Mouse e tastiera anche per XBox 360

Mouse e tastiera anche per XBox 360

Dalla Cina arriva un dispositivo che consente l'utilizzo di mouse e tastiera anche con la console di Microsoft.

di pubblicata il , alle 09:18 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
144 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Freisar28 Novembre 2006, 11:15 #41
Originariamente inviato da: Beelzebub
Non so, non ci ho giocato, parlo per sentito dire... infatti ho specificato "a quanto ho capito", nel precedente post...


Eh m atutti lo giocano a livello facile dove la difficoltà è prox alla poi a difficile cè il salto.........poi a folle lasciamo perdere se non lo si fa in 2
Freisar28 Novembre 2006, 11:16 #42
Originariamente inviato da: Beelzebub
Quoto. Anzi, 'sta tendenza dei giochi multipiattaforma sta danneggiando pesantemente l'utenza PC...


Si anch emolto, vedasi la serie Gr la serie RS e molte altre........oltre a non ottimizzare i titoli....
Beelzebub28 Novembre 2006, 11:17 #43
Originariamente inviato da: Freisar
Si anch emolto, vedasi la serie Gr la serie RS e molte altre........oltre a non ottimizzare i titoli....

Per non parlare di Oblivion...
AndreaG.28 Novembre 2006, 11:28 #44
Originariamente inviato da: Freisar
Si ma GOW con tastiera è inutile come lo è inutile per RS:vegas non sono giochi da one shoot one kill forse non avete idea di cosa sono gli fps su Console



io ho giocato proprio domenica a GOW.... gli fps su console sono un"spara full abbestia che qualcosa tiri giù" mentre su pc (css, cod2, et) "spara full e sei morto prima del 3 colpo"
Tasslehoff28 Novembre 2006, 11:32 #45
Originariamente inviato da: Xilema
Non hai la minima idea di come le cose funzionino su PC se parli così.
Il solo pensiero di scontri fra PC e console è fra il patetico e l' ingenuo.
E' indispensabile che il mondo PC resti separato da quello console, proprio perchè quello PC è un pubblico di nicchia, con certe esigenze ben definite, quello console è un pubblico "occasionale", soprattutto se si parla di FPS.
Non vorrei sconvolgere la tua visione del mondo videoludico, però la faccenda è un tantino cambiata...

Innanzitutto non vedo perchè pc e console DEBBANO rimanere separati, io non mi ritengo un simpatizzante per le console, non ne posseggo e gioco da una vita con il pc, però non capisco il motivo di questa chiusura mentale, a me sembra un pregiudizio senza senso e senza un vero ragionamento dietro, non facciamo i talebani plz...

Il luogo comune del giocatore di pc come giocatore di nicchia poi è stato sfatato da tempo, da quando i generi effettivamente di nicchia sono quasi spariti dal mercato (e non parlo solo di simulatori, anche tanti altri generi si sono "arcadizzati" da tempo, ad es strategici e crpg in primis, dove ormai la componente power player e action è ormai il fulcro del gioco, almeno per la stragrande maggioranza dei titoli...).
Lo stesso sta succedendo sulle console, grazie alle nuove console (per ora leggasi Xbox360) si sta assistendo a un radicale cambiamento causato dal fenomeno multiplayer, con la formazione di uno zoccolo sembre più grande e sempre più duro di giocatori multiplayer su console, che si organizzano, si associano, creano clan, fanno allenamenti, clanwar e funwar in modo simile a quello che si vede fare anche su pc.
Non si parla più di giocatore salsicciometiccio che si svacca sul divano e imbratta il joypad di nutella mentre gioca al platform "scacciapensieri" di turno; si sta assistendo ad un aumento notevole del pubblico maturo anche su console, un pubblico che può spendere di più e che caccia la lira per migliorare la propria esperienza di gioco, anche su console...

Un'ultima cosa, io non pretendo di conoscere tutto del mondo videoludico, partecipo da una vita ormai, ci ho lavorato sia scrivendo per parecchie testate che come traduttore di giochi, sono in contatto quotidiano con tante persone, alzo le antenne, ascolto e mi creo un giudizio...
Credo sia il caso che ognuno lo faccia prima di sparare sentenze e prima di arroccarsi in pregiudizi, falsi miti e leggende metropolitane, che non servono a nulla, tranne forse a creare flame nelle disussioni
Freisar28 Novembre 2006, 11:35 #46
Originariamente inviato da: AndreaG.
io ho giocato proprio domenica a GOW.... gli fps su console sono un"spara full abbestia che qualcosa tiri giù" mentre su pc (css, cod2, et) "spara full e sei morto prima del 3 colpo"



Anche "spara un proiettile e sei morto al primo colpo" ed era questo il bello dei titoli per PC mo hanno tolto pure loro e la cosa mi sta facendo incacchiare!

(le eccezioni sono Quake e Unreal)
Inky28 Novembre 2006, 11:59 #47
Originariamente inviato da: Tasslehoff
Non vorrei sconvolgere la tua visione del mondo videoludico, però la faccenda è un tantino cambiata...
-cut-


Quoto, e proprio in questa ottica mi sembra ottimo il tentativo di portare le migliori periferiche di gioco (leggi tastiera e mouse per gli FPS, ma non solo) in modo da avvicinare quanta piu' utenza possibile al mondo online.

