uno sparattutto che ha introdotto tante novità quante BiA.
Prova a confrontare la gestione dei teams e la tatticità di Ghost Recon AW con i più blasonati fps per pc del periodo recente.
Trovami un gioco per pc che abbia saputo generare l'atmosfera, la tensione e una bella trama quanto Dark Corners of Earth da Clive Barker's Undying in poi...
Sono titoli talmente validi che sono stati portati paro paro su pc (anzi, Ghost Recon AW per pc è leggermente inferiore alla versione Xbox360 sia tecnicamente che come gameplay...).

Il problema sai qual'è? Che non ammetti che possano esistere su console titoli belli, ti arrocchi in modo decisamente arrogante sulla presunta superiorità del pc a prescindere.
Da una parte ti capisco perchè anch'io da utente affezionatissimo del mondo PC mi sento un po' mancare la terra sotto i piedi vedendo il miglioramento delle "scatolette", anche a me è capitato di arroccarmi in difesa del pc, poi ho visto persone che conosco da una vita (informaticamente parlando...), gente con la quale ho passato nottate intere su it.comp.giochi.rpg a discutere degli aspetti più astrusi del mondo crpg, gente che ha creato quel newsgroup e che ritengo i più profondi conoscitori del fenomeno "videogioco" (10k volte più dei tanti "filosofi" tanto esaltati presenti sulle tante riviste nazionali, dal Silvestri al Bittanti...), li ho visti passare all'xbox360 e divertirsi come non facevano dei tempi di Ultima7 e divertirsi in multiplayer, organizzati, tattici quanto faccio io col mio clan di Battlefield 2 nelle partite di clanbase...

Ti ripeto, basterebbe un po' di umiltà e vedresti chiaramente come è diversa la situazione...

Ti prego di non prendere sul personale quello che ho detto, mi dispiace che la pensi così perchè stai cadendo vittima di quei pregiudizi che vedono le console di adesso e i giochi che ci girano come ennesimi cloni di Crash Bandicot su PS1, giochi che bambocci senza capo ne coda, versioni moderne degli "scacciapensieri" che bazzicavano ormai un secolo fa...

Probabilmente tu pensi di esserti aperto in modo intelligente, per me invece ti sei standardizzato a quello che vogliono imporre.
Vedi che dimostri chiaramente di porre la questione sul un banale "pc vs console"?
Anche dai termini che usi traspare lo scontro voluto a prescindere, senza nemmeno voler considerare oggettivamente l'altra parte

[quote]Riddick è l' esempio perfetto di gioco con enormi potenzialità... vanificate perchè pesato per un pubblico consolaro poco esigente: grafica da paura con shader sboroni che hanno eccecato più o meno tutti... e gameplay che non è ne carne ne pesce: come sparatutto è banale, come action all' arma bianca altrettanto e come stealth ancora di più !
Certo, moltissimi l' hanno visto come un miscuglio fantastico di genere, ma analizzandoli con occhio critico e che pretende... un gioco così può andare bene per i canoni di un consolaro, ma per me è solo un' aberrazione.
Per te può essere una aberrazione, il dato di fatto è che Riddick risulta più profondo del tanto blasonato Half Life.
Ha dimostrato che al banale sparacchiare ovunque si può aggiungere una bellissima trama, dei piacevoli dialoghi, enigmi carini (per trovarne nel campo dei crpg, che per definizione dovrebbero averne in quantità bisogna tornare ad Arx Fatalis e prima ancora praticamente a Planescape Torment...), una atmosfera fantastica e una IA degli avversari notevole.
Tutti aspetti che nel pluriacclamato Half Life in parte erano presenti e altrettanto belli, in altra parte totalmente assenti...
Unico aspetto negativo la ridotta longevità...

PS: ho volutamente tralasciato qualsiasi aspetto puramente grafico, anche perchè sarebbe fuori luogo un paragone tra HL1 e Riddick vista la differenza temporale tra i due titoli...
Beelzebub28 Novembre 2006, 13:16 #60
Originariamente inviato da: Acerod
Quoto e straquoto!!! Ho letto pure di qualcuno che diceva che per giocare agli fps per pc bastano i due tasti del mouse e forse la rotellina... Io gioco agli FPS su pc dal 92'... i tempi di Wolfenstein 3D!!! E da li in poi ho giocato tutti i titoli di rilievo fino ad arrivare all'attuale battlefield 2142 on-line... un conto è giochicchiare a questi giochi col joypad o pensando di usare solo due tasti del tasti mouse ed un conto è giocarci seriamente... in rete c'è gente che nel tempo in cui tu prendi la mira hanno già fatto fuori 5 altri players cambiando 3 armi diverse... Bene.. gli FPS lasciamoli sul pc... secondo me c'è anche una differenza di mentalità ed età dell'utenza, su console ci giocano una miriade di bambini e per giocare on-line bisogna avere un minimo di etica e rispettare delle regole. Io personalmente non credo che un FPS pensato per console possa dare soddisfazioni su PC, anzi quando sento che un gioco di rilievo verrà sviluppato solo per pc sono quasi certo del fatto che sarà un buon titolo.

PRIMO POST

Ciao

Quel qualcuno ero io... e non mi risulta che per fare degli headshot siano necessari mouse con 15 tasti... basta il destro e il sinistro, al limite la differenza la fa la precisione del mouse e i riflessi del giocatore...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^