L'Italia ha ancora molta strada da percorrere nel Netgaming per arrivare ai livelli di altri paesi europei, ma credo che anche piccole cose come queste, che aiutano ad aumentare il bacino di utenza, siano molto valide.

PS
@ Freisar
Anche su Cod2, per esempio, esiste ancora 1 colpo e muori, dipende da dove colpisci... e credo che su CSS sia uguale...
Xilema28 Novembre 2006, 12:10 #48
Originariamente inviato da: Tasslehoff]Non vorrei sconvolgere la tua visione del mondo videoludico, però
DEBBANO[/B] rimanere separati, io non mi ritengo un simpatizzante per le console, non ne posseggo e gioco da una vita con il pc, però non capisco il motivo di questa chiusura mentale, a me sembra un pregiudizio senza senso e senza un vero ragionamento dietro, non facciamo i talebani plz...

Il luogo comune del giocatore di pc come giocatore di nicchia poi è stato sfatato da tempo, da quando i generi effettivamente di nicchia sono quasi spariti dal mercato (e non parlo solo di simulatori, anche tanti altri generi si sono "arcadizzati" da tempo, ad es strategici e crpg in primis, dove ormai la componente power player e action è ormai il fulcro del gioco, almeno per la stragrande maggioranza dei titoli...).
Lo stesso sta succedendo sulle console, grazie alle nuove console (per ora leggasi Xbox360) si sta assistendo a un radicale cambiamento causato dal fenomeno multiplayer, con la formazione di uno zoccolo sembre più grande e sempre più duro di giocatori multiplayer su console, che si organizzano, si associano, creano clan, fanno allenamenti, clanwar e funwar in modo simile a quello che si vede fare anche su pc.
Non si parla più di giocatore salsicciometiccio che si svacca sul divano e imbratta il joypad di nutella mentre gioca al platform "scacciapensieri" di turno; si sta assistendo ad un aumento notevole del pubblico maturo anche su console, un pubblico che può spendere di più e che caccia la lira per migliorare la propria esperienza di gioco, anche su console...

Un'ultima cosa, io non pretendo di conoscere tutto del mondo videoludico, partecipo da una vita ormai, ci ho lavorato sia scrivendo per parecchie testate che come traduttore di giochi, sono in contatto quotidiano con tante persone, alzo le antenne, ascolto e mi creo un giudizio...
Credo sia il caso che ognuno lo faccia prima di sparare sentenze e prima di arroccarsi in pregiudizi, falsi miti e leggende metropolitane, che non servono a nulla, tranne forse a creare flame nelle disussioni



Il mercato dei videogiochi è in costante cambiamento, ma cambiare non significa sempre migliorare, anzi.
I cambiamenti che negli ultimi anni hanno portato alla ribalta certe consoles non hanno quasi nulla a che vedere con la qualità videoludica, bensì con logiche di mercato e di guadagno, e queste logiche dicono che le console vendono tre volte il PC, perciò il gaming dev' essere indirizzato da quella parte.
Il rusultato ?
Non è questione di essere moderni, meno talebani o quant' altro, la SUDICIA verità è davanti agli occhi di tutti: la consollizzazione di giochi che su console non sarebbero MAI dovuti apparire.
Le console hanno ROVINATO e BANALIZZATO saghe importanti come Rainbow six, Call of duty, Qauke, Ghost recon e altre ancora...
Quindi... meglio non esaltarsi davanti ad un BIECO e SORDIDO tentativo di convertire alle consoles i giocatori PC dando loro mouse e tastiera.
Xilema28 Novembre 2006, 12:11 #49
Originariamente inviato da: Inky
Quoto, e proprio in questa ottica mi sembra ottimo il tentativo di portare le migliori periferiche di gioco (leggi tastiera e mouse per gli FPS, ma non solo) in modo da avvicinare quanta piu' utenza possibile al mondo online.

L'Italia ha ancora molta strada da percorrere nel Netgaming per arrivare ai livelli di altri paesi europei, ma credo che anche piccole cose come queste, che aiutano ad aumentare il bacino di utenza, siano molto valide.

PS
@ Freisar
Anche su Cod2, per esempio, esiste ancora 1 colpo e muori, dipende da dove colpisci... e credo che su CSS sia uguale...



Guarda che competizioni online di alto livello e consoles... vanno d' accordo come nutella e m...a !
Il fenomeno online delle consoles è in credcita, non c' è dubbio, ma la sua qualità fa ridere.
Beelzebub28 Novembre 2006, 12:16 #50
Originariamente inviato da: Tasslehoff
Il luogo comune del giocatore di pc come giocatore di nicchia poi è stato sfatato da tempo, da quando i generi effettivamente di nicchia sono quasi spariti dal mercato (e non parlo solo di simulatori, anche tanti altri generi si sono "arcadizzati" da tempo, ad es strategici e crpg in primis, dove ormai la componente power player e action è ormai il fulcro del gioco, almeno per la stragrande maggioranza dei titoli...).


Questo semmai è un dramma, non una cosa positiva! I giochi per PC degli ultimi 2 anni che sono usciti in multipiattaforma, sono caratterizzati da una progressiva mancanza di ottimizzazione, nonchè da una linearità e semplificazione sempre maggiore... insomma, anzichè essere i giochi per console a "elevarsi" verso gli standard PC, sta avvenendo esattamente il contrario...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